Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] 2004, Ricciardi, Milano - Napoli, p. 619).L’appagamento, però, dura molto poco e Jacopo decide di uccidersi conficcandosi un pugnale nel petto. La quel linguaggio infantile che, nel designare la madre, si esplica nella lallazione reduplicata. Pokorny ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] che avevano amato Elisabetta, questo secondo romanzo riserva una dura sorpresa: si viene a sapere, molto presto, della è la serva (sempre riferendosi al titolo) e insieme la madre, non naturale ma affettiva, si potrebbe dire, della protagonista. La ...
Leggi Tutto
La seconda vitaDopo i fasti degli anni Settanta, già verso la fine del decennio, il Banco del Mutuo Soccorso assume il nome semplificato di Banco, con una scelta poi seguita dalla Premiata Forneria Marconi [...] E nemmeno la stradale»: era il 1979. E poi arriva la più dura e diretta, Paolo Pa del Banco, canzone di punta del disco cent’anni dritto a te» (Lontano da); «Grande Moby Dick, regina madre segui le stelle che sai / non fidarti della croce del Sud, la ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] il Paese, ha indicato la strada.Nel periodo di dura contrapposizione a Beppe Grillo, Giuseppe Conte ha ripetutamente definito comunità bonifica, metterci la faccia, puttana, orticaria, madre di tutte le riforme, premierato, esternalizzazione, ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraI nascostiRoma, Minimum fax, 2024 «Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire. Ho dovuto cercare il modo di fissare sulla [...] non ha mai potuto parlarla. Ha circa cinquant’anni, sua madre parlava sami ma non ha potuto o voluto insegnarglielo». Ecco perché lo fa Tamborra, eccolo il gheriglio di quest’azione dura e complessa: mettere riparo alle ferite. Manifestare che in un ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] lo vendica uccidendo i suoi sicari, e la nonna e la madre applaudono al gesto, che ha riabilitato il loro nome. Lea ha assema a mia / ciangiti forti! / Ciangiti ‘e chista donna / A dura sorti! / Sognava ‘a libertà, / sognau l’Australia […] A vita po ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] in Le opere e i giorni rappresenta il mondo attuale e la dura vita dell’uomo, con la pesante necessità del lavoro e della stessa nel seno fecondovi accoglierà di ritorno. Cercate l’antica madre. Qui la casa di Enea dominerà su tutte le spiagge,e ...
Leggi Tutto
Stefano ValentiCronache della sesta estinzioneMilano, Il Saggiatore, 2023 «Mi sono suicidato una sera di primavera»: è il principio, il primo rumore, a segnare il tempo che viene. Al primo rigo di un libro [...] di fortuna cercando una casa improvvisata e da roulotte: dura poco. Bisogna affondare piuttosto, comprendere le vere ragioni, arriva (con dispiacere) alcuna figura compensante, giacché la madre, altre volte benedetta (si pensi alle parole perfette di ...
Leggi Tutto
L’European Migration Network (EMN) è una rete istituita nel 2008 dal Consiglio dell’Unione Europea per fornire informazioni aggiornate sui temi relativi alle migrazioni e all’asilo. Tra i suoi compiti, [...] autodefiniscono? Quali sono le parole della loro lingua madre che esprimono la condizione del migrare? Harraga, se e gli altri (Edizioni Dell’Arco, 2000), dove narra la dura realtà dell’immigrato africano subsahariano che, per necessità più che per ...
Leggi Tutto
dura madre
locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale....
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...
La più superficiale e spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale. Si distingue in una parte spinale (dal grande foro occipitale alla seconda o terza vertebra sacrale),...
dura madre
Membrana fibrosa, la più esterna delle tre meningi, spessa e resistente, che riveste la parete interna del cranio e del canale vertebrale, ai quali aderisce più o meno intimamente. La d. m. encefalica è composta di due lamine: una...