La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] 626). D'altra parte, lo stesso Bacon nell'Advancement of learning menziona accanto alla storia naturale altri generi di storia, come la storia civile, la storia ecclesiastica e la storia letteraria, e divide la prima in tre parti: "La storia naturale ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] , si spostava la lastra in modo che il Sole, la trave e il piccolo foro su di essa si trovassero sulla stessa linea retta; 1981: De Bary, William T., Neo-confucian orthodoxy and the learning of the mind-and-heart, New York, Columbia University Press, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] (durante il regno di Carlo IV il Bello di Francia e di Filippo VI) e dove era nato il suo interesse per la scienza. Carlo , Paul F., Learning merchant skills, in: Grendler, Paul F., Schooling in Renaissance Italy. Literacy and learning, 1300-1600, ...
Leggi Tutto
Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] study of a science (a cura di S. Koch), vol. II, New York 1959, pp. 196-292.
Moon, L. E., Harlow, H. H., Analysis of oddity learning by Rhesus monkeys, in ‟Journal of comparative and physiological psychology", 1955, XLVIII, pp. 188-194.
Morgan, C. L ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] processo di apprendimento per l'intera esistenza (lifelong learning). I risultati del PISA costringono a riflettere sulla giovani di 15 anni ha un'attitudine negativa verso la scuola e l'apprendimento: più di un quarto di tutti gli studenti ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] dream, New York 1993.
T. Beatley, Green urbanism. Learning from European cities, Washington 2000.
L. D’Andrea, Il ritorno della città. La base urbana della globalizzazione, Roma 2000.
A. Duany, E. Plater-Zyberk, J. Speck, Suburban nation. The rise ...
Leggi Tutto
Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] method and social life, New York 1980.
Briggs, C.L., Learning how to ask: a sociolinguistic appraisal of the role of the interview Research methods in the behavioral sciences (a cura di L. Festinger e D. Katz), New York 1953, pp. 327-380.
Cicourel, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] an introduction by Edith Sylla and John Murdoch, Dordrecht, Reidel, 1975.
‒ 1982: Murdoch, John E., The analytic character of late medieval learning. Natural philosophy without nature, in: Approaches to nature in the Middle Ages, edited by Roberts D ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] , 1861-1872, 5 v.; v. I: Confucian analects. The great learning. The doctrine of the mean, 3. ed., Hong Kong, Hong Kong , 1997.
Yan tie lun jiaozhu [Edizione critica a 'Discorsi sul sale e sul ferro'], [compilato da] Huan Kuan, [a cura di] Wang Liqi ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] . speciale.
Outside the classroom: researching literacy with adult learners, ed. E. Fowler, J. Mace, Leicester 2005.
C. Lankshear, M. Knobel, New literacies: everyday practices and classroom learning, Maidenhead-New York 20062.
B.V. Street, A. Rogers ...
Leggi Tutto
e-learning
‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...