LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] aveva legami con i manoscritti di committenza regia, come per es. l'Apocalisse Douce.Grande influenza ebbero i dipinti di Walter di Durham, attivo dal 1265 ca. al 1300 come artista ufficiale di corte al tempo di Enrico III e di suo figlio. Anche all ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] St.It.Annali, 24, a cura di P. Corti, M. Sanfilippo, Torino 2009.
2 G. Watts, The Waldenses in the New World, Durham (North Carolina) 1941.
3 Cfr. Emigrazione e storia d’Italia, a cura di M. Sanfilippo, «Quaderni del giornale di storia contemporanea ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] 1942.
Tawney, R.H., The acquisitive society, London 1921.
Taylor, W.L., Francis Hutcheson and David Hume as predecessors of Adam Smith, Durham, N.C., 1965.
Tessonneau, R., Le luxe est-il une fleur du mal? Son rôle dans le génie français, Paris 1948 ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Mario Domenichelli
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] crisis of a literary idea, London-Atlantic Highlands (N.J.) 1991.
F. Jameson, Postmodernism, or the cultural logic of late capitalism, Durham (N.C.) 1991.
H.L. Gates, Loose canons. Notes on the culture wars, New York-Oxford 1992.
S. Munt, New lesbian ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] non poté scorgerne le mancanze.
La stessa idea riappare in diversi autori successivi. Brooke Foss Westcott, vescovo di Durham (1890-1901), osserva in una lettera pubblicata postuma che i temi che dominavano gli unici discorsi superstiti di Costantino ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] i lavori iniziarono nel 1124, c'è la possibilità di considerare la cattedrale di L., piuttosto che quella di Durham, la prima chiesa completamente coperta a volte in Inghilterra. I lavori sulla fronte occidentale difficilmente potevano essere stati ...
Leggi Tutto
BONOMI, Giuseppe, il Vecchio (Joseph the Elder)
Rose Harris Isepp
Nacque a Roma il 19 genn. 1739 e fu fratello di Carlo, professore di teologia a Propaganda Fide. Studiò architettura sotto la guida del [...] di Blickling Hall, Norfolk (1794);Longford Hall, Shropshire (1794-97);Barrels, Warwickshire (1795);ampliamenti a Lambton Castle, Durham (1798-1802);Roseneath, Dunbartonshire (1803-06).
Fonti e Bibl.: Bologna, Accad. di Belle Arti, Atti dell'Acc ...
Leggi Tutto
Vedi GLOUCESTER dell'anno: 1973 - 1994
GLOUCESTER (v. S 1970, p. 355)
J. J. Wilkes
Durante gli scavi del 1966-67 furono individuate le caserme della fortezza; si può tracciare attualmente un quadro di [...] occupazione del V e persino del VI sec., quando la Glevum romana passò sotto il controllo dei Sassoni in seguito alla battaglia di Durham del 577 d.C. Per quanto concerne le necropoli, se ne conosce una a E della città, con 37 sepolture a inumazione ...
Leggi Tutto
Aberlemno
D. Mac Lean
Villaggio della Scozia orientale, importante area di ritrovamento di sculture dei Pitti.
Come per le altre testimonianze della produzione plastica dei Pitti, Allen nel 1903 ha [...] : Studies in Memory of Kathleen Hughes, Cambridge 1982, pp. 79-105: 82-84;
R. Cramp, Corpus of Anglo-Saxon Sculpture, I, County Durham and Northumberland, Oxford 1984, p. 126, tav. 171, fig. 656;
Pictish Symbol Stones. A Handlist 1985, a cura di J.N ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] , gli avorî, le miniature, anche il ricamo doveva fiorire nei conventi delle Isole Britanniche già assai prima: nella cattedrale di Durham si conservano frammenti di ricamo di carattere bizantino eseguito su lino in seta rossa, turchina e in oro con ...
Leggi Tutto