Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] Caldwell, L.K., International environmental policy: from the twentieth to the twenty-first century, III ed., Durham, 1996).
Da quel momento in avanti, pertanto, il diritto internazionale dell’ambiente assume un carattere spiccatamente multilaterale ...
Leggi Tutto
Aberlady, Croce di
R. Cramp
Nel 1863 fra il materiale con cui era stato edificato un muro vicino alla chiesa di A. venne ritrovato il fusto verticale di una croce altomedievale (Edimburgo, Royal Mus. [...] eighth to ninth centuries, "2. Kolloquium über spätantike und frühmittelalterliche Skulptur, Heidelberg 1970", Mainz 1971, pp. 55-63;
id., Corpus of Anglo-Saxon Stone Sculpture, I, Durham and Northumberland, Oxford 1984, pp. 27, 50, 174, tav. 265. ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] si era notevolmente sviluppata nella seconda metà del sec. XVII, riceveva nuovo impulso: nei soli distretti del Northumberland e del Durham in Inghilterra il numero delle miniere di carbone passava da 14 nel 1753 a 400 nel 1800, ma anche in Belgio ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] Le città più grandi sono Winston-Salem (48.395 ab.), Charlotte (46.338), Wilmington (31.372), Asheville (28.504), Raleigh (24.418), Durham (21.719), Greensboro (19.861), High Point (14.302), Salisbury (13.884), Gastonia (12.871) e Rocky Mount (12.742 ...
Leggi Tutto
Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede [...] , sostenuti dagl'Inglesi avversi al re, entrarono in Inghilterra, sconfissero a Newburn l'esercito regio e occuparono Newcastle e Durham. C. fu costretto a concludere il trattato di Ripon, e a convocare nuovamente il Parlamento, il 5 novembre 1640 ...
Leggi Tutto
Morale. - In morale e in pedagogia l'esempio, cioè la realizzazione concreta del principio etico in una persona o in un atto, è stato sempre considerato come provvisto di una grande forza dimostrativa [...] un ordine alfabetico, che a sua volta è condizionato dal carattere della materia, come il Liber exemplorum di Durham, la nota Tabula exemplorum secundum ordinem alphabeti, del sec. XIII, l'Alphabetum narrationum completato dal Compendium mirabilium ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE (A. T., 109-110-111)
Herbert John Fleure
LEONE Colonia e protettorato inglesi dell'Africa. La colonia comprende una penisola, che termina nel Capo Sierra Leone, venduta agl'Inglesi da un [...] ha avuto parte importante un certo numero di Africani europeizzati e un college è affiliato all'università inglese di Durham.
Fino a tempi recenti i prodotti della Sierra Leone erano principalmente vegetali: olio di palma, noccioli di palma, noci ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di un ominide di 30 milioni di anni fa. Lo scopre l'antropologa statunitense Elwyn Simons, della Duke University di Durham, nella North Carolina; si tratta del resto più antico conosciuto della linea evolutiva dell'uomo.
Il primo intervento riuscito ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] di esecuzione e di organizzazione; il pittore del re, Walter di Durham, la cui attività è documentata dal 1265 ca. al 1300, -1307). Thomas di Westminster, probabilmente figlio di Walter di Durham, è ricordato nel 1307-1308 per avere dipinto un trono ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] : theory and experience, Cambridge, Mass., 1975.
Grandin, G., The blood of Guatemala: a history of race and nation, Durham 2000.
Greenfeld, L., Nationalism: five roads to modernity, Cambridge, Mass., 1992.
Guelke, A., South Africa in transition: the ...
Leggi Tutto