NORVEGIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa [...] HRTB, MAD Architect Oslo, lo stesso Torp e Gullichsen Vormala Architects – e svariati altri progetti via via realizzati. Tra questi: Tjuvholmen F1 (2010) ancora di Torp, Handelsbanken Tjuvholmen Bank of commerce (2010) disegnato da Schmidt Hammer ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] the Philippine Islands, Taihoku 1933, pubbl. dal Taihoku College of Commerce.
Africa. - J. Garz, Bibliographie des ouvrages relatifs à l'Afrique et à l'Arabie, Parigi 1875.
Libia. - È in preparazione una completa bibliografia per opera di S. Zanutto ...
Leggi Tutto
In questi ultimi venti anni la scienza degli enzimi ha fatto progressi giganteschi sia dal punto di vista teorico sia da quello applicativo industriale. Sono stati ottenuti enzimi altamente purificati [...] di lavoratori. Secondo i dati compilati dal Department of Commerce nel 1941, solo negli Stati Uniti erano impiegate circa 50.000 persone in industrie aventi attinenza con le fermentazioni, e il valore dei prodotti ottenuti era di 730 milioni di ...
Leggi Tutto
Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] pêcheries de Boulogne-sur-Mer, in La Géographie, 1904, pp. 450-455; Chambre de Commerce de Boulogne-sur-Mer, La Chambre de Commerce et le port de Boulogne, Boulogne-sur-Mer 1903; E. Dardel, La pêche maritime à Boulogne, in Ann. de Géog., 1923, pp. 26 ...
Leggi Tutto
NANCY (lat. Nancianum, Nanceium, Nancium; A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Jean Jacques GRUBER
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Georges BOURGIN
*
Città della Francia, antica capitale politica, intellettuale [...] , di prodotti chimici, di tessuti e drappi; attivo è il Commercio di grano, vini, legname, ecc. Il territorio circostante, costituito in gran parte da calcari e argille giurassiche e nel resto da marne e calcari liassici, che racchiudono ricchi ...
Leggi Tutto
TORRICELLI, Evangelista
Giovanni Vacca
Matematico e fisico, nato a Faenza (o nei pressi, a Modigliana) il 15 ottobre 1608. Studiò a Faenza sotto la cura dello zio paterno, monaco camaldolese, e poi [...] sue lettere: (5 ottobre 1646: "je ne puis refuser le commerce par letres que le Sr. Toricelli veut avoir avec moiy. punto della circonferenza di un circolo che rotola sopra un piano, e sul solido di rotazione generato da un ramo d'iperbole che ruota ...
Leggi Tutto
Nacque a Reims il 29 agosto 1619 da un ricco mercante di panni, morì a Parigi il 6 settembre 1683. Entrò nel 1643 nell'amministrazione pubblica, alle dipendenze del segretario di stato Le Tellier; nel [...] fu coronata dalla pubblicazione, avvenuta nel 1673, della famosa Ordonnance du Commerce, che è considerata come il primo codice di commercio degli stati moderni e che fu completata nel 1681 dalla Ordonnance de la Marine.
La morte gl'impedi di ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
ANGELES La più popolosa città della California (Stati Uniti) e una delle più popolate della confederazione (quinta dopo New York, Chicago, Filadelfia, [...] soprattutto n'ebbe grande incremento. San Pedro, il porto della città, fu aperto nel 1914, e il taglio dell'istmo di Panamá apportò un nuovo impulso al commercio. Il decennio 1920-1930 fu di grande importanza per la prosperità di Los Angeles con la ...
Leggi Tutto
Città della Bessarabia meridionale (Romania), capoluogo del dipartimento omonimo, situata sulle rive meridionali del liman del Dnestr (Liman Nistrului) di fronte alla città ucraina di Ovidiopol. La sua [...] . La popolazione greca però vi rimaneva, perché quel luogo era in posizione geografica adattissima al commercio con le popolazioni slave e turche dell'interno e con la costa opposta dell'Asia, mentre le fonti storiche greche non parlano più di ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] costruzioni si fa immediatamente sentire: nel 1840 la popolazione si è decuplicata rispetto a quella del 1820, salendo a 6000 ab., ihrer Entwicklung, Francoforte sul M. 1927; Camera di Commercio di Cleveland, City plan for greater Cleveland, 1923; ...
Leggi Tutto
e-commerce
〈i kòmëës〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e commerce «commercio»], usata in ital. come s. m. – Attività consistente nell’acquisto e nella vendita di prodotti e servizî tramite Internet, sia da parte di aziende tradizionali sia tramite...
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...