• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Religioni [1]

sofficità

Sinonimi e Contrari (2003)

sofficità s. f. [der. di soffice]. - [proprietà di ciò che è soffice: s. del cuscino] ≈ cedevolezza, mollezza, morbidezza. ↔ durezza, sodezza. ‖ rigidità. ... Leggi Tutto

soft

Sinonimi e Contrari (2003)

soft /sɑft/, it. /sɔft/ agg. ingl. (propr. "morbido"). - 1. [che non presenta durezza o stridore, che non comporta traumaticità, ecc.: musica, atmosfera, atterraggio s.] ≈ delicato, dolce, molle, morbido, [...] soffice. ↔ brusco, duro, forte, hard, traumatico. 2. (estens.) [di comportamento e sim., che dimostra accondiscendenza: linea s.] ≈ accomodante, accondiscendente, elastico, morbido. ↔ brusco, duro, rigido. ... Leggi Tutto

quiescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

quiescenza /kwje'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo quiescentia, der. di quiescens -entis "quiescente"]. - 1. (geol.) [periodo di sospensione delle eruzioni di un vulcano] ≈ Ⓖ inattività. ↔ Ⓖ attività. 2. (biol.) [...] .) [caratteristica di chi è acquiescente] ≈ accondiscendenza, acquiescenza, arrendevolezza, condiscendenza, docilità, malleabilità, remissività. ↑ sottomissione. ‖ domabilità, mansuetudine, mitezza. ↔ caparbietà, durezza, indocilità. ‖ indomabilità. ... Leggi Tutto

granito²

Sinonimi e Contrari (2003)

granito² s. m. [der. del lat. granum "granulo", con riferimento alla struttura della roccia]. - 1. (geol.) [roccia eruttiva a struttura granulare usata come materiale da costruzione, spec. per pavimentazioni [...] e rivestimenti]. 2. (fig.) [cosa solida e immutabile, come simbolo della durezza, e anche della saldezza e della tenacia: uomini di g.; una fede di g.] ≈ acciaio, ferro, roccia. ... Leggi Tutto

morbidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

morbidezza /morbi'dets:a/ s. f. [der. di morbido]. - 1. a. [qualità di ciò che è morbido: m. di un cuscino] ≈ cedevolezza, mollezza, sofficità, [di materiale plasmabile] duttilità, [di materiale plasmabile] [...] malleabilità. ↔ consistenza, durezza, rigidità. b. [qualità di ciò che si rivela soffice al tatto: m. della pelle] ≈ levigatezza. ↔ asprezza, ruvidezza, ruvidità, scabrezza. 2. (fig.) a. (lett.) [il piegarsi facilmente alla volontà altrui: m. d' ... Leggi Tutto

arcigno

Sinonimi e Contrari (2003)

arcigno agg. [prob. dal fr. rechigner "far viso arcigno"]. - [che mostra durezza, severità: un aspetto a.] ≈ accigliato, aspro, burbero, duro, scostante, severo. ↔ bonario, dolce, gentile, mite. ↑ soave. ... Leggi Tutto

crudo

Sinonimi e Contrari (2003)

crudo agg. [lat. crūdus "non cotto; immaturo; crudele"]. - 1. [non sottoposto o sottoposto solo parzialmente a cottura: questa carne è ancora c.] ↔ cotto. ↑ stracotto, [con riferimento alla pasta] scotto. [...] e sim., molto freddo] ≈ aspro, avverso, inclemente, rigido. ↔ clemente, dolce, mite. b. [pronunciato con franchezza, con durezza, senza tanti giri di parole e sim.: parole, giudizi c.] ≈ brusco, rude. ↓ diretto, franco, schietto, sincero. ↔ addolcito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spigolo

Sinonimi e Contrari (2003)

spigolo /'spigolo/ s. m. [dal lat. spicŭlum, dim. di spica "spiga, punta"]. - 1. [linea di intersezione di due superfici o di due facce (assi, muri, pareti, ecc.): s. di un mobile; s. di un palazzo; urtare, [...] 2. (fig.) [al plur., l'essere scontroso: smussare gli s. del proprio carattere] ≈ asprezza, durezza, ispidezza, ruvidezza, ruvidità, scontrosità. ‖ scortesia, sgarbatezza. ↔ affabilità, amabilità, bonarietà, cordialità. ↑ dolcezza. ‖ cortesia, garbo ... Leggi Tutto

asprezza

Sinonimi e Contrari (2003)

asprezza /a'sprets:a/ s. f. [der. di aspro]. - 1. [l'essere aspro al gusto: a. del limone, di un vino] ≈ acerbità, acidità, agrezza. ‖ amarezza. ↔ amabilità, dolcezza. 2. (fig.) [del carattere, del temperamento [...] e sim., l'essere difficile, spinoso, ecc.] ≈ acidità, (non com.) asperità, durezza, ruvidezza, scontrosità. ↓ spigolosità. ↔ amabilità, bonomia, docilità, dolcezza, mansuetudine, mitezza. 3. (fig.) [spec. al plur., ciò che rende difficile l'esistenza ... Leggi Tutto

aspro

Sinonimi e Contrari (2003)

aspro agg. [lat. asper asp(ĕ)ra asp(ĕ)rum, di etim. incerta]. - 1. a. [di strada, cammino e sim., molto difficili da percorrere: un sentiero a.] ≈ accidentato, disagevole, impervio, malagevole, sconnesso. [...] scostante. ↑ inaccostabile, intrattabile. ↓ spigoloso, spinoso. ↔ affabile, amabile, bonario, cordiale, garbato, gentile, mite. b. [di discorso, tono, ecc., di particolare durezza] ≈ amaro, duro, risentito, severo. ↔ affabile, bonario, dolce, pacato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
durezza
Chimica D. di un’acqua Concentrazione di sali di calcio e di magnesio presenti in un’acqua (non si ha invece d. quando l’a. contiene anche in grande quantità altri sali, quali quelli di sodio ecc.). In particolare, d. temporanea, quella dovuta...
durezza
durezza Marco A. Cavallo Ricorre sempre in senso figurato. In Rime CIIl 4 questa bella petra [la donna] /... impetra / maggior durezza e più natura cruda, come in LXXXVIII 3 pres'hai orgoglio e durezza nel core (cfr. al v. 4 Orgogliosa se'...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali