TRASPARENZA AMMINISTRATIVA.
Alfredo Moliterni
- La trasparenza amministrativa nello Stato democratico e pluriclasse. Accesso ai documenti amministrativi e trasparenza. Trasparenza amministrativa e obblighi [...] ’amministrazione digitale (d. legisl. 7 marzo 2005 nr. 82) e, successivamente, con l’adozione del d. legisl. 27 ott. Heald, Transparency as an instrumental value, transparency. The key to better governance?, ed. C. Hood, D. Heald, Oxford 2006, pp. ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] crisi si sono riverberati su diversi ambiti delle relazioni internazionali contemporanee: dai tentativi di riformare la governance globale (e le istituzioni a essa proposte) alla leadership degli Stati Uniti; dai processi di integrazione politica ed ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO.
Rita Castellani
– Evoluzione del concetto di sviluppo, modelli e indicatori. Estensione del la sostenibilità dello sviluppo. Bibliografia. Webgrafia
Nella letteratura economica, [...] di questi punti di vista utilizzano come misuratore dello s. e. il tasso di variazione del PIL (v.), eventualmente pro Conference from the Washington Consensus towards a new global governance, Barcelona 2004, http://www.iie.com/publications/papers ...
Leggi Tutto
Socialismo e socialdemocrazia
Leonardo Rapone
Apertosi nel segno del 'declino' e della 'crisi' della socialdemocrazia - ne erano prova sia le difficoltà in cui si dibattevano i partiti di ispirazione [...] governo, hanno subito una sconfitta elettorale.Un caso a sé è quello della Spagna, dove i socialisti, dopo otto anni di 1997).
S. Thomson, The social democratic dilemma. Ideology, governance and globalization, Basingstoke 2000.
M.L. Salvadori, L' ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] del periodo invernale (circa un centinaio di giorni tra dicembre e aprile). Così, dopo un picco di circa 60 milioni di the North American Great Lakes, in Public participation in the governance of international freshwater resources, ed. C. Bruch, L. ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA POLITICA
Roberto Esposito
Dopo che per un lungo periodo, coincidente in larga parte con la seconda metà del 20° sec., la questione della t. p. è parsa sostanzialmente risolta attraverso la [...] da parte della tecnica, di incidere sull’origine, il corso e la fine della vita umana ha aperto una discussione che ha investito in rapporto a questioni normative eccedenti l’ambito della governance. I difensori dello Stato laico, viceversa, attivi ...
Leggi Tutto
FORTESCUE, sir John
Alessandro PASSERIN d'ENTREVES
Giurista e costituzionalista inglese. Nato fra il 1390-1400 di antica famiglia, abbracciò la carriera giudiziaria, divenne chief justice of the king's [...] ). Il trattato De Laudibus legum Angliae fu scritto in Francia fra il 1464 e il 1470, e stampato la prima volta durante il regno di Enrico VIII (circa 1537). Il Governance of England (o The difference between an Absolute and a Limited Monarch., 1471 ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] era particolarmente rilevante, sia nella governance che nella conduzione tecnica; al .
37 Ibidem.
38 Ibidem, c. 4 v.
39 Ibidem, cc. 5v-6r. La risposta è del 9 settembre 1903.
40 Il documento di trova nel fascicolo citato.
41 Corsivo nostro.
42 Art ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] il futuro leader del Kenya, Tom Mboya - Jomo Kenyatta e i suoi compagni erano ancora in carcere in Gran Bretagna, L'Africa antica, Milano 1986).
Olowu, D., Centralization, self-governance, and development in Nigeria, in The failure of the centralized ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] le solidarietà di filiera, sebbene in una logica non più lineare, e riattivare le relazioni tra gli stakeholders, compresi i consumatori e le istituzioni di governance del territorio. I primi sono portatori di interessi relativi al benessere ...
Leggi Tutto
governance
‹ġḁ′vnëns› s. ingl. (propr. «modo di governo, conduzione»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio aziendale, maniera, stile o sistema di conduzione e di direzione di un’impresa.
corporate governance
‹kòopëreit ġḁ′vnën∫› locuz. ingl. (propr. «direzione societaria»), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio aziendale, il metodo e la struttura organizzativa con la quale si distribuisce il comando tra i dirigenti di...