Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] un’importante fetta della vita sociale. Il rapporto con i social network, in particolare, sembra essere di amore e odio: ci intrattengono come pochi altri strumenti, ma allo stesso tempo ci logorano. Vale anche per gli adulti. Il punto chiave, però ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] modelli matematici che imitano la struttura del cervello umano e che sono in grado di "imparare" da grandi e consapevole all'uso dell'intelligenza artificiale. Hinton, in particolare, ha recentemente espresso preoccupazioni sui rischi associati allo ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] come ritiene meglio, senza limiti. Entrambi i Paesi, infine, hanno concordato di collaborare al ripristino del volume del flusso idrico del fiume eallo sviluppo di nuove fonti idriche. Il trattato prevede la costruzione di sistemi di stoccaggio ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] Guatemala sino alla Nuova Zelanda – apportarono un insperato contributo alla crescita eallo sviluppo della vita musicale fatto di progetti e sviluppo commutato in orchestre, istituzioni concertistiche, formazioni corali, scuole.Il Reich si svuotò di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento eallo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] , fino ad arrivare a una scena multipolare con l’ascesa della Cina, l’Africa riveste un ruolo fondamentale. Politicamente, l’Africa è cruciale per consolidare il ruolo di leader del Sud del mondo che la Cina ambisce a ottenere.Di fatto, il continente ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] . Tra le sue pagine, si collezionano «relazioni altre, silenziose e potenti», ci si ricorda di non essere il centro del mondo . 452), tracciano un metodo per quando ci si allontana e, allo stesso tempo, un altro speculare per tutte le volte che ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] ; il ritorno dei palestinesi nella città di Khan Yunis è stato reso amaro dalla distruzione di quasi tutte le abitazioni voli suborbitali commerciali, ai sistemi di pilotaggio da remoto eallo sviluppo di droni per uso civile; un investimento nell’ ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] economia europea. La vittoria di Trump può portare a un radicale cambio di priorità: molta attenzione al benessere eallo sviluppo economico degli Stati Uniti come ribadito nella campagna elettorale, un possibile disimpegno nei conflitti in corso in ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] promesse di Trump di dedicare la maggior parte del suo impegno proprio al benessere eallo sviluppo economico degli Stati Uniti. È troppo presto per dire se questa priorità, ribadita in tutta la campagna elettorale, influirà sulla politica ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] sottoposti i corridori. La prima edizione risale al 1896 ed è tutt’ora una delle più longeve classiche in attività. Ripercorriamo e non vorreste più tornare dall’Enfer du Nord”. Per antonomasia la Roubaix è, allo stesso tempo, la corsa più odiata e ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...