Secondogenito (n. 1384 - m. Azincourt 1415) di Filippo l'Ardito, duca di Borgogna, che nel suo testamento lo nominò erede del Brabante e del Limburgo, nel 1409 sposò Elisabetta di Görlitz, nipote dell'imperatore [...] l'imperatore Sigismondo della casa di Lussemburgo, che voleva impedire che i duchidi Borgogna estendessero il loro potere nei Paesi Bassi. Si schierò a fianco del re di Francia dopo che gl'Inglesi erano sbarcati in Normandia e morì nella battaglia ...
Leggi Tutto
ROUEN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Città della Francia, antica capitale della Normandia, attualmente capoluogo del dipartimento della [...] da Carlo il Semplice a Rollone e che è il punto di partenza del ducato diNormandia.
Rouen fu infatti la capitale di questo feudo fino alla conquista capetingia del 1204. I cinque primi duchi fanno della città la loro quasi esclusiva residenza; più ...
Leggi Tutto
Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] nuovo conte Guglielmo diNormandia, imposto dal re di Francia, Luigi VI, loro alto signore, le prime carte di conferma dei loro Paesi Bassi e i duchi suoi successori proseguirono l'opera. E la Fiandra cominciò a seguire la sorte di questa regione (v ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] la fonte romana dice restituit - la città di Sutri (728). Poi, visto che i duchidi Benevento e Spoleto e il pontefice si legavano In quegli stessi anni, anche i Normanni diNormandia, inalberando stendardo papale, conquistavano l'Inghilterra. ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] lo Schleswig, cercando di riacquistare questa provincia, pur avendo ella stessa concesso nel 1386 ai duchidi Schleswig il ducato come riguardanti Ivan il Cavaliere del Leone, Federico duca diNormandia e Fiore e Biancofiore. Più originali sono gli ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] a che, tolta Teate (Chieti) nell'801 ai duchi longobardi di Benevento, tutto questo territorio venne anch'esso unito al del transetto, hanno caratteri che dimostrano punti di contatto con le chiese diNormandia e con quelle sorte in Inghilterra dopo ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] la Morava e giunsero a Ugo di Vermandois, Stefano di Blois, Roberto diNormandia, Roberto di Fiandra. I quali, attraversate le Puglie, e parte di essi s'imbarcò per la Siria sotto i duchidi Champagne e di Lorena. La morte di Enrico VI fece fallire ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] tra i principi territoriali francesi a quella del duca diNormandia. Nel mantenimento della pace pubblica essi erano d'una , ma costituiscono per la storia di essi una fonte di prim'ordine.
Il periodo dei duchidi Borgogna, durante il quale avvenne l ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] e Filippo, che iniziò la linea dei duchi d'Orléans (v.); ma il problema poteva risorgere alla morte di Luigi XIV, che nel suo lunghissimo di Francia, il figlio di Luigi XVI, quello che fu, idealmente, Luigi XVII (1785-1795?), ex-duca diNormandia, ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] riunito al reame d'Inghilterra, i cui re sino al sec. XIV portarono il titolo diduchi d'Aquitania. L'Aquitania divenne, insieme con la Normandia, la base dell'espansione inglese nella Francia, e costituì per parecchio tempo uno de' pericoli ...
Leggi Tutto