VITTORIO EMANUELE III di Savoia, re d'Italia
Paolo Colombo
VITTORIO EMANUELE III di Savoia, re d’Italia. – Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia nacque da Umberto I e Margherita di Savoia [...] , Vittorio Emanuele firmò la resa incondizionata, mentre si davano rassicurazioni ai tedeschi. Il generale americano DwightD. Eisenhower, anche per evitare nuovi tentennamenti, denunciò l’armistizio l’8 settembre, gettando nel panico il governo ...
Leggi Tutto
FANFANI, Amintore
Guido Formigoni
Nacque a Pieve Santo Stefano (Arezzo), il 6 febbraio 1908, da Giuseppe e Annita Leo.
Il contesto familiare
La sua famiglia d'origine era piccolo borghese, con forti [...] riconobbe la sua «netta superiorità rispetto agli altri candidati» [D. Parisi, «L'idea che genera il fatto e il fatto Fu accolto con un certo successo dal presidente Dwight David Eisenhower e dal segretario di Stato John Foster Dulles ...
Leggi Tutto
SPINELLI, Altiero
Francesco Gui
– Nacque a Roma il 31 agosto 1907 da Carlo e da Maria Ricci, originari di Chieti e sposatisi a Roma nel 1905. Ebbero tre figli maschi e cinque femmine. Maria – sorella [...] europea di difesa (CED), che videro DwightEisenhower favorevole a un esercito europeo a struttura , Milano 2010; A. S. e i movimenti per l’unità europea, a cura di D. Preda, Padova 2010; G. Vassallo, A. S.: the wellknown crusader for European Union, ...
Leggi Tutto