Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] Catanzaro). Uno spazio luminoso, appariscente ma allo stesso tempo quieto e sobrio, in cui Massimo ha accostato c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e anche a Catanzaro, già a metà degli anni Ottanta, ma la scena ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] da Forbes di decine o centinaia di miliardi di dollari, regalare una manciata di milioni ai candidati è come gettare un pugno di noccioline allo zoo.Un quadro analogo emerge dalle donazioni per la sola campagna presidenziale, che con un totale ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] per quanto riguarda il Golfo sono quindi, senza dubbio, gli accordi di Abramo e le forniture militari elargite da Washington a favore dell’Arabia Saudita. Allo stato attuale, sicuramente Trump gode di maggior favore rispetto ad Harris da parte Riyad ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] di diversi Paesi i quali condividono le esperienze che contribuiscono allo sviluppo di nuove tecniche di radioterapia per applicazioni oncologiche, fondamentali per individuare le cellule malate e colpirle senza intaccare le cellule sane. Una rete di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] figure come Omar Ba, la cui arte affronta temi di politica e società postcoloniale. Allo stesso tempo, la Biennale di Lubumbashi si è affermata come un evento chiave per la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] tonnellate di plastica. Fatti i conti, sono 98,6 kg a testa. È come se ognuno di noi si fosse portato a spasso un panda di materiale se fossero gioielli di Bulgari.Ma torniamo allo studio di Nature, perché è lì che troviamo la chiave per uscire da ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] suoi alleati.Il premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell’intelligenza artificiale. Le loro ricerche sono state decisive nel ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] . TikTok, dal canto suo, nega categoricamente le accuse di spionaggio e manipolazione, o di aver mai condiviso i dati degli utenti con possono proteggerne le operazioni negli Stati Uniti, allo stesso modo potrebbero rischiare di danneggiare la sua ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] dinasta un po’ così, un po’ strano e non all’altezza, che si fa?Immagine: La cosiddetta Corona ferrea, età altomedievale, Duomo di Monza. Crediti: James Steakley [Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported], attraverso it ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] in tale modo il ritmo che i principi di identità e tertium non datur dettano al nostro mondo da così tanto tempo Il romanzo si tende fino allo spasimo fra due poli, quello del diritto e quello della medicina: il primo, è la forma con la quale ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...