METROLOGIA ARCHITETTONICA
R.E. Zupko
Nel Medioevo ogni costruttore o bottega utilizzava unità di misura proprie del luogo di origine, che potevano quindi differire considerevolmente, essendo dipendenti [...] , in origine pari alla larghezza di due pollici umani medi affiancati, equivaleva a cm 2,54, ma in Scozia, altra regione a influenza celtica, era leggermente più largo (1,0054 volte il pollice inglese). Per tutto il Medioevo esso venne definito ...
Leggi Tutto
Amiens
M.E. Savi
A. Prache
(lat. Samarobriva, Ambianum)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO
di M.E. Savi
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. della Somme, situata sulla riva sinistra del fiume [...] e il rosone nord rivelano contatti con l'arte inglese.
Il progetto iconografico dei portali della facciata è esemplare ° secolo. Si conserva inoltre una parte della recinzione corale, su due campate, a N con scene della Vita di s. Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
YPRES
P. Trio
(fiammingo Ieper; Ipre, Ipere, Ypra, Ypera, Villa Iprensis nei docc. medievali)
Città del Belgio, nella provincia delle Fiandre occidentali, capoluogo di distretto giudiziario e amministrativo. [...] a proteggere Y. nel 1381, quando fu assediata dagli inglesi e dagli abitanti di Gand. A seguito di ciò, il nel 1628 e nel 1954); un cofanetto del sec. 14° (forse un falso); due chiavi di volta in quercia, una del sec. 14° con il Volto Santo e una ...
Leggi Tutto
CAEN
A. Renoux
(Cadon, Cathim, Cadumus, Cadomum, Caham, Cam nei docc. medievali)
Città della Francia settentrionale, capoluogo della regione della Bassa Normandia e del dip. Calvados, situata presso [...] C. divenne semplice capoluogo di baliato; dal 1417 al 1450 cadde in mano degli Inglesi. Al termine del Medioevo l'agglomerato urbano era costituito da cinque nuclei fortificati, due dei quali risalenti all'11° secolo.L'architettura religiosa di C. è ...
Leggi Tutto
HEILIGENKREUZ, Abbazia di
M. Mihályi
Abbazia cistercense situata nella valle del Danubio, presso Baden, in Austria Inferiore, appartenente un tempo alla diocesi di Passavia, oggi a quella di Vienna.La [...] che produsse una notevole quantità di codici nel corso dei primi due secoli di vita del cenobio. Opera di grande rilievo è 1190 ca., in quattro volumi, nel quale risulta evidente l'influsso inglese (Stiftsbibl., 11-14; Wienand, 19863, p. 415). Il ...
Leggi Tutto
CARCASSONNE
M.C. Rossini
(lat. Carcaso)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Aude, situata presso il fiume omonimo nel punto in cui questo descrive un gomito e muta la direzione del suo [...] prosperità, grazie all'accorta politica di equilibrio, fra le due opposte dinastie di Barcellona e di Tolosa, perseguita dai facile preda, durante la guerra dei Cento anni, delle truppe inglesi al seguito del Principe Nero, che la distrussero nel 1355 ...
Leggi Tutto
AUXERRE
C. Heitz
(lat. Autessiodurum, Autissiodorum)
Città della Francia centrosettentrionale, capoluogo del dip. dell'Yonne, A. sorge su una collina lungo la riva sinistra del medio corso del fiume [...] incluse anche l'abbazia di Saint-Germain. Distrutte dagli inglesi nel 1359 e ricostruite poco dopo, queste fortificazioni 1500; di stile flamboyant sono anche i portali dei due bracci del transetto; una lanterna rinascimentale coronò infine nel ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] venne insignito del più alto grado tra gli abati inglesi e S. fu esonerata dal controllo episcopale; da una Bibbia (Oxford, C.C.C., 2) -, illustrata da due miniature; ma il lavoro eccezionale è una copia illustrata delle commedie di Terenzio ...
Leggi Tutto
BERGEN
P.J. Nordhagen
(lat. Bergae; Björgvin nei docc. medievali)
Città della Norvegia sudoccidentale, il cui nome significa 'prato di montagna'. Ai piedi del monte Floyen e lungo la sponda orientale [...] modello a doppio cortile, cioè un lungo passaggio affiancato da due file di case. Fino alla seconda metà del sec. 12 e dei Paesi Bassi e inoltre da una vasta serie di officine inglesi.Già verso la fine del sec. 12° i mercanti stranieri arrivavano ...
Leggi Tutto
FAMAGOSTA
P. Cuneo
(gr. ᾽ΑμμόχωστοϚ; turco Mağusa; Famagusta nei docc. medievali )
Città sulla costa orientale di Cipro, il cui porto, naturalmente ben difeso, si trovava in posizione strategica lungo [...] con il nome di ᾽Αϱσινόη e presto decaduta, F. fu ripopolata in due riprese da Greci profughi dalla vicina Salamina, occupata nel sec. 7° dagli cui sono state pure individuate influenze siciliane e inglesi (Enlart, 1899).Tra le altre chiese gotiche ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...