MERCANTI, Ilario Giacinto,
Alessandro De Lillo
detto lo Spolverini. – Nacque a Parma il 13 genn. 1657 nella parrocchia di S. Gervaso, secondo quanto risulta dal suo atto di nascita (pubblicato in Fiori). [...] il M. si trovava a Piacenza per eseguire copie da G. Lanfranco e B. Schedoni per conto dei duchidiParma.
Tale attività, ampiamente documentata anche da testimonianze epistolari dello stesso M. che informava i committenti sul progresso del lavoro ...
Leggi Tutto
LANDI, Agostino
Cornelia Bevilacqua
Nacque intorno al 1500 dal conte Marcantonio, signore di Bardi, e da Costanza Fregoso, nobildonna genovese. Della sua educazione si occupò il cardinale Pietro Bembo, [...] locali simpatizzanti per i Fieschi e l'assassinio di Pier Luigi Farnese, segnarono l'inizio di un'insanabile ostilità da parte della Comunità di Borgo Val di Taro, sottomessa con estrema durezza, e dei duchidiParma e Piacenza. Tra il 1545 e il 1553 ...
Leggi Tutto
BALDRIGHI, Giuseppe
Silla Zamboni
Nacque a Stradella (Pavia) nel 1723. Compì i primi studi artistici a Firenze, sotto la guida di Vincenzo Meucci, e si recò poi a Parma, ove ben presto ebbe modo di [...] come membro effettivo. Il dipinto, ora nel Museo di Angers, mostra l'intensa suggestione di Boucher. Fu proprio il successo dell'Accademia che indusse i duchidiParma a nominare il B. primo pittore di corte. D'altra parte la salute malferma dell ...
Leggi Tutto
Fu creato (1545) da papa Paolo III a favore del figlio Pier Luigi Farnese: le due città furono separate dallo Stato della Chiesa che in cambio ottenne la restituzione di Nepi e Camerino. Ma l’ostilità [...] de Cambacérès e C.-F. Lebrun furono rispettivamente duchidiParma e di Piacenza, ma senza diritto di sovranità.
Ricostituito il ducato dal Congresso di Vienna nel 1815 con l’aggregazione anche di Guastalla, fu assegnato all’ex imperatrice Maria ...
Leggi Tutto
Attori bolognesi del sec. 17º. Eustachio fu (1650-51) primo zanni nella compagnia del duca di Modena con il nome di Fichetto. Giovanni Antonio recitò con la maschera del Dottore e il nome di Dottor Brentino [...] nella compagnia dei Farnese duchidiParma, poi (1676) in Francia e (1677) nella compagnia del duca di Modena; infine (1679) a Londra; tornato in Italia riprese il posto nella compagnia ducale di Modena dove era ancora nel 1692. Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
Attrice (seconda metà sec. 17º), prima donna nella compagnia dei duchidiParma, tradusse alcune commedie dallo spagnolo. Sua figlia, nota con il nome d'arte di Auretta e moglie di Angelo Costantini, fu [...] dei duchidiParma, in specie nelle parti di Servetta. Il fratello Vittorio recitò, con la maschera del Dottore, in Italia e in Baviera; sua moglie Maria Teresa, in arte Spinetta, fu al servizio del duca di Mantova, poi dell'elettore di Baviera ...
Leggi Tutto
Attore (n. a Firenze verso il 1590 - m. dopo il 1652); recitava nelle parti di innamorato con il nome di Cintio; nel 1613 nella compagnia degli Accesi, nel 1624-25 con i Fedeli a Parigi, quindi, anche [...] al servizio dei Farnese duchidiParma; lasciate poi per l'età le parti di innamorato, si presentò in un nuovo carattere comico, il Ceccobimbi, che parlava in vernacolo fiorentino; pubblicò, tra l'altro, una raccolta di poesie (Poetici capricci, 1652 ...
Leggi Tutto
Nome di Innamorata della commedia dell’arte; tra le più note D. Ponti della compagnia dei Desiosi (ultimi decenni 16° sec.); M.D. Antonazzoni della compagnia dei Confidenti (primi decenni 17° sec.); la [...] moglie di G.C. Torri (Zaccagnino) che recitava a Napoli (1662); A. Isola delle compagnie dei duchidiParma e di Modena (1677-88). ...
Leggi Tutto
Nome della servetta nei personaggi della Commedia dell’arte. Recitò con questo nome (seconda metà sec. 17°), a Napoli e poi nella compagnia dei duchidiParma, Annetta D’Orso, moglie di Angelo Costantini [...] (Mezzettino) ...
Leggi Tutto
NOBILTÀ
Giovanni SABINI
Giuseppe CARDINALI
Cesare MANARESI
. Un fenomeno costante in quasi tutte le forme di società politiche, fino dai tempi più remoti della storia, è l'esistenza di gruppi più [...] titoli non feudali anche a sudditi non proprî, come ad es., fecero largamente i duchidiParma e Piacenza a sudditi dello stato di Milano e della repubblica di Venezia. Questa per altro sottopose alla sua approvazione l'uso dei titoli concessi da un ...
Leggi Tutto
estense
estènse agg. e s. m. e f. – 1. Della città di Èste (in prov. di Padova, nella parte merid. dei Colli Euganei); abitante, originario o nativo di Este. V. anche estino. 2. Della famiglia d’Este, in origine marchesi di questa città, poi,...
novino
s. m. [der. di nove]. – In alcuni bandi monetarî del sec. 15° di Milano e di Parma, nome delle monete dei duchi di Savoia, di Genova e dei vescovi di Losanna (novino di S. Maria), del valore di 9 denari.