Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] di tipo linguistico che attestano il culto di Yahweh provengono da quelli che furono sia il regno settentrionale (regnodiIsraele) sia il regno meridionale (regnodi prima è dovuta alla presenza didue spiriti (mainiiu) di uguale potere, uno benefico ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] di oltre 160 ha. Le altre città del regnodi Khatti hanno dimensioni di per le sue linee difensive: essa è dotata didue sole cinte murarie, una per l'acropoli centrale 1963; Z. Herzog, Das Stadttor in Israel und in den Nachbarländer, Mainz a. Rh ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] Gedeone come esempio di capo eletto dal popolo d'Israele per la propria liberazione. I due personaggi sono ; F. Robin, La cour d'Anjou-Provence. La vie artistique sous le règne de René, Paris 1985; M. Thomas, Der Psalter Ludwigs des Heiligen, Graz ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] di altri paesi dell'Europa occidentale, della Cecoslovacchia e dell'Unione Sovietica, diIsraele, Biafra e a favore della federazione di quei due terzi della popolazione che appartenevano ad ricco di bellezze naturali e scenario di antichi regni - ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] Regno delle Due Sicilie e i Savoia nel Regnodi Sardegna) avevano stipulato con la Santa Sede nuovi concordati o accordi di i valdesi e il 29 marzo dello stesso anno per gli israeliti.
Il Quarantotto e le sue conseguenze sul piano religioso
Il ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] restituirono tutti gli oggetti salvo la corona, affinché nessun re di origine ebraica potesse regnare su Israele e anche perché si trattava di un’opera sontuosa, incastonata di pietre preziose. Ed ecco che, dopo la sua conversione, Costantino ...
Leggi Tutto
allegoria
Jean Pépin
Per valutare correttamente il posto occupato dall'a. nell'opera sia di D. che di qualunque altro, bisogna intendersi anzitutto sul significato del termine.
La nozione di A. - Le [...] del Convivio. Parimenti comune ai due testi è l'esempio del salmo 113 In exitu Israel de Aegipto, di cui il Convivio offriva solo non è più d'ogni altro il viaggio di D. attraverso i tre regni dell'oltretomba? Senza dubbio. Ma questa apparente ...
Leggi Tutto
GREGORIO I, papa, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours [...] Regno longobardo e dei Ducati di Spoleto e di Benevento, che impegnarono il pontefice fra l'autunno del 591 e l'inizio del 594.
Il 5 sett. 590 (due giorni dopo la consacrazione di monarchia in Israele, con l'avvento di Saul e l'unzione di David, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] gruppo di ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, a singolarità diverse da quelle dovute al fatto che due o più corpi si possono trovare in uno superiori ai regni: Archaea, Bacteria ed Eucarya.
Vincitori di premi Nobel ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] , con la costituzione del popolo diIsraele in entità distinta, esercitassero molte istituzionalizzatasi specialmente col regnodi Davide e di Salomone - fosse un corona austriaca a quelle di Boemia e di Ungheria, didue paesi cioè etnicamente non ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...