GLOUCESTER
C. Wilson
(lat. Glevum)
Città dell'Inghilterra sudoccidentale, capoluogo del Gloucestershire.Il nucleo su cui si sviluppò G. in epoca medievale, ancora oggi visibile nel tracciato viario, [...] per la lettura.Delle undici parrocchie medievali di G. soltanto due - St Mary de Lode e St Nicholas - contengono elementi della cripta, tra tutte le più grandi chiese romaniche inglesi. La presenza di un deambulatorio con cappelle radiali su tre ...
Leggi Tutto
BOURBONNAIS
Y. Bruand
(Bourbonnois nei docc. medievali)
Regione storica della Francia centrale, che prende nome dai signori di Bourbon. Questa dinastia, appartenente per lo più al casato degli Archambaud [...] a N si oppone ai primi contrafforti del Massiccio Centrale a S; i due principali corsi d'acqua, l'Allier e lo Cher, scorrono da S Luigi II (1356-1410) per fronteggiare gli attacchi inglesi e adattate alle nuove esigenze residenziali con la creazione ...
Leggi Tutto
CANCELLO
J. Geddes
Struttura di vari elementi di metallo o di legno disposta a chiusura manovrabile di un varco o in una recinzione. La maggior parte dei c. artisticamente rilevanti di epoca medievale [...] a traforo posti a decorare piccoli oggetti in ferro, quali placche da serratura, spioncini e cofanetti. Due notevoli esemplari di produzione inglese mostrano l'applicazione su scala monumentale di questa tecnica: si tratta del c. posto a chiudere l ...
Leggi Tutto
VILLARD de Honnecourt
R. Bechmann
Architetto e disegnatore attivo nel primo terzo del 13° secolo.
Di V. si conosce soltanto il Taccuino (Livre de portraiture, Parigi, BN, fr. 19093), una raccolta di [...] sia francesi (Omont, 1906; Bouvet, 1960), sia inglesi (Bowie, 1956; Boucher, 1979), sia tedesche (Hahnloser precetti in esso contenuti. Alcuni disegni sono stati attribuiti ad altri due autori, denominati Magister 2 e Magister 3, da esegeti che ...
Leggi Tutto
EXETER
J. Allan
(lat. Isca Dumnoniorum; Escancastre, Excestre, nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capoluogo della contea di Devon, dal 1050 sede della diocesi che si estendeva [...] ; nel 1330 essa venne elencata come ventisettesima tra le città inglesi.Le quattro porte del circuito difensivo, disposte sui principali assi al 1200; le più importanti strutture superstiti sono le due torri, la cui posizione, unica in Inghilterra, ...
Leggi Tutto
CHESTER
K. Watson
(lat. Deva; Cestre nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale e capoluogo della contea di Cheshire.La città sorge sul sito della romana Deva, capitale dei Cornavii, sede [...] St Mary di Nantwich, il capolavoro dell'intaglio medievale inglese in legno.Il castello di C. è stato parzialmente quasi contemporanea alla sala capitolare di St Werburgh, con due campate coperte da volte quadripartite, sottili nervature e colonne ...
Leggi Tutto
BERNAY
M. Baylé
(lat. Bernacum, Bernaicum, Berniacum)
Cittadina della Normandia (dip. Eure), situata su un guado del fiume Charentonne, all'incrocio di due antiche strade che collegavano Rouen a Le [...] dai conti di Alençon. Le mura della città medievale inglobavano due fortezze: il bas-fort, posto in prossimità dell'abbaziale e 1417, dai Francesi nel 1422, quindi, nel 1423, dagli Inglesi, che la abbandonarono solo nel 1449; nel 1563 venne distrutta ...
Leggi Tutto
CHICHESTER
S. Botti
(lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali)
Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] vi siano altri esempi superstiti.Il severo interno è definito dalle due teorie di archi a pieno sesto che percorrono la chiesa in soluzioni tipologiche e la loro applicazione in altre cattedrali inglesi. Gli stalli lignei, del primo quarto del sec. ...
Leggi Tutto
cemento
Andrea Carobene
Una durissima 'pietra' artificiale che nasce da una morbida pasta
Il cemento si presenta sotto forma di polvere più o meno fine ma, dopo che è stato mescolato con l'acqua, forma [...] usati nelle costruzioni. Per realizzare il cemento si mescolano due materie prime molto comuni, come le rocce calcaree (calcare nota di cemento è chiamata portland e fu inventata dagli Inglesi nella seconda metà del 18° secolo. Il nome deriva dalla ...
Leggi Tutto
Periodo dell’arte medievale compreso tra l’11° e il 12° sec., che coincise con i cambiamenti economici, politici e culturali dell’Europa occidentale.
Cenni storici
L’arte r. è considerata come un insieme [...] di volte a crociera, su pilastri, che lega le campate due a due. Gli stessi elementi, in gran parte di origine lombarda, appaiono (cattedrale di Norwich). Tra le più notevoli costruzioni inglesi sono la cattedrale di Southwell, la chiesa abbaziale ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...