Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] , si accusa di «gossip, cioè pettegolezzi, ciarle e maldicenze», un articolo che riprende un servizio del quotidiano inglese «Tablet» dove due libri contro i Gesuiti sono definiti un «patchwork of volgar anticlerical gossip».Facendo una ricerca nell ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] meno negli stessi anni opera l’anonimo traduttore dei primi due canti dell’Orlando Furioso: traduzione ricreativa con risultati di di Pers, un poeta che non sfigurerebbe tra i metafisici inglesi, fa sua la tematica barocca dell’orologio, ma con un ...
Leggi Tutto
Poi d’improvviso lei sorrisee ancora prima di capiremi trovai sottobraccio a leistretto come se non ci fosse che leivedevo solo lei e non pensavo a te.(29 settembre, Equipe 84, 1967) Come accadde che san [...] voglia di lei dei Pooh, come si potrebbe pensare per i due primi successi di Caterina Caselli, Nessuno mi può giudicare e Perdono di cover dalla traduzione del singolo pezzo alla sfida agli inglesi, leader mondiali, ai tempi della musica pop-rock tra ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] do una palla a te, tu mi dài una palla a me. Uno, due ecc.».L’associazione tra la compagnia petrolifera Shell, di cui Joe si finge erede, dialoghi italiani differiscono in più punti da quelli inglesi in aspetti non meramente formali ma sostanziali, ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] alcuni dei termini più utilizzati per affrontare il tema derivano dall’inglese: da burnout, a trigger, stress, coping, relax, mindfulness, di parlanti L2 si trova a ricorrere sono, perciò, due fenomeni interessanti da osservare, ma il problema vero è ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] o come utente di videogiochi, ambito in cui le parole inglesi compongono il vocabolario di base (game designer, game developer aggiungendo compassionevoli la spiegazione: «Gaming e videogame sono due cose diverse…». Il padiglione “Lucca Games” sotto ...
Leggi Tutto
I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] , Figaro), fanno il loro ingresso in italiano gli inglesi Robinson Crusoe e Venerdì, i personaggi tedeschi di Goethe paese immaginario dell’omonimo scritto di Tommaso Moro che, usando due elementi formativi derivati dal greco (ou ‘non’ e topos ...
Leggi Tutto
Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] scarsa presenza di virgole, unita all’uso mediamente diffuso dei due punti e alla quasi totale scomparsa del punto e virgola sintattiche per avvicinarsi o emulare le norme grammaticali inglesi.In generale, tutti questi fenomeni evidenziano come ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] mi fai leggere “Il Manifesto” mi rompo, se mi racconti due barzellette ti vengo appresso»: è questa la filosofia dell’italiano medio; dovremmo marcire nell’assurdo complesso di non essere inglesi, quando abbiamo un patrimonio inesauribile di ricchezze ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° di longitudine O Gr., comprendendo numerose...
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...