• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Biografie [182]
Economia [130]
Storia [110]
Diritto [91]
Diritto commerciale [48]
Archeologia [46]
Diritto civile [39]
Temi generali [37]
Arti visive [38]
Geografia [30]

Forbonnais, François-Louis Véron de

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Forbonnais, Francois-Louis Veron de Forbonnais, François-Louis Véron de Economista francese (Le Mans 1722 - Parigi 1800). Figlio di un imprenditore, fu avviato a occuparsi dell’attività familiare. Nel [...] i filosofi illuministi. Scrisse varie voci di economia per l’Encyclopédie di D. Diderot e J.-B. D’Alembert. Con la pubblicazione degli Éléments du commerce (1754) e delle Recherches et considérations sur les finances de France 1595-1721 (1758), si ... Leggi Tutto

Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura)  Ente pubblico, [...] il raccordo tra gli enti camerali e le organizzazioni imprenditoriali, dei lavoratori e dei consumatori. Tra i suoi compiti vi è anche quello di assicurare la rappresentanza delle Camere di commercio italiane presso l’Eurochambres (European ... Leggi Tutto
TAGS: ENTE PUBBLICO – ROMA

Longfield, Samuel Mountifort

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Longfield, Samuel Mountifort Economista irlandese (Dublino 1802 - ivi 1884). Occupò per primo la cattedra di economia politica del Trinity College di Dublino e le sue Lectures on political economy (1834), [...] acute argomentazioni contro la teoria del valore fondata sul lavoro, una teoria del salario vicina a quella di J.-B. Say e una moderna teoria dell’interesse basata sulla produttività marginale. Di rilievo anche le sue Four lectures on the law (1834 ... Leggi Tutto

t-commerce

Lessico del XXI Secolo (2013)

t-commerce <tìi kòmëës> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. –  Modello di commercio elettronico basato sulla televisione digitale, con il televisore come terminale. Tale modello lega l’inserzionista [...] digitale per mezzo di specifici decoder il telespettatore può accedere alla possibilità di acquistare beni e servizi direttamente all’interno dei programmi. Il t-commerce ha fatto emergere la nuova figura del teleconsumatore; tuttavia il modello non ... Leggi Tutto

Société Générale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Societe Generale Société Générale  Banca fondata con decreto imperiale da un gruppo di industriali e finanzieri francesi il 4 maggio 1864, per sostenere lo sviluppo del commercio e dell’industria in [...] il nome originario di Société Générale pour favoriser le développement du commerce et de l’industrie en France. Ha sede legale a Parigi, mentre la sede centrale è a Nanterre. È una delle più antiche banche francesi; nel 1945 essa venne nazionalizzata ... Leggi Tutto

Mercier de la Rivière Paul-Pierre Le

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mercier de la Riviere Paul-Pierre Le (anche P.-P. Lemercier de la R.) Mercier de la Rivière Paul-Pierre Le (anche P.-P. Lemercier de la R.) Economista francese (Saumur 1720 - Parigi 1793); redattore [...] del «Journal de l’agriculture, du commerce et des finances», organo fisiocratico e volgarizzatore dell’opera di F. Quesnay. Consigliere al Parlamento (1747-64 e 1774-89), il suo Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques (1767), criticato dai ... Leggi Tutto

Wheatley, John

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Wheatley, John Economista e giurista inglese (n. Erith 1772 - m. in mare 1830). Poco si sa delle sue vicende personali, se non che, a partire dal 1822,  viaggiò molto fra India e Sud Africa. Autore di [...] ’economia monetaria e del commercio internazionale, è ricordato principalmente per Remarks on currency and commerce (1803), dove, anticipando D. Ricardo, patrocinò l’approccio bullionista, difendendo il currency principle e la convertibilità aurea ... Leggi Tutto

Misselden, Edward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Misselden, Edward Mercante inglese (17° sec. ). Vicegovernatore della Merchants Adventurers’ Company (1623-33), fu incaricato di guidare le trattative tra l’East India Company e l’Olanda e di altre missioni. [...] trade or the means to make trade flourish (1622), contro le restrizioni monopolistiche dell’attività commerciale, suscitò una vivace polemica con G. Malynes (➔), ai cui attacchi M. rispose con The circle of commerce, or the ballance of trade (1623). ... Leggi Tutto

Tucker, Josiah

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tucker, Josiah Economista e teologo inglese (Laugharne 1712 - Gloucester 1799), decano di Gloucester. Pur se ancora influenzato dalle teorie mercantiliste, il suo pensiero, precursore della scuola liberale, [...] contribuì ad avviare la Gran Bretagna verso la libertà degli scambi con l’estero. I suoi Elements of commerce and theory of taxes (1755), benché incompiuti, costituiscono uno dei primi tentativi di esposizione completa della materia economica. ... Leggi Tutto

Massie, Joseph

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Massie, Joseph Scrittore inglese di economia e finanza (m. Holborn 1784), che su vari problemi economici precorse le idee di D. Hume e di A. Smith e criticò J. Locke e W. Petty. Tra le opere: Essay on [...] the governing causes of natural rate of interest (1750); Knowledge of commerce as a national concern (1760). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 72
Vocabolario
e-commerce
e-commerce 〈i kòmëës〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e commerce «commercio»], usata in ital. come s. m. – Attività consistente nell’acquisto e nella vendita di prodotti e servizî tramite Internet, sia da parte di aziende tradizionali sia tramite...
commèrcio
commercio commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali