Il Festival Internazionale del Film di Roma sbarca sul web. Tra le tante iniziative di una rassegna che intende finalmente aprirsi ai vantaggi legati alla condivisione dei contenuti online eallo streaming, [...] quest’anno si segnala in particolar modo l ...
Leggi Tutto
Il 16 ottobre, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, che è stata dedicata allo sviluppo delle cooperative agricole, si è riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica l’allarme per [...] i rischi connessi al land grabbing, che, sopra ...
Leggi Tutto
Prima SOPA, poi PIPA e ora ACTA. Diventa ormai difficile orientarsi tra queste sigle, il cui unico comune denominatore è la valanga di proteste che stanno scatenando tra gli utenti di Internet, e non solo.Prima [...] è toccato allo Stop Online Piracy Act ( ...
Leggi Tutto
Al Castello Sforzesco di Milano si è aperta una mostra inusuale e per certi aspetti sommessamente rivoluzionaria, che per scelte e modalità di realizzazione si propone di dare un segnale di discontinuità [...] e offrire allo stesso tempo un modello di ‘buo ...
Leggi Tutto
Un recente sondaggio rivela che quasi l’80% degli italiani sarebbe favorevole a una ulteriore tassazione delle sigarette, allo scopo di ridurre i consumi o, eventualmente, impegnare i nuovi introiti nella [...] prevenzione e nella ricerca contro il cancro; ...
Leggi Tutto
Molti lo associano soprattutto allo scalpore suscitato dal suo irriverente teschio ricoperto di diamanti presentato nel 2007: 1186,18 carati di pietre preziose per dissacrare il tema della morte, liberandola [...] dall’alone di paura e dolore che porta con ...
Leggi Tutto
Il Grande dizionario italiano dell’uso, diretto da Tullio Mauro, riporta come lecite entrambe le varianti: maèstro (con la “e” aperta di caffè) e maéstro (con la “e” chiusa di cadere); allo stesso modo [...] si comporta il Treccani.it. Depositario della t ...
Leggi Tutto
Senz’altro la forma corretta è quella riportata dalla neo-laureata, ben conscia del proprio meritato titolo: Dott.ssa, quindi, e non *Dott.sa. Allo stesso modo – che valga magari come un augurio per il [...] futuro... – si deve abbreviare Professoressa in ...
Leggi Tutto
La risposta sta nella definizione di tavolata, che traiamo dal Vocabolario Treccani: «L’insieme delle persone che siedono alla stessa tavola per bere e mangiare, spesso con l’idea che costituiscano una [...] compagnia numerosa e lieta: era una bella Vorrei per favore conoscere il nome collettivo per definire un insieme di persone che mangia allo stesso tavolo.; fa ...
Leggi Tutto
Sembra che, più delle questioni di eufonia e cacofonia, in questo caso contino le questioni basilari della grammatica: in una frase come quella proposta, l’uso di rimanere o di restare, verbi intransitivi, [...] in luogo del verbo transitivo lasciare, è se ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...