• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Biografie [29]
Cinema [8]
Geografia [6]
Storia [7]
Sport [7]
Fisica [4]
Musica [4]
Europa [4]
Arti visive [4]
Economia [2]

Scozia

Enciclopedia on line

(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] , grosso modo, con il triangolo formato dalle città di Glasgow (la più popolosa, 634.680 ab. nel 2006), Edimburgo e Dundee. Altre città importanti sono Aberdeen, in forte espansione grazie alla scoperta del petrolio nel Mare del Nord, e Paisley. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – EDOARDO D’INGHILTERRA – CORRENTE DEL GOLFO – GUGLIELMO IL LEONE – PARLAMENTO INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scozia (3)
Mostra Tutti

Aberlemno

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Aberlemno D. Mac Lean Villaggio della Scozia orientale, importante area di ritrovamento di sculture dei Pitti. Come per le altre testimonianze della produzione plastica dei Pitti, Allen nel 1903 ha [...] simboli caratteristici dei Pitti; un'altra pietra della Classe I, rinvenuta ad A. nel 1962, si trova oggi a Dundee (City of Dundee District Council Mus. and Art Gall.).Un esempio precoce della Classe II, che comprende lastre levigate recanti croci in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – SCULTURA – EUROPA – MANUFATTI

VIOLA, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIOLA, Dino Enrico Maida Italia. Aulla (Massa-Carrara), 22 aprile 1915-Roma, 19 gennaio 1991 Laureato in ingegneria industriale, fu presidente della Roma dal 16 maggio 1979 fino al giorno della sua [...] presunta corruzione dell'arbitro francese Vautrot, che aveva diretto la semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni con il Dundee United dell'anno precedente: la Roma aveva vinto andando in finale, dove era stata battuta ai rigori dal Liverpool ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – AULLA – ROMA

Newton-John, Olivia

Enciclopedia on line

Newton-John, Olivia Newton-John, Olivia. – Attrice e cantante britannica (Cambridge 1948 - Santa Ynez, California, 2022). Ha raggiunto la grande notorietà internazionale nel ruolo della protagonista femminile nel film musicale [...] tra le altre nelle pellicole Score. A hockey musical (2010), Sharknado 5. Global swarming (2017) e The very excellent Mr. Dundee (2020), e incidendo gli album A celebration in song (2008), This Christmas (2012), Liv on (2016) e Friends for Christmas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CAMBRIDGE

WALLACE, Sir William

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLACE, Sir William Patriota ed eroe nazionale scozzese. La sua nascita, probabilmente ad Elderslie, pare debba collocarsi intorno al 1272; ma la sua carriera può storicamente accertarsi solo dal 1297, [...] di W. Si vuole che l'aperta rivolta del W. contro gl'Inglesi originasse dalla sua uccisione d'un inglese a Dundee, in seguito alla quale egli fu dichiarato fuori della legge; raccolte intorno a sé bande di ribelli e anche alcuni nobili scozzesi ... Leggi Tutto

VAUTROT, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAUTROT, Michel Angelo Pesciaroli Francia. Antorpe, 23 ottobre 1945 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Italia-Polonia; URSS-Belgio), Campionato del Mondo 1990 (Camerun-Argentina; [...] pubblicazioni, tra cui quelle della FIFA. Venne a torto coinvolto in un presunto tentativo di corruzione per la partita Roma-Dundee United, semifinale di Coppa dei Campioni nel 1984, ma la vicenda non ebbe seguito e cadde in prescrizione. Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BESANÇON – ATENE – FIFA

BATES, Harry

Enciclopedia Italiana (1930)

Scultore inglese, nato a Stevenage (Hertfordshire) il 2 giugno 1850, morto a Londra il 31 gennaio 1899. Incominciò la sua carriera come intagliatore ornamentista, studiò sotto Jules Dalou, poi nelle scuole [...] (Londra, Tate Gallery). Eseguì anche la statua colossale di lord Roberts per Calcutta e quella della regina Vittoria per Dundee. Bibl.: Sir W. Armstrong, H. B., in Portfolio, settembre 1888; The Times, febbraio 1899; M. W. Brockwell, in Thieme ... Leggi Tutto
TAGS: BASSORILIEVO – THE TIMES – CALCUTTA – SOCRATE – LONDRA

Edimburgo

Enciclopedia on line

Edimburgo (ingl. Edinburgh) Città capitale della Scozia (463.500 ab. nel 2006), la cui area urbana corrisponde all’omonimo distretto (264 km2). Si estende su un terreno ondulato tra il Firth of Forth a N e le colline [...] di saldi naturali ormai stabilmente negativi. Nello sviluppo funzionale di E. un ruolo importante hanno giocato le comunicazioni, sia ferroviarie (per Dundee e la regione dei Grampiani, a N; per Glasgow, a O, per Carlisle e Newcastle a S e SE) sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – TEATRI NAZIONALI – EUROPA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SETTORE TERZIARIO – INGHILTERRA – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edimburgo (2)
Mostra Tutti

LADYSMITH

Enciclopedia Italiana (1933)

LADYSMITH (A. T., 120) Attilio MORI Agostino GAIBI Città della Colonia del Natal (Unione Sudafricana), posta sulle pendici orientali dei Monti dei Draghi, a 1001 m. s. m., con 7109 ab., di cui 3600 [...] maggior parte concentrati a Ladysmith. Un forte distaccamento di 4000 uomini era però collocato fra Glencoe e Dundee (congiunzione delle due comunicazioni provenienti da N.). Tale separazione delle forze consentì ai Boeri di battere successivamente ... Leggi Tutto

TELFORD, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

TELFORD, Thomas Gino BURO Ingegnere, nato a Westerkirk, un villaggio nell'Eskdale (Dumfriesshire), il 9 agosto 1757, morto a Londra il 2 settembre 1834. Figlio di un pastore e rimasto orfano del padre [...] nel 1822, la costruzione di 920 miglia di strade con 120 ponti e l'ampliamento e l'approfondimento di porti, quali Aberdeen e Dundee. Nel 1808-10 progettò per il governo svedese il Canale di Göta, tra il Baltico e il Mare del Nord. Costruì una vasta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELFORD, Thomas (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
dundee
dundee 〈dḁndìi〉 s. m. [alteraz., avvenuta in Francia, dell’ingl. dandy secondo il nome della città scozzese di Dundee], invar. – Piccolo veliero da cabotaggio e da pesca, attrezzato con due alberi con vele auriche, di cui quella dell’albero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali