messaggio /me's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. message, der. del fr. ant. meis, lat. missus "messo, inviato"]. - 1. [ciò che si trasmette ad altri a voce, per iscritto, o con altro mezzo di informazione: mandare [...] un m.; m. telegrafico] ≈ comunicazione. ‖ annuncio, avviso, informazione, notizia. ⇓ ambasciata, circolare, comunicato, dispaccio, e-mail, lettera, (lett.) missiva, nota. 2. [solenne allocuzione di un'alta autorità politica o religiosa al popolo o ai ...
Leggi Tutto
posta /'pɔsta/ s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre "porre"]. - 1. a. (ant.) [posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o definitivamente] ≈ fermata, sosta, tappa. b. (venat.) [...] che permettono lo scambio di messaggi in rete tra utenti di calcolatori diversi] ≈ e-mail; ufficiale di posta [persona che, in uffici e ricevitorie postali, è addetto ai rapporti con il pubblico] ≈ ufficiale postale. ⇑ impiegato. 3. (gio.) [somma di ...
Leggi Tutto
In informatica, forma contratta dell’inglese electronic mail (lett. «posta elettronica»); servizio di rete di messaggistica asincrona. I provider offrono agli utenti tale servizio previa registrazione e assegnazione agli stessi di un indirizzo...
e-mail bounced
<i mèil bàunst> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica restituito al mittente a causa di un errore nella ricezione, di tipo definitivo (hard bounce) o temporaneo (soft bounce). Tra i...