• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Cinema [31]
Informatica [30]
Ingegneria [21]
Biografie [19]
Comunicazione [9]
Temi generali [12]
Informatica applicata [9]
Elaboratori [11]
Telecomunicazioni [9]
Editoria e arte del libro [4]

bluray

NEOLOGISMI (2018)

bluray (blu-ray, Blu-ray), loc. s.le m. e agg.le inv. Supporto di memoria ottica sul quale è possibile memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD, che deve il suo nome al raggio laser di colore blu [...] 9, Cinema) • Avviene di rado che un’uscita di un film in dvd e bluray si trasformi in un evento (anche quando si tratta di un nel 1970 e undici anni dopo il lettore Cd, seguito dal Dvd nel 1996, la radio digitale nel 2000 e il Blu-ray ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INTERNET DELLE COSE – VIDEOREGISTRATORE – LAS VEGAS – FULL HD

Dolby, Ray

Enciclopedia on line

Inventore e ingegnere statunitense (Portland 1933 – San Francisco 2013). Pioniere nel settore audio, ha inventato tecniche per migliorare l'audio che vengono usate tuttora. Ha conseguito la laurea a Stanford [...] Con quest’ultima ha sviluppato il dolby digital, sistema di codifica audio multicanale, utilizzato al cinema, nella TV digitale, nei DVD e in altri supporti di riproduzione o trasmissione audio digitale. Il primo film a utilizzare il sistema Dolby è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARANCIA MECCANICA – SAN FRANCISCO – DOLBY DIGITAL – GRAMMY AWARDS – NAZIONI UNITE

file

Enciclopedia della Matematica (2017)

file file principale elemento che caratterizza l’organizzazione interna dei dati in un → elaboratore elettronico. Il termine è inglese e letteralmente può essere tradotto come «scheda», «fascicolo» o [...] in formato digitale, logicamente correlate e registrate su un supporto di memoria di massa di un elaboratore (disco rigido, dvd, chiave usb ecc.). I file sono tutti binari, ma possono memorizzare entità diverse e si classificano a seconda della ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – SISTEMA OPERATIVO – DISCO RIGIDO – FILE SYSTEM – CHIAVE USB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su file (2)
Mostra Tutti

Bertelsmann

Enciclopedia on line

Casa editrice tedesca fondata nel 1835 a Gütersloh da Carl B. (1791-1850). Inizialmente dedita alla pubblicazione di opere teologiche, di libri scolastici e per ragazzi, ha esteso, dopo il 1949, i suoi [...] ., Random House), dei periodici (Gruner und Jahr di Amburgo; Springer Verlag di Berlino), musicale (RCA e Ricordi), della vendita per corrispondenza (Euroclub), multimediale (vendite on-line di libri, cassette e DVD), radiofonico e televisivo (RTL). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertelsmann (1)
Mostra Tutti

autoradio

Enciclopedia on line

Radioricevitore installato a bordo degli autoveicoli; l’impianto, alimentato dalla batteria del veicolo, è costituito da antenna e altoparlante separati dal corpo principale dell’apparecchio. Il tipo più [...] apparecchio siano schermati molto accuratamente dai disturbi elettrici provocati dal motore. Nello stesso corpo dell’a. può essere inserito un lettore CD, MP3 e DVD; in quest’ultimo caso è presente anche un monitor per la riproduzione delle immagini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: ALTOPARLANTE – BATTERIA – STILO – MP3

tecnoutopista

NEOLOGISMI (2018)

tecnoutopista (tecno-utopista), s. m. e f. Chi è convinto del ruolo determinante degli avanzamenti tecnologici per il benessere sociale. • Di certo tutte le soluzioni allo studio hanno costi elevati [...] manager degli archivi digitali dell’università di Stanford ‒ gli unici a sapersi orientare tra dischetti, flash card, cd, dvd, vecchi e nuovi computer, sono i reparti specializzati della polizia investigativa. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 4 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – CORRIERE DELLA SERA – FLASH CARD – CALIFORNIA – ITALIA

equo compenso

NEOLOGISMI (2018)

equo compenso loc. s.le m. Contributo congruo, versato per ottenere il diritto di copiare, ad uso privato, opere protette dal diritto d’autore. • Perché mai devo pagare una nuova tassa sul cellulare, [...] video? Non a caso un «equo compenso» è già previsto dalla normativa europea e viene applicato su quei supporti, come cd o dvd vergini, che occorrono per registrare e riprodurre testi, musica e immagini. È giusto, dunque, che chi vuole avere una copia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIOVANNI VALENTINI – POSTA ELETTRONICA – DIRITTO D’AUTORE – SMARTPHONE

PS3

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS3 – Sigla di PlayStation 3. Console prodotta da Sony computer entertainment, destinata a raccogliere l’eredità di PS2 e allargare il concetto di console per videogame a centro multimediale attraverso [...] l’alta definizione, gestendo una risoluzione fino al full HD a 1080 p, è compatibile con i giochi di PS2 e legge DVD (Digital versatile disc) ad alta definizione blu-ray. PS3 si distingue per l’introduzione di un processore centrale potente e ... Leggi Tutto
TAGS: PROCESSORE CENTRALE – ALTA DEFINIZIONE – UNIONE EUROPEA – DISCO RIGIDO – STATI UNITI

BACKSTAGE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Backstage Claudio Carabba Letteralmente "dietro la scena", ovvero ciò che avviene "dietro le quinte". L'espressione, nata per indicare nel teatro moderno, sul piano degli elementi architettonici, le [...] al testo originale. La diffusione di b. è cresciuta nell'ultimo decennio del 20° sec. sia nella rete Internet, sia nei DVD, che oltre al film forniscono di solito un'approfondita appendice 'documentaria'. A volte, per es. nei film comici, alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

Bezos, Jeff

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bezos, Jeff Bezos, Jeff. – Imprenditore statunitense (n. Albuquerque, NM, 1964). Laureatosi in ingegneria elettrica e scienze informatiche alla Princeton university (1986), inizia a lavorare come manager [...] la sua prima vendita di libri online e amplia nel tempo la gamma dei prodotti commercializzati (CD musicali, DVD, videogiochi e altri prodotti elettronici e non elettronici). Con la sua attività Amazon è stata espressione della bolla speculativa ... Leggi Tutto
TAGS: NEW ECONOMY – INFORMATICA – NEW YORK – INTERNET – NASDAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bezos, Jeff (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
DVD
DVD 〈divvuddì〉 o 〈dividì〉 s. m. – Sigla di Digital Video Disc (propr. «disco video digitale»), usata per indicare un supporto di memoria che conserva l’aspetto di un normale compact disc ma presenta una maggiore densità di dati, potendo, a...
videotèca
videoteca videotèca s. f. [comp. di video- e -teca]. – 1. Collezione, raccolta di videocassette e DVD. 2. Negozî che vendono o noleggiano videocassette e DVD.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali