Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] per alcuni aspetti simile a quello della prima. Tra i nomi di maggior rilievo: Robert De Niro, Al Pacino, DustinHoffman, Harvey Keitel, Christopher Walken, cui si sono aggiunti alla fine del decennio Meryl Streep e Robin Williams. Dopo la ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] e nelle vicende del giovane protagonista (interpretato da uno dei maggiori attori esordienti del cinema nazionale del tempo, DustinHoffman) e il successo del film fece capire all'intera Hollywood quanto il pubblico fosse cambiato e come il cinema ...
Leggi Tutto
Peckinpah, Sam (propr. David Samuel)
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] , delle battute e dei gesti. Nonostante l'insuccesso commerciale, P. ottenne cospicui finanziamenti e l'ingaggio della star DustinHoffman per il successivo Straw dogs (1971; Cane di paglia). è la storia di un pacifico scienziato americano che ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] suoi idoli. Si iscrisse così alla Pasadena Playhouse School quando aveva già trent'anni e divenne amico di DustinHoffman, suo compagno di corso. Gli inizi furono difficili. Recitò in alcuni spettacoli off-Broadway mentre contemporaneamente lavorava ...
Leggi Tutto
Straw Dogs
Claudio Bisoni
(GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] visone a tinte fosche del sociale, una concezione cinica e disillusa dell'aggressività umana.
Interpreti e personaggi: DustinHoffman (David Sumner), Susan George (Amy Sumner), David Warner (Henry Niles), Peter Vaughan (Tom Hedden), Sally Thomsett ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] Storia, rispecchiando l'indole anticonformista del suo autore. Diradate sempre più le sue interpretazioni, dopo il duetto con DustinHoffman, come cantautore nella bizzarra commedia Ishtar (1987) dell'amica Elaine May, B. si è cimentato di nuovo come ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] sul mondo dello spettacolo e sull'ambiguità dei ruoli sessuali, ha il suo punto di forza nella grande performance di DustinHoffman nella parte di un attore costretto a travestirsi da donna per poter lavorare in un serial televisivo. È significativo ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] di un gigolò texano alla deriva che a New York stringe un'amicizia con lo scaltro Rico, malato di tisi e zoppo (DustinHoffman). Se The gang that couldn't shoot straight (1971; La gang che non sapeva sparare) di James Goldstone, tratto da un romanzo ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] Papillon (1973) di Franklin J. Schaffner, storia ispirata a una vera evasione dall'Isola del diavolo, con DustinHoffman e Steve McQueen, ultima sceneggiatura di T. che si avvalse della collaborazione di Lorenzo Semple junior.
Bibliografia
P ...
Leggi Tutto
Penn, Arthur
Regista cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Filadelfia il 27 settembre 1922. Intellettuale appassionato e militante, P. non si è mai stancato di utilizzare il cinema, [...] Little big man (1970; Piccolo grande uomo), dal romanzo di T. Berger, sulla vita leggendaria di Jack Crabb (DustinHoffman), un bianco cresciuto tra i Cheyennes. Ancora una volta il genere western costituisce il contesto in cui viene delineata un ...
Leggi Tutto