BRIVIO, Giuseppe Ferdinando
Sergio Martinotti
Nacque probabilmente a Milano intorno al 1700. Le notizie biografiche relative alla sua giovinezza, già scarse, sono rese vieppiù confuse ed incerte dalla [...] dello Spett., II, col. 1134; Encicl. della Musica Ricordi, I, Milano 1963, p. 323; Répert. intern. des sources musicales. Recueils... XVIIIe siècle, II, München-Duisburg 1964, pp. 58, 150, 178, 244, 276, 361; La Musica, parte II, Diz., I, pp. 289 s. ...
Leggi Tutto
CARRARA, Michele
Ariella Lanfranchi
Nacque nella prima metà del Cinquecento. I pochi dati sicuri sulla vita e sull'attività di questo autore sono quelli che possono desumersi dai titoli, dalle dediche [...] 441 s., 481 s., 485 s., 491, 506; Répert. intern. des sources music. - Recueils imprimés, XVI-XVII siècles, I, München-Duisburg 1960, pp. 332, 341, 381, 387, 400, 464; H. Mayer Brown, Instrumental Music printed before 1600. A Bibliography, Cambridge ...
Leggi Tutto
COFERATI, Matteo
Maria Lopriore
*
Nato l'8 luglio 1638 a Firenze, trascorse quasi tutta la vita nella sua città e dal 1663 fu nominato cappellano nel duomo di Firenze, presso il quale svolge contemporaneamente [...] . der gedruckten weltlichen Vocalmusik Italiens 1500-1700, II, New York 1972, pp. 829-831; Répert. intern. des sources music., I, München-Duisburg 1960, pp. 556, 573; II, Kassel 1972, p. 179; R. Eitner, Quellen-Lex. der Musiker, III, p. 4; Enc. della ...
Leggi Tutto
CASTRUCCI, Pietro
Maria Caraci
Nacque a Roma nel 1679. Ricevuta una buona educazione musicale, si perfezionò nel violino con A. Corelli, col quale pare abbia cominciato a studiare non più giovanissimo; [...] practice of music, II, New York 1963, pp. 808, 891; Répertoire internat. des sources musicales, Recueils impr., XVIII siècle, München -Duisburg 1964, pp. 60, 67, 101, 142, 150 s., 165, 187, 352, 357, 361, 365 s.; Id., Einzeldrücke von 1800, Kassel ...
Leggi Tutto
BRUNELLI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Bagnoregio (Viterbo) intorno al 1575, come risulta dalla dedica a Ferdinando Saracinelli degli Scherzi,arie e madrigali del 1616 ("io son nato negli stati felicissimi [...] 1959, p. 242; Répertoire international des sources musicales. Recueils imprimés XVIe-XVIIe siècle, I, Liste chronologique, München-Duisburg 1960, pp. 446, 454; E. Vogel, Bibliothek der gedruckten weltlichen Vocalmusik Italiens, I, Hildesheim 1962, pp ...
Leggi Tutto
CARTARI, Giuliano
Alessandra Ascarelli
Nacque a Bologna tra il 1535 ed il 1539. G. Gaspari (Musica e musicisti…, p. 249), calcolando che la morte del C. avvenne nel 1613 all'età di 78 anni, ne fissa [...] . univ. dei musicisti, I, p. 301; Répért. Intem. des Sources Music. Recueils imprimés XVIe-XVIIe siècles, I, Liste chronologique, München-Duisburg 1960, p.375; Id., Einzeldrucke vor 1800, a cura di K. Schlager, II, Kassel 1972, p. 70; R. Dalmonte, G ...
Leggi Tutto
CASATI, Gasparo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Pavia all'inizio del sec. XVII. Erroneamente alcuni studiosi lo definiscono veneziano (Walther) o compositore di Venezia (Schilling) e fissano la data della [...] , p. 57; H. Riemann, Musik-Lexikon, I, p. 283; Supplement, I, 1972, p. 195; Répertoire international des sources musicales, I, München-Duisburg 1960, pp. 511 s., 515, 517 s., 522, 526, 528, 533, 537, 539; Grove's Dict. of music and musicians, II, p ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] Karlsruhe. Traversato il Massiccio Scistoso Renano, con un percorso tortuoso e a volte incassato tra rive incombenti, oltre Duisburg il fiume entra nella bassa pianura terminale, proseguendo, dopo oltre 850 km, in territorio olandese. È il maggiore ...
Leggi Tutto
BUINI (Bovina, Buina), Giuseppe Maria
Ariella Lanfranchi
Nacque a Bologna tra il 1680 e il 1695. Non si conosce molto sulla vita e sulla formazione artistica di questo compositore, organista, poeta [...] Annals of Opera, I, Genève 1955, coll. 158 s.; Répertoire internat. des sources musicales. Récueils imprimés,XVIIIe siècle, München-Duisburg 1964, pp. 340 s.; A. Hughes-Hughes, Catalogue of Manuscript Music in the British Museum, II, London 1966, pp ...
Leggi Tutto
CANOVA (Canona), Francesco (Francesco da Milano)
Ariella Lanfranchi
Figlio di Benedetto, nacque a Monza il 18 agosto del 1497. Frammentarie sono le notizie sulla sua vita ed attività. Incerta è la sua [...] Pléiade, I, Paris 1960, pp. 1227 s.; Répertoire international des sources musicales - Recueils imprimés (XVIe XVIIe siècles), München-Duisburg 1960, ad Indicem; G.Barblan, Vita musicale alla corte sforzesca, in Storia di Milano, IX, Milano 1961, pp ...
Leggi Tutto