CITTADINI, Pier Francesco, detto il Milanese o il Franceschino
Giovanna Grandi
Nacque nell'anno 1616 (secondo lo Zani nel 1613) a Milano, donde l'appellativo che gli venne nei suoi successivi soggiorni [...] and his time, Newark, Delaware, 1970, p. 85; Catalogue of Spanish and Italian Paintings, The Bowes Museum, Barnard Castle, Durham, 1970, pp. 86 s.; Master Drawings exhibited by B. Houthakker, Amsterdam 1973, ad vocem (Sette peccati capitali, disegno ...
Leggi Tutto
RAFFAELE di Pornassio
Luciano Cinelli
RAFFAELE di Pornassio (Raphael de Pornaxio, Raphael de Ianua). – Nacque a Pornassio, località tra Tenda e Albenga (diocesi di Albenga), forse attorno al 1388.
Consente [...] 1970, vol. 31, n. 1, p. 49 (ora anche in Id., Medieval aspects of renaissance learning, a cura di E.P. Mahoney, Durham 1974, p. 150); R. Creytens O.P., Raphaël de Pornassio O.P. († 1467). Vie et oeuvres, in Archivum Fratrum Praedicatorum, XLIX (1979 ...
Leggi Tutto
Kurosawa, Akira
Dario Tomasi
Regista e sceneggiatore cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 23 marzo 1910 e morto ivi il 6 settembre 1998. A K. spetta innanzi tutto il merito di aver aperto al [...] , The warrior's camera: the cinema of Akira Kurosawa, Princeton 1999.
M. Yoshimoto, Kurosawa: film studies and Japanese cinema, Durham 2000.
S. Galbraith, The emperor and the wolf: the lives and films of Akira Kurosawa and Toshiro Mifune, London 2002 ...
Leggi Tutto
MONTEVERDI, Giulio Cesare
Rodobaldo Tibaldi
MONTEVERDI, Giulio Cesare. – Figlio di Baldassarre e di Maddalena Zignani, e fratello minore di Claudio, nacque a Cremona e fu battezzato il 31 dicembre 1573 [...] 352; S.H. Parisi, «Licenza alla Mantovana»: Frescobaldi and the recruitment of musicians for Mantua, 1612-15, in Frescobaldi Studies, Durham 1987, pp. 78-80; Id., Ducal patronage of music in Mantua, 1587- 1627: an archival study, diss., University of ...
Leggi Tutto
traditore, traditrice
Emilio Bigi
Designa " colui che compie azioni che menano alla rovina la persona, che si fida "; cfr. Cv IV VII 3 [il] traditore... ne la faccia dinanzi si mostra amico, sì che [...] -116; M. Baldini, La costruzione morale dell'" Inferno " di D., ibid. 1914, 255-269; A.H. Gilbert, Dante's Conception of lustice, Durham 1925, 108-111.
Tra le letture del canto XXXII dell'Inferno toccano qualcuno dei problemi qui discussi quelle di D ...
Leggi Tutto
SIBILLA, Bartolomeo
Luciano Cinelli
SIBILLA, Bartolomeo (Sibylla Bartholomaeus de Monopoli). – Nacque agli inizi degli anni Quaranta del XV secolo, secondo quanto è possibile stabilire con buona approssimazione [...] J.W. O’ Malley, Praise and blame in renaissance Rome. Rhetoric, doctrine and reform in the sacred orators of the papal court, c. 1450-1521, Durham (N.C.) 1979, pp. 189, 254; M. De Nichilo, Fra B. S. oratore: L’orazione in morte di Ippolita Sforza, in ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] nell'università di Cambridge si hanno corsi di agraria; a Newcastle-upon-Tyne troviamo l'Armstrong College (University of Durham), dove si hanno corsi di agricoltura al pari dell'University College di Reading.
Un vero corso completo di agricoltura ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] , Tracce. Nihilismo, Moderno e Postmoderno, Milano 1983; F. Jameson, Postmodernism or the cultural logic of late capitalism, Durham 1984 (trad. it., Il postmoderno, o la logica culturale del tardo capitalismo, Milano 1989); Postmoderno e letteratura ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] nel 1584; il Sidney Sussex College fu fondato nel 1596; e Oliviero Cromwell fondò nel 1657 un University College a Durham. Nessun altro collegio fu fondato fino al 1800; allora sorsero il St. Andrews College (1850), il Wellington College (1859), e ...
Leggi Tutto
Presentemente si chiamano abrasivi diversissime sostanze dure, che possono essere usate per asportare uno strato superficiale (più o meno profondo) d'oggetti che si vanno preparando.
Industrie degli abrasivi. [...] rasoi le prime, utensili da falegname le seconde. Numerose sono le località produttrici di coti; le più note sono Gateshead (Durham) in Inghilterra, con una produzione enorme; presso Spa (Belgio) si ha un tipo di coti giallo-chiare per rasoi e ...
Leggi Tutto