– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] in Feng ai (2013,Til madness do us part).
Bibliografia: Y. Braester, Painting the city red. Chinese cinema and the urban contract, Durham (N.C.) 2010; Global Chinese cinema. The culture and politics of hero, ed. G.D. Rawnsley, M.Y.T. Rawnsley, London ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] . A questo scopo si sono fatti esperimenti d'incrocio con varie razze di bovini importate, specialmente Hereford e Durham. Nel secolo passato gli estancieros paraguayani importarono dal Brasile molti zebù, ma il vantaggio che questi hanno di ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] , G. Grunberg, Le long remords du pouvoir. Le Parti socialiste frana̧is 1905-1992, Parigi 1992; The crisis of socialism in Europe, a cura di C. Semke e G. Marks, Durham 1992; G.M. Olsen, The struggle for economic democracy in Sweden, Aldershot 1992. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] del Research Triangle Institute, nella North Carolina, insieme ad Andrew McPhail e ai suoi collaboratori della Duke University di Durham, nella North Carolina, isolano da Taxus brevifolia e da altre specie del genere Taxus un nuovo composto (che sarà ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] nelle Valli dal 1834. Egli partecipò anche, associandosi all'impulso dato dal canonico anglicano William S. Gilly di Durham, alla costruzione del Collegio valdese nel 1839, pensato come istituto di formazione secondaria, e provvide inoltre a un ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] maniglie da porta, sempre del sec. 12°, tra cui degna di particolare nota la maschera di leone della cattedrale di Durham. A partire dal sec. 13° vennero realizzati in b. monumenti funebri conservati, soprattutto, nell'ambito del complesso di tombe ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] , 1982), o quella di Wells (Colchester, 1987), sono da ricordare le cattedrali di Lincoln (Kidson, 1977; 1978) e di Durham, di cui è stato messo in rilievo l'aspetto strutturale e stereometrico (Medieval Architecture, 1990).Lo stato degli studi sui c ...
Leggi Tutto
BOBBIO
S. Lomartire
(lat. Bobium)
Comune in prov. di Piacenza, sulla sponda sinistra del fiume Trebbia. Nella zona sono attestati insediamenti già nel Paleolitico e nell'età del Bronzo; ne sono prova [...] Bibl. Ambrosiana, S.45 sup.) costituirebbe un archetipo per analoghe iniziali in codici insulari di produzione più tarda, quali i Vangeli di Durham (Cathedral Lib., A.II.10, metà sec. 7°) e il Libro di Durrow (Dublino, Trinity College, A.4.5., ora 57 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] e religione, e d'altra parte le sole università in Inghilterra prima della fondazione di quelle di Londra (1828) e di Durham (1837). I colleges sono il luogo di formazione delle classi dirigenti inglesi, che si tratti di giuristi o uomini d'affari ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] , H., The logics of party formation, Ithaca, N.Y., 1989.
Kitschelt, H., Hellemans, S., Beyond the European left, Durham, N.C.-London 1990.
Lalli, P., L'ecologia del pensatore dilettante, Bologna 1995.
Lewanski, R., Governare l'ambiente, Bologna ...
Leggi Tutto