Agarwal, Bina. – Economista indiana (n. 1951). Docente dal 2012 di Economia dello sviluppo e dell’ambiente presso l’Università di Manchester, ha coniugato la questione di genere con le tematiche economico-politiche [...] : Amartya Sen's work from a gender perspective (2006); Gender and Green Governance (2010). Insignita del Premio Balzan 2017 per gli studi di genere, nel 2021 è stata pubblicata in Italia la selezione di saggi Disuguaglianze di genere nelle economie ...
Leggi Tutto
Vansina, Jan. – Storico e antropologo belga (Anversa 1929 - Madison 2017). Docente dal 1959 presso la University of Wisconsin-Madison, quindi all’Università di Lovanio (1973-75), è stato tra i massimi [...] innovativo approccio fondato sullo studio delle fonti orali e della linguistica storica, che l’antropologo ha Rwanda: The Nyiginya Kingdom (2004); How societies are born: governance in West Central Africa before 1600 (2004); Being colonized: The ...
Leggi Tutto
Ranalli, Riccardo. - Dottore commercialista e revisore contabile (n. Torino 1955). Considerato uno dei massimi esperti in ambito aziendalistico nella materia della crisi di impresa, è stato docente del [...] sulla riforma della crisi d’impresa. È autore di diverse pubblicazioni in materia di governance societaria, crisi d’impresa, principi contabili, valutazione di marchi e di beni immateriali. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti ...
Leggi Tutto
Giurista e costituzionalista inglese (Morris, Somerset, tra il 1390 e il 1400 - Ebrington, Gloucestershire, 1476 circa); fu sempre legato alla casa di Lancaster. Alla vittoria degli York fece atto di sottomissione [...] di scrittore, che riflette la sua vita politica, ebbe grande influenza specialmente nelle lotte giuridiche e costituzionali inglesi dei secoli seguenti. Nel Governance of Eng land (o The difference between an absolute and a limited monarchy, 1471-76 ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1977). Laureato presso l’università “Tor Vergata” di Roma, ha conseguito il Dottorato di ricerca in politica comparata ed europea e ha studiato in Inghilterra, [...] politica presso l'Università di Pretoria, è direttore del Centro studi sull’innovazione nella governance. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento 5 stelle, e dallo stesso anno è stato viceministro per l’Istruzione, l ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] nelle PU, nella riduzione del debito pubblico, nel cambiamento della governance delle imprese nella direzione di una più diffusa proprietà azionaria e nel conseguente ispessimento dei mercati finanziari, talvolta asfittici (Belke, Baumgärtner ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] 1984; J.B. Barney, W.G. Ouchi, Information cost and organizational governance, in Management Science, 1984; V. Coda, La valutazione della formula imprenditoriale, in Sviluppo e Organizzazione, 82 (1984); A.C. Hax, N.S. Majluf, Strategic management ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] per la sua natura 'giustificativa' quanto per un nuovo ruolo nei processi valutativi e, quindi, nella evidenza pubblica. Subentra, dunque, una concezione strategica della governance territoriale, basata su un approccio attivo ai problemi, su scenari ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] anonima anche nel codice di commercio italiano del 1882).
e) Dalla naturale variabilità della compagine sociale derivano le regole corporative (la corporate governance) sul processo decisionale e sulla gestione della s., affidata dai soci a un ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati [...] ee occupation. Secondo A.M. Carr Saunders eeeeeee infermieri, notai e consulenti del lavoro, geometri e biologi, giornalisti eeeeeeèe che tra il 1945 eee dei professionisti èèeèèè stato progressivamente burocratizzato e dequalificato, eeèeeeeèeeeeEEe ...
Leggi Tutto
governance
‹ġḁ′vnëns› s. ingl. (propr. «modo di governo, conduzione»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio aziendale, maniera, stile o sistema di conduzione e di direzione di un’impresa.
corporate governance
‹kòopëreit ġḁ′vnën∫› locuz. ingl. (propr. «direzione societaria»), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio aziendale, il metodo e la struttura organizzativa con la quale si distribuisce il comando tra i dirigenti di...