• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Geografia [23]
Arti visive [29]
Europa [20]
Storia [16]
Architettura e urbanistica [16]
Storia per continenti e paesi [9]
Archeologia [11]
Biografie [8]
Geografia umana ed economica [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]

Duero

Enciclopedia on line

Duero (port. Douro; lat. Durius) Uno dei maggiori fiumi della Penisola Iberica nord-occidentale (895 km; bacino di 98.000 km2; portata media alla foce di 650 m3/s). Nasce dalla Sierra de la Demanda (Sistema Iberico), a circa 2000 m s.l.m., e sfocia sulla costa portoghese nell’Atlantico, presso Porto. L’alto corso è incassato e aspro, quello medio, sul fondo pianeggiante della Meseta, si presta all’irrigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – PENISOLA IBERICA – PORTOGALLO – DURIUS – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duero (2)
Mostra Tutti

Valderrábano, Enríquez de

Enciclopedia on line

Musicista (n. Peñaranda de Duero, Burgos, 1500 circa - m. dopo il 1557). Autore di un volume di musiche per vibuela (1547) e di un trattato di musica, specialmente dedicato all'intavolatura (1557). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTAVOLATURA – BURGOS

Antònio de Aranda

Enciclopedia on line

Teologo francescano (n. Aranda de Duero - m. 1555 circa) pubblicò tra l'altro una descrizione della Terrasanta (Verdadera descripción de la Tierra Santa como estaba en MDXXX, 1531) da lui visitata (1529-30). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRASANTA

Serpa Pinto, Alexandre Alberto da Rocha

Enciclopedia on line

Ufficiale ed esploratore portoghese (Cholebras del Duero 1846 - Lisbona 1900); trasferitosi nel Mozambico, partecipò (1870) a una sfortunata spedizione nel bacino dello Zambesi, dalla quale si salvò con [...] pochi compagni; intraprese quindi un viaggio da Luanda a Benguela e poi a Pretoria attraverso l'interno del continente (1877-79). Tale viaggio chiarì molti problemi relativi ai bacini e al corso dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – PRETORIA – BENGUELA – LISBONA

Empecinado, El

Enciclopedia on line

Empecinado, El Soprannome del generale spagnolo Juan Martín Díaz (Castrillo del Duero 1775 - Roa 1825). Esordì nella difesa del Rossiglione contro le truppe repubblicane francesi; prese poi parte alla guerriglia antinapoleonica, [...] contribuendo largamente alla sconfitta subita da N.-J. Soult a Talavera (1809) e organizzando i volontarî della provincia di Guadalajara, che condusse a numerosi successi. Avvenuta la Restaurazione, protestò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO VII – PORTOGALLO – ANGOULÊME – SPAGNA – ZAMORA

Porto

Enciclopedia on line

Porto (ant. Oporto) Città del Portogallo nord-occidentale (216.080 ab. nel 2008), capoluogo del distretto omonimo. È situata sulla riva settentrionale del Duero, 5 km a monte della foce del fiume. È la seconda [...] fu teatro dei moti liberali che dettero al Portogallo la sua prima Costituzione. Nella regione, attraversata dal basso corso del Duero che sfocia a P., si produce il vino porto, che è conservato nelle cantine del sobborgo meridionale di Vila Nova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ALFONSO HENRIQUES – ETÀ IMPERIALE – ALFONSO III – PORTOGALLO – ALFONSO VI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porto (2)
Mostra Tutti

Beira

Enciclopedia on line

Regione storica del Portogallo (25.000 km2), tra i fiumi Duero (Douro) a N e Tago a S, la costa atlantica a O e il confine spagnolo a E. Da un punto di vista morfologico è divisa in tre diverse zone. Si [...] chiama B. alta la zona montuosa mediana con terreni primari, nella quale si trovano i maggiori rilievi del paese: da N a S, la Serra do Montemuro (1381 m), Serra do Caramulo (1071 m), Serra da Estrela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – PORTOGALLO – MONDEGO – DUERO – TAGO

Guadarrama, Sierra de

Enciclopedia on line

Massiccio montuoso della Penisola Iberica centrale, tra i bacini dei fiumi Duero (a N) e Tago (a S). È la sezione più orientale del cosiddetto Sistema Centrale, che divide in due parti la Meseta e separa [...] e la pastorizia hanno ristretto notevolmente la superficie forestale. La Sierra è di ostacolo alle comunicazioni fra i bacini del Duero e del Tago: le strade devono traversarla mediante passi superiori a 1400 m e anche le ferrovie Madrid-Ávila e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MASSICCIO MONTUOSO – PENISOLA IBERICA – NUOVA CASTIGLIA – PEÑALARA – CONIFERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guadarrama, Sierra de (1)
Mostra Tutti

Vaccei

Enciclopedia on line

(lat. Vaccaei) Antico popolo celtico dell’Hispania Tarraconensis, stanziato sul medio corso del Duero e sottomesso da Annibale nel 220 a.C. Nel 193, con gli Oretani e i Vettoni, i V. furono sconfitti da [...] Fulvio Nobiliore, nel 179 da Postumio Albino, nel 151 durante la campagna diretta da Licinio Lucullo. Anche in seguito si ribellarono più volte (nel 98-94, 74 e 55) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: HISPANIA TARRACONENSIS – ANNIBALE – ORETANI – VETTONI – DUERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vaccei (1)
Mostra Tutti

EMPECINADO, Juan Martín Díaz, detto l'

Enciclopedia Italiana (1932)

Uomo d'armi spagnolo, nato a Castrillo de Duero nel 1775. Esordì nelle armi con la difesa del Rossiglione contro le truppe della Rivoluzione francese. Nell'aprile 1808 iniziò un'aspra guerriglia contro [...] i Francesi. Per i successi, fu nominato capitano dell'esercito. Nel 1809 fu gran parte della disfatta del maresciallo Soult a Talavera. Organizzò poi i volontarî del Guadalajara e tenne testa al generale ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – ALCALÁ DE HENARES – FERDINANDO VII – GUADALAJARA – PORTOGALLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
numantino
numantino agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Numantinus]. – Di Numànzia, antica città della Spagna, capitale dei Celtibèri, situata su un altopiano alla confluenza del fiume Tera col Duero; abitante, nativo, originario di Numanzia. Guerra n.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali