La finanza pubblica
Michael Knapton
Introduzione
La storiografia riguardante la finanza pubblica veneziana nel medioevo poggia sulle fondamentali iniziative di pubblicazione e analisi delle principali [...] Flows Venice 1150 -1400, in Precious Metals in the Later Medieval and Early Modern Worlds, a cura di John F. Richards, Durham (N.C.) 1983 (pp. 53-77); Frederic C. Lane-Reinhold C. Mueller, Money and Banking in Medieval and Renaissance Venice, I ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol.I , p. 767 e s 1970, p. 90)
L. Beschi
Sono mancati, negli ultimi due decenni, estesi e organici interventi di scavo su aree di una certa estensione [...] Helladic Citadels in Mainland Greece, Leida 1983, p. 73 ss.; J. M. Camp, Water and the Pelargikon, in Studies Presented to S. Dow, Durham 1984, p. 37 ss.; D. Levi, I primi abitanti di Atene, in PP, XLIV, 1989, p. 5 ss.
Acropoli. - Cataloghi e guide ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] 3 voll., Milano 1980, 1983, 1985).
Kolossov, V. A., Ethno-territorial conflicts and boundaries in the former Soviet Union, Durham 1992.
Kornai, J., The economics of shortage, Amsterdam 1980.
Kornai, J., The socialist system. The political economy of ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] . II, The age of decolonization. 1955-1965, London 1989.
Nugent, N., The government and politics of the European Community, Durham 19912 (tr. it.: Governo e politiche dell'Unione europea, Bologna 1995).
Olivi, B., L'Europa difficile. Storia politica ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] aumentò in modo considerevole, tanto che i carichi di questo minerale provenienti dalle contee inglesi di Northumberland e di Durham passarono da quarantacinque tonnellate negli anni 1508-1511 a più di cinquecentomila tra il 1655 e il 1660. In ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] .
Osgood, R. E., Limited war: the challenge to American strategy, Chicago 1957.
Ramsey, P., War and the christian conscience, Durham, N. C., 1961.
Schelling, T. C., The strategy of conflict, Cambridge, Mass., 1960.
Schelling, T. C., Halperin, M. H ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] T., The royal protomedicato. The regulation of the medical professions in the Spanish empire, edited by John Jay TePaske, Durham, Duke University Press, 1985.
Leonard 1929: Leonard, Irving A., Don Carlos de Sigüenza y Góngora, a Mexican savant of ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] 's seizure of power, 2 voll., Los Angeles 1959.
Lemke, C., Marks, G. (a cura di), The crisis of socialism in Europe, Durham 1991.
Lichtheim, G., The origins of socialism, New York 1969 (tr. it.: Le origini del socialismo, Bologna 1970).
Lindeman, A.S ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] , I beni culturali demoetnoantropologici, Roma 2006.Museum frictions. Public cultures, global transformations, ed. I. Karp, C. Kratz, Durham-London 2006.
B. Palumbo, Politiche dell’inquietudine. Passioni, feste e poteri in Sicilia, Firenze 2009.
C ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] si possono comprendere solo stabilendo stringenti rapporti con la bronzistica nordica (maniglie della p. della cattedrale di Durham; piede di candelabro nel Mus. Saint-Remi di Reims), mentre le quattro lastre ageminate della sommità (Cristo ...
Leggi Tutto