Per osservare l’utilizzo della bestemmia, i social network sono un ambiente molto interessante. I meme, facendo spesso uso della tecnica del fulmen in clausula, del finale inaspettato, trovano nella bestemmia [...] merde de saloperie de connard d'enculer ta mère (non c’è vero e proprio significato referenziale; la traduzione si avvicina a un dio di tipo Jesus who, for love of me / died on the Cross at Calvary, spesso semplicemente nella forma abbreviata Jesus ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] o all’introduzione ai tuoi due racconti nell’antologia Men on men: antologia di racconti gay, in cui si racconta passato: In Autobiogrammatica dici che il passato è finito, è ciò che è già trascorso, ciò che è passato. Allo stesso tempo mi pare che ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] o all’introduzione ai tuoi due racconti nell’antologia Men on men: antologia di racconti gay, in cui si racconta passato: In Autobiogrammatica dici che il passato è finito, è ciò che è già trascorso, ciò che è passato. Allo stesso tempo mi pare che ...
Leggi Tutto
La Cina – formalmente Repubblica Popolare Cinese (RPC) – è un paese di cui si discute in Occidente quasi esclusivamente in termini politici o economici per via della sua rilevanza globale e dell’immagine [...] manifestato spinte separatiste, come gli Uiguri, i Tibetani e i Mongoli.Le iniziative volte alla valorizzazione di culture Autonomy and Minority Language Rights in the PRC. International Journal on Minority and Group Rights, 2009, Vol. 16, No. 3 ...
Leggi Tutto
«In quel giorno, completamente dislocato, incapace di vivere all’esterno con l’altro, ossia l’uomo bianco, che mi ha imprigionato senza pietà, mi sono allontanato dalla mia stessa presenza, molto lontano [...] Un giorno, Sammy si presenta con un assistente dalla pelle bianca e tale immagine suscita sentimenti di collera in Selvon, il quale si Malden, Ma, Wiley Blackwell, 2015.Photo by WikiImages on Pixabay - CC0 Creative Commons, libera per usi ...
Leggi Tutto
Finito pranzo, mi siedo alla scrivania e apro il manuale, pronto per studiare: “È il momento della non-costruzione, che svela l'assenza di attualità del concetto anche attraverso l'invito a sottolineare, [...] di ‘deiezioni’. Il risultato, davanti a una perdita di ricchezza e di bellezza della nostra lingua, sarà magari qualche etto di on the Conversations of Our Time (1997): (3) ‘Il passaggio da una rappresentazione strutturalista in cui il capitale è ...
Leggi Tutto
Perennemente in tensione tra i traumi storici, vissuti in prima persona, e l’influenza della filosofia dell’esistenza e degli insegnamenti heideggeriani, Hannah Arendt (1906 – 1975), una delle figure intellettuali [...] -Jacques Rousseau (1712 – 1778), Friedrich Hegel (1770 – 1831) e Karl Marx (1818 – 1883). Allo Stagirita spetta, indubbiamente, il approfondire: Arendt, H., Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil, Penguin Classics, 2006.Arendt, ...
Leggi Tutto
«[…] e pensando di lei mi sopragiunse un soave sonnonel quale m’apparve una maravigliosa visione […]»Dante AlighieriGli uomini antichi si sono spesso interrogati sulla natura delle visioni e dei sogni, [...] sia, per gli uomini,una premonizione di bene o di sventura.E infatti, sono tanti coloro che sognano di nottemolte cose in forma Templer nell’articolo Amore e le visioni nella «Vita nuova»: «The plot of the Vita nuova turns on the genuine prophecy of ...
Leggi Tutto
Questo articolo nasce da un’esperienza personale. Nel 2010, a mia nonna fu diagnosticata una forma di demenza senile tipo Alzheimer. Oggi, il neurologo dice che è giunta alla terza fase della malattia, [...] peraltro percepiva come estranea, i nomi e l’età dei fratelli e dei suoi figli e aveva rimosso anche la figura del marito memoria”. Edizioni Dedalo, ed. 2000.
Image by geralt, CC0 - Libera per usi commerciali, attribuzione non richiesta on Pixabay ...
Leggi Tutto
[prima parte]
Il neuroscienziato Gazzaniga ritiene che la capacità di dare un senso di unità e dunque di identità a tutti i processi cerebrali dipenda da una funzione “interprete”, sviluppatasi nell’uomo [...] eeeee morale è «un è utile per costruire la conoscenza, la quale èèe della coscienza, ee responsabilità èèee azioni ee dunque dal corpo. Infatti, il corpo non è un oggetto o uno strumento dell’azione, ma èeee della coscienza (Milano, Guerini e ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...