La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] ) (trad. it.: Le imprese di Gray's Inn, in: Scritti politici giuridici e storici, v. I, pp. 279-292).
‒ Bacon, Francis, The two bookes of the proficience and advancement of learning, divine and humane, London, Henrie Tomes, 1605 (altra ed. in: The ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] ora di incubazione il foglietto si trasforma in una doccia, e la doccia a sua volta si trasforma in un tubo York 1970.
Kandel, E. R., Spencer, W. A., Cellular neurophysiological approaches in the study of learning, in ‟Physiological reviews", ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] 17° sec. così la ripeteva in The advancement of learning (libro II): «Le antichità sono la storia fatta a uno governo bene ordinato» (a cura di R. Ridolfi, 1945, p. 21). Così è inoltre detto in uno dei più precoci Ricordi (Q 1-2, 11), al tempo dunque ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] , Paris 1973.
Bandura, A., Aggression: a social learning analysis, Englewood Cliffs, N.J., 1973.
Barbero Avanzini Gasset, J., El hombre y la gente, Madrid 1960 (tr. it.: L'uomo e la gente, Roma 1996).
Partner, P., God of battles, London 1997 (tr. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] Oxford 1940; L.A. Mayer, Islamic Architects and their Works, Geneva 1956; E.J. Grube, The World of Islam, New York 1967; K. Otto-Dorn (1952) pp. 1-9; G. Makdisi, Muslim Institutions of Learning in the Eleventh Century Baghdad, in BSOAS, 24 (1961), pp ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] Reticular formation of the brain (a cura di H. H. Jasper e altri), Boston 1958, pp. 123-149.
Bradley, P. B., Kowalski, J., Szwed, M., EEG and behavioral correlates of learning in cats with lesions in the mesencephalic reticular formation, in ‟Brain ...
Leggi Tutto
Sociologia
TTom B. Bottomore
di Tom B. Bottomore
Sociologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Idee e problemi fondamentali della sociologia nel primo Novecento. 3. Sociologia e marxismo nella crisi mondiale. [...] ; tr. it., p. 9). Quest'analisi rinvia allo stesso problema che Veblen aveva discusso vent'anni prima in The higher learning in America (1918), e che doveva ridiventare una questione centrale nei movimenti radicali degli anni sessanta: la sociologia ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] adoperino acciaio come mezzo di produzione, che questo sia prodotto in C, e che il settore A ne adoperi per unità di capitale molto meno del of market processes: individual expectations, learning, and convergence to rational expectations equilibrium ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Grandi Laghi spinsero i gesuiti a osservare i venti, le maree e le correnti, sia dei corsi d'acqua che collegavano il Lago pp. 295-322.
‒ 1998: Peterson, Willard J., Learning from heaven. The introduction of christianity and other western ideas into ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] l'entusiasmo di Pietro I il Grande per la filosofia sperimentale (e per la tecnologia in generale) era una chiara prova della sua
Miller 2000: Miller, Peter N., Peiresc's Europe. Learning and virtue in the seventeenth century, New Haven (Conn ...
Leggi Tutto
e-learning
‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...