• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Religioni [1]

austerità

Sinonimi e Contrari (2003)

austerità s. f. [dal lat. austerĭtas -atis]. - 1. [l'essere austero, castigato, di cosa o persona, con la prep. di o assol.: a. di costumi; un uomo di a. assoluta] ≈ castigatezza, continenza, frugalità, [...] o persona che esprime una intransigente rigidezza, con la prep. di o assol.] ≈ asprezza, durezza, fermezza, inflessibilità, intransigenza, rigorosità, severità. ‖ gravità, solennità. ↔ bonarietà, flessibilità, indulgenza, tolleranza. 3. (econ., polit ... Leggi Tutto

deliquescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

deliquescenza /delikwe'ʃɛntsa/ s. f. [der. di deliquescente]. - 1. (chim.) [proprietà di alcune sostanze igroscopiche di passare in soluzione assorbendo vapor d'acqua dall'ambiente]. 2. (fig., lett.) [effusione [...] sentimentale] ≈ languore, melensaggine, sdolcinatura, struggimento. ↔ distacco, durezza, freddezza. ... Leggi Tutto

inclemenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inclemenza /inkle'mɛntsa/ s. f. [dal lat. inclementia]. - 1. [mancanza di clemenza: l'i. della sorte, del giudice] ≈ inesorabilità, inflessibilità, spietatezza. ↓ asprezza, durezza, rigidità, rigore, severità. [...] ↔ accondiscendenza, benevolenza, benignità, bonarietà, clemenza, compassione, comprensione, flessibilità, indulgenza, misericordia, pietà, umanità. 2. (fig.) [riferito a condizioni meteorologiche, situazione ... Leggi Tutto

inconsistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsistenza /inkonsi'stɛntsa/ s. f. [der. di inconsistente; nel sign. 2, per calco dell'ingl. inconsistency, inconsistence]. - 1. a. [riferito a cosa, l'essere privo di consistenza: l'i. di una sostanza] [...] ≈ cedevolezza, friabilità, mollezza. ↔ compattezza, consistenza, durezza, solidità. b. [di accusa, rimprovero e sim., l'essere privo di fondamento: l'i. di una critica] ≈ gratuità, infondatezza, insussistenza, labilità. ↔ consistenza, fondatezza. c. ... Leggi Tutto

barricata

Sinonimi e Contrari (2003)

barricata s. f. [dal fr. barricade, der. di barrique "barile", perché le prime barricate (1588) furono fatte di botti]. - 1. (milit.) [struttura costruita con materiali occasionali e posticci a scopo difensivo] [...] ≈ (ant.) bastita, fortificazione, sbarramento. ● Espressioni: fig., fare le barricate [reagire con durezza a un'imposizione, assol. o con la prep. contro] ≈ contrastare (ø), insorgere, opporsi (a), ribellarsi (a), sollevarsi. ↔ arrendersi (a), cedere ... Leggi Tutto

rigidità

Sinonimi e Contrari (2003)

rigidità s. f. [dal lat. rigidĭtas -atis, der. di rigĭdus "rigido"]. - 1. [l'essere rigido, stato e condizione di ciò che è rigido: r. di un materiale] ≈ durezza, indeformabilità, (non com.) inflessibilità, [...] rigidezza. ↔ deformabilità, elasticità, flessibilità. ‖ cedevolezza. 2. (med.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni: r. cadaverica] ≈ rigor, rigore. ... Leggi Tutto

rigido

Sinonimi e Contrari (2003)

rigido /'ridʒido/ agg. [dal lat. rigĭdus, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. a. [di oggetto o materiale, privo di elasticità: un bastone r.] ≈ duro, indeformabile, (non com.) inflessibile. ↔ deformabile, [...] , polare. ↔ clemente, mite, temperato, [di clima] Ⓣ (geogr.) mesotermo. ↑ caldo, equatoriale. 3. (fig.) a. [caratterizzato da durezza e inespressività: i suoi lineamenti r. non tradivano la minima emozione] ≈ di ghiaccio, freddo. ↓ impassibile ... Leggi Tutto

rigore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigore /ri'gore/ s. m. [dal lat. rigor -oris, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ≈ Ⓣ (med.) rigidità, [...] cui si esige l'osservanza di una norma e sim.: il r. di un provvedimento] ≈ durezza, fiscalismo, inflessibilità, intransigenza, rigidezza, rigidità, rigorismo, rigorosità. ↔ elasticità, flessibilità. ↑ lassismo. ▲ Locuz. prep.: di rigore [richiesto ... Leggi Tutto

indulgenza

Sinonimi e Contrari (2003)

indulgenza /indul'dʒɛntsa/ s. f. [dal lat. indulgentia]. - 1. [l'essere indulgente: giudicare con i.; invocare l'i. dei giurati] ≈ benevolenza, clemenza, comprensione, condiscendenza, (non com.) longanimità. [...] ↔ durezza, intolleranza, rigore, severità. 2. (teol.) [spec. al plur., nella Chiesa cattolica, perdono delle pene temporali concesso dall'autorità ecclesiastica: i. parziale, plenaria] ≈ assoluzione, remissione, [concessa ai defunti] suffragio. ... Leggi Tutto

benevolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

benevolenza /benevo'lɛntsa/ (ant. benevoglienza) s. f. [dal lat. benevolentia, der. di benevolens "benevolente"]. - 1. [buona disposizione d'animo verso una persona: trattare qualcuno con b.] ≈ affabilità, [...] la b. dei giudici] ≈ benignità, carità, clemenza, compassione, comprensione, indulgenza, misericordia, mitezza, pietà, tolleranza. ↔ durezza, implacabilità, inclemenza, inesorabilità, inflessibilità, intolleranza, intransigenza, rigidità, severità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
durezza
Chimica D. di un’acqua Concentrazione di sali di calcio e di magnesio presenti in un’acqua (non si ha invece d. quando l’a. contiene anche in grande quantità altri sali, quali quelli di sodio ecc.). In particolare, d. temporanea, quella dovuta...
durezza
durezza Marco A. Cavallo Ricorre sempre in senso figurato. In Rime CIIl 4 questa bella petra [la donna] /... impetra / maggior durezza e più natura cruda, come in LXXXVIII 3 pres'hai orgoglio e durezza nel core (cfr. al v. 4 Orgogliosa se'...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali