Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] agevolmente rapportabili al diritto interno; quanto all'iter di formazione, alla scansione letter of intent, duediligence, sale and purchase agreement, closing, non rapportabili alla scansione trattativa/contratto preliminare/contratto definitivo ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] un’alea particolare. Si può parlare di un obbligo di riuscire.
Invece, si ha un obbligo immediato di duediligence quando la norma internazionale impone allo Stato di adottare una certa condotta in sé stessa, indipendentemente dal risultato di ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La parola ‘genocidio’ fu concepita da R. Lemkin per descrivere i crimini commessi dai nazisti contro gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. In base al diritto internazionale, [...] e che avrebbero potuto contribuire ad impedirlo. Secondo quanto affermato dalla Corte, un obbligo così definito è un obbligo di duediligence che deve essere apprezzato in concreto. A tal fine, si deve valutare, anzitutto, la capacità – che varia ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] un insieme di strumenti di prevenzione e minimizzazione del rischio di violazioni di diritti umani (cd. duediligence)11. In nome della duediligence le imprese devono effettuare una valutazione dei rischi prima di investire o di stipulare contratti ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] GAFI come revisionate nel 2012, incorporando, ad esempio, l’approccio basato sul rischio. Con riferimento alla Customer DueDiligence, tra i fattori ad alto rischio relativi ai clienti che portano all’applicazione di obblighi rafforzati di adeguata ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] di pagamento anonimi, un sistema di regolazione che proibisca i pagamenti in contanti per opere d’arte, una duediligence rafforzata con riguardo ai flussi finanziari verso aree ad alto rischio.
9 UN Analytical Support and Sanctions Monitoring Team ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività [...] si è poi soffermata sul principio di prevenzione, un principio generale di diritto internazionale dell’ambiente, e sulla duediligence. Fermi restando tali principi, nel caso di specie, il Nicaragua aveva effettivamente condotto uno studio dal quale ...
Leggi Tutto
economichese
s. m. Il linguaggio dell’economia e della finanza. ◆ Il libro [«Guida facile alla Borsa» di Giacomo Ferrari] passa in rassegna tutte le fasi dell’investimento azionario. E mette in guardia dai rischi che può nascondere il mercato...
short list
loc. s.le f. inv. Elenco, rosa ristretta di elementi o possibilità tra i quali compiere una scelta. ◆ A poco più di 48 ore dal cda che dovrebbe decidere gli assetti di vertice della Telecom, sono arrivati a Roma gli uomini della...