Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] Arabi Uniti si dotino di una forza armata interamente d’élite composta da personale militare straniero. Non è ancora chiaro allo stato attuale quanto questa potenziale nuova legione straniera segua i canoni tipici di quella francese, ad esempio ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] premier Narendra Modi. Gli avversari politici di Modi hanno reagito gridando allo scandalo, parlando di «arresto a orologeria, motivato politicamente». Il secondo atto ostile è il congelamento dei conti bancari riconducibili al principale partito d ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] informazioni più utili a un contabile che a un artista; allo stesso tempo, ciò che racconta Herzog si allontana con forza mantenuti in una marginalità inquietante e numinosa: Kaspar Hauser e Stroszek, Aguirre e il conte Dracula, Fitzcarraldo.Le ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] con cui grandi aziende straniere guardano allo spazioporto di Grottaglie che, nei giorni del MAM, ha accolto manager e tecnici di imprese statunitensi, francesi e tedesche oltre ai responsabili italiani, civili e militari, di un settore che ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] alla maniera baconiana, in un conturbante paradosso di piena visibilità del profondamente celato e inaccessibile.È così, grazie allo spossessarsi di sé e del proprium che il perpetuo sconfinamento permette, che la dissoluzione dell’individualità ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] dipendenti da fornitori esterni comporta più rischi che vantaggi. È per questo motivo che negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria corsa allo sviluppo da parte della Cina, che si è concretizzata nell’istituzione del Big Fund (Big Fund ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] la radice spirituale del più grezzo dato biografico. Allo stesso modo, l’analisi delle opere di Mishima non disamina critica, ma si amplia in una sfera fra le cui maglie forma e vita si protendono l’una verso l’altra, in cerca di una disperata ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Questo approccio non solo garantì l’accesso alle risorse energetiche per l’Italia, ma contribuì anche allo sviluppo economico e tecnologico delle nazioni africane coinvolte. Seguendo i principi di Bandung, Mattei promosse una visione di cooperazione ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] maggio, prima del fischio di inizio della finale di Coppa dei campioni, allo stadio Heysel di Bruxelles, tra Juventus e Liverpool, gli hooligan attaccano il settore che ospita gli juventini e il cedimento di un muretto provoca la morte di 39 persone ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] un’importante fetta della vita sociale. Il rapporto con i social network, in particolare, sembra essere di amore e odio: ci intrattengono come pochi altri strumenti, ma allo stesso tempo ci logorano. Vale anche per gli adulti. Il punto chiave, però ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...