• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Cinema [31]
Informatica [30]
Ingegneria [21]
Biografie [19]
Comunicazione [9]
Temi generali [12]
Informatica applicata [9]
Elaboratori [11]
Telecomunicazioni [9]
Editoria e arte del libro [4]

booktrailer

NEOLOGISMI (2018)

booktrailer (book-trailer), s. m. inv. Annuncio, presentazione pubblicitaria di un libro. • Se l’aria nuova portata da [Jacopo] De Michelis jr (che conta su un catalogo di 4000 titoli, 250 uscite globali [...] l’anno, 40-50 per la narrativa) sa di tecnologia, sempre più libri con dvd nonché una sorta di primogenitura sui booktrailer, nel suo progetto c’è anche il ripescaggio di autori dimenticati del ‘900 italiano. «Nessuna rivoluzione ma consolidamento, ... Leggi Tutto
TAGS: RADIOALT – VERCELLI – IPOD

RESTAURO E CONSERVAZIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Restauro e conservazione Gianluca Farinelli Davide Pozzi La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] . C'è un altro elemento introdotto da televisioni ed editori DVD: l'esigenza di una qualità dell'immagine che rispetti gli di King Vidor: se ci si accontenta delle videocassette e dei DVD se ne possono trovare solo alcune. Se si ha la fortuna di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

memorie ottiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

memorie ottiche Danilo De Rossi Dispositivi capaci di registrare e leggere dati mediante tecniche e componenti radianti nella banda ottica. Le memorie ottiche sono alla base dei relativi sistemi di [...] e hanno capacità di immagazzinamento dati dell’ordine del gigabyte (0,65 GB per il CD e 4,7 GB per il DVD). La spinta verso sempre maggiori capacità di immagazzinamento di dati ha portato allo sviluppo dell’High definition digital versatile disc (HD ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA

archivio audiovisivo

Lessico del XXI Secolo (2012)

archivio audiovisivo archìvio audiovisivo locuz. sost. m. – Sistema ordinato che raccoglie, inventaria, conserva documenti audiovisivi pubblici e/o privati ritenuti di valore. In ambito audiovisivo, [...] commerciali quanto culturali. Nel primo caso, l’archivio è rimesso in circolo e sfruttato a vario titolo (riedizioni in dvd, contenuto per canali tematici, utilizzo in documentario e fiction, creazione di show di montaggio), e costituisce perciò un ... Leggi Tutto

IMDb

Lessico del XXI Secolo (2012)

IMDb – Sigla di Internet movie database, archivio elettronico online di informazioni su cinema, televisione e videogiochi creato dall’inglese Col Needham nel 1990 e divenuto il più valido e completo [...] sul cast completo di film cinematografici e televisivi, su spot pubblicitari, curiosità, ma anche videogiochi e DVD. Gratuita la consultazione, a pagamento la registrazione per i professionisti che intendono pubblicizzarvi i loro lavori, IMDb ... Leggi Tutto
TAGS: WIKIPEDIA

input-output

Enciclopedia della Matematica (2013)

input-output input-output coppia di termini che indica sia, rispettivamente, l’immissione e l’emissione di dati attraverso elaboratori elettronici, sia i dispositivi hardware che permettono tali azioni. [...] una volta sola si aggiunge il suffisso rom (Read Only Memory); quindi le sigle cd-rom o semplicemente cd-r e dvd±r stanno a significare appunto la possibilità di sola lettura dopo la prima masterizzazione (esistono anche supporti che possono essere ... Leggi Tutto
TAGS: SUPPORTO DI MEMORIZZAZIONE – ELABORATORE ELETTRONICO – DIGITAL VERSATILE DISC – RETI DI COMUNICAZIONE – COMPUTER PORTATILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su input-output (1)
Mostra Tutti

Libro

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Libro Alessandro Laterza Innovazione tecnologica Tra il 1980 e il 2000 le modalità di produzione dei l. sono state profondamente innovate soprattutto per quanto concerne la fase di prestampa, e cioè: [...] estrarre: materiali di approfondimento o corredo ai l. su supporto cartaceo, prodotti editoriali off line (DVD), 'pacchetti' veicolabili su Internet. In questa dimensione, applicabile soprattutto ai settori dell'editoria scolastica, universitaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: EDITORIA PER RAGAZZI – DESKTOP PUBLISHING – ITALIA MERIDIONALE – PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libro (7)
Mostra Tutti

DivX

Lessico del XXI Secolo (2012)

DivX <divìks>. – Tecnologia per la compressione video nel formato digitale, creata da DivX, Inc. (precedentemente DivXNetworks, Inc.). Fa uso di un apposito algoritmo, basato e alternativo allo [...] ridotte mantenendo un’elevata qualità. Mediante appositi software, con tale tecnologia è possibile convertire (ripping) il contenuto di un DVD (Digital versatile disc) in un file AVI (Audio video interleave) e trasferirlo su un hard disk o su un ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISK – ALGORITMO – SOFTWARE – DVD

editore

Enciclopedia on line

Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] diffusione di libri e in genere di opere a stampa (anche giornali e periodici), su supporti elettronici (CD ROM e DVD) o diffusi in rete, e il complesso degli editori, delle imprese, delle attività connesse con tale industria. L’industria editoriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – COMMERCIO ELETTRONICO – INDUSTRIA EDITORIALE – DESKTOP PUBLISHING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su editore (11)
Mostra Tutti

PS2

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS2 – Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione [...] giochi disponibili. Tratti principali della PS2 sono la possibilità di leggere CD (Compact disc) musicali e film in formato DVD (Digital versatile disc), il supporto per la connessione a Internet, CPU (Central processing unit) a 64 bit, memoria da ... Leggi Tutto
TAGS: COMPACT DISC – MICROSOFT – NINTENDO – INTERNET – WII
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
DVD
DVD 〈divvuddì〉 o 〈dividì〉 s. m. – Sigla di Digital Video Disc (propr. «disco video digitale»), usata per indicare un supporto di memoria che conserva l’aspetto di un normale compact disc ma presenta una maggiore densità di dati, potendo, a...
videotèca
videoteca videotèca s. f. [comp. di video- e -teca]. – 1. Collezione, raccolta di videocassette e DVD. 2. Negozî che vendono o noleggiano videocassette e DVD.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali