Atatürk, Kemal
Silvia Moretti
Il padre dei Turchi
Alla fine della Prima guerra mondiale l'ufficiale turco Mustafa Kemal, dopo aver guidato la lotta di liberazione dell'impero ottomano dagli invasori [...] mesi. Più di 250.000 soldati morirono e circa 150.000 furono i feriti. Per uno dei due schieramenti in guerra - per gli Inglesi, gli Americani, gli Australiani - Gallipoli rappresenta ancora oggi una dolorosa sconfitta, una tragedia che provocò la ...
Leggi Tutto
Caboto, Sebastiano
Stefano De Luca
Un grande navigatore, esploratore delle Coste americane
Il veneziano Sebastiano Caboto raggiunse ed esplorò le coste dell'America Settentrionale e dell'America Meridionale, [...] e il 1498 Giovanni Caboto, partendo dall'Inghilterra, fece due viaggi alla volta dell'America, ma seguendo una rotta più grandi e importanti regioni dell'America Meridionale.
Il periodo inglese
Nel 1548 Sebastiano ottenne da Carlo V una licenza di ...
Leggi Tutto
Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra
Antonio Menniti Ippolito
Un normanno alla conquista dell'Inghilterra
Il duca di Normandia Guglielmo, dopo aver consolidato il proprio possesso ed essere [...] il re di Francia Enrico I, sul quale Guglielmo in due occasioni ebbe la meglio.
In Inghilterra il re anglosassone Edoardo centrale della vicenda di Guglielmo, la conquista del regno inglese nel 1066, fu raccontato sotto forma di un ricamo realizzato ...
Leggi Tutto
Scott, Walter
Roberto Carnero
La storia come romanzo d’avventura
Ideatore, nel primo Ottocento, del moderno romanzo storico, lo scozzese Walter Scott ha rappresentato un modello per molti scrittori, [...] spesso imperniati sulla storica rivalità di questo popolo con gli Inglesi: tra questi ricordiamo La sposa di Lammermoor e La leggenda esistiti accanto ad altri di pura fantasia. Spesso queste due tipologie di personaggi si trovano a interagire, con ...
Leggi Tutto
Day-Lewis, Daniel (propr. Daniel Michael Blake)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Londra il 29 aprile 1957. Legato alla grande scuola teatrale inglese ma allo stesso [...] di D.-L. ha potuto liberamente esprimersi in due opere di grande successo internazionale come My beautiful laundrette padre) di Sheridan, personaggio simbolo della guerra infinita tra gli inglesi e i nord-irlandesi. Sia il John Proctor di The ...
Leggi Tutto
Jefferson, Thomas
Massimo L. Salvadori
Uno dei padri fondatori degli Stati Uniti
Jefferson è stato una delle maggiori personalità della storia statunitense. Prese parte alla Rivoluzione americana e [...] governo centrale della federazione, erano guidati da Alexander Hamilton e da Adams, due conservatori inclini a una concezione quasi monarchica, all’inglese, delle funzioni della presidenza e ostili all’influenza della Rivoluzione francese. I secondi ...
Leggi Tutto
PUSKAS, Ferenc
Salvatore Lo Presti
Ungheria-Spagna. Budapest, 2 aprile 1927 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1943-56: Kispest-Honvéd; 1958-66: Real Madrid • Nella nazionale ungherese: [...] 1953 andò a demolire la presunzione d'imbattibilità degli inglesi, mai sconfitti a Wembley da una formazione del continente fianco di campioni come Di Stefano e Gento, delle ultime due grandi stagioni europee del Real, dove rimase fino al 1966, ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] e affidabili attrici inglesi; ironica e arguta, non potendo contare su una particolare avvenenza, nei suoi , senza peraltro rinunciare a partecipazioni speciali in film corali, come nei due gialli, ispirati a opere di A. Christie, Death on the Nile ...
Leggi Tutto
CUPANI, Francesco
Carlo Colombero
Nacque a Mirto (Messina) il 21 genn. 1657.
Intraprese gli studi di medicina, ma poco dopo seguì la vocazione religiosa, e il 22 maggio 1681 divenne terziario francescano, [...] G. Commelin e Horton, il francese J. Tournefort, gli inglesi W. Sherard e J. Petiver, il tedesco J. G. 1696 con il titolo di Hortus Cathoficus: l'opera è completata da due supplementi, il primo stampato unitamente all'Hortus stesso e il secondo ...
Leggi Tutto
BECKHAM, David
Fabio Monti
Inghilterra. Leytonstone (Londra), 2 maggio 1975 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1994-95: Manchester United, Preston North End; 1995-2002: Manchester United [...] leggenda della squadra, culminata nelle quattro vittorie del 1999: Campionato inglese, Coppa d'Inghilterra, Champions League (vinta per 2-1 a Barcellona contro il Bayern, con due gol oltre il 90′) e Coppa Intercontinentale. Il suo gioco sulla ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...