• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
485 risultati
Tutti i risultati [485]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [30]
Psicologia e psicanalisi [34]
Biologia [35]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

Sejima Kazuyo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sejima Kazuyo Sejima Kazuyo. ‒ Architetto giapponese (n. Ibaraki 1956). Fra le interpreti più interessanti della nuova architettura nipponica e le poche protagoniste femminili della scena progettuale [...] school of management and design a Essen (2002-06); il teatro e centro culturale de Kunstlinie ad Almere, in Olanda (1998-2007); il Serpentine pavilion a Londra (2009); il Rolex learning centre presso l’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL ... Leggi Tutto

importazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

importazione Marco Lossani Attività realizzata attraverso l’acquisto da parte di un sistema economico di beni e servizi prodotti all’interno di economie estere. Per lungo tempo le i. hanno riguardato [...] un’industria di questo tipo, in assenza di adeguati sussidi e/o incentivi che garantiscano un certo tasso di protezione, non apprendimento (learning by doing) capaci di generare notevoli incrementi di produttività. Tale strategia è stata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su importazione (1)
Mostra Tutti

low tech

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

low tech Laura Ramaciotti Abbreviazione dell’espressione inglese low technology («bassa tecnologia»), utilizzata per indicare una tecnologia di carattere tradizionale posizionata allo stadio meno avanzato [...] di conoscenza generata altrove. Tale tipologia di conoscenza viene applicata e riprodotta attraverso un meccanismo di learning by doing (➔ apprendimento), ossia con un impiego e una formazione empirica per tentativi ed errori, grazie a una ... Leggi Tutto

Alsop, Will

Lessico del XXI Secolo (2012)

Alsop, Will Alsop, Will. – Architetto, urbanista e artista britannico (n. Northampton 1947). Dopo aver studiato all’Architectural association di Londra, subendo l’influenza del gruppo Archigram, e in [...] Shanghai, Singapore, Mosca e New York. Tra le più recenti nel Regno Unito: il Merthyr learning quarter, nel Southeast Wales del mondo dal Guinness world records; lo stesso edificio si è poi aggiudicato il premio Cityscape 2011 come Project of the ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO UNITO – NORTHAMPTON – PETER COOK – ARCHIGRAM – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alsop, Will (1)
Mostra Tutti

flexicurity

Lessico del XXI Secolo (2012)

flexicurity <fleksiki̯u̯ë'rëti> (it. <-ki̯ùriti>) s. ingl., usato in it. al femm. – Strategia integrata finalizzata allo sviluppo contemporaneo della flessibilità (v.) e della sicurezza nel [...] lavoro più moderne; strategie integrate di apprendimento lungo tutto l’arco della vita (longlife learning), per assicurare la continua adattabilità e occupabilità dei lavoratori, in particolare di quelli più vulnerabili; efficaci politiche attive del ... Leggi Tutto

PLE

Lessico del XXI Secolo (2013)

PLE – Sigla di Personal learning environment, con cui ci si riferisce a particolari ambienti tecnologici di cui singoli discenti possono avvalersi per potenziare un proprio percorso personale di apprendimento [...] , anzi, nel tempo, la nozione si è arricchita di sfumature e interpretazioni dovute al contributo di molti studiosi. , il libro di testo o la connessione a un LMS (Learning management system). Nel nuovo modello, gli studenti ricavano connessioni da ... Leggi Tutto

PKM

Lessico del XXI Secolo (2013)

PKM – Sigla di personal knowledge management. Struttura concettuale, o modello, applicabile alla conoscenza della persona. La gestione della conoscenza individuale è una problematica che richiama crescente [...] colleghi rimane attuale. Oggi, l’uomo 'che conosce' nell’ambito del suo PKM e l’uomo 'che apprende' nell’ambito del suo personal learning environment (v. PLE) dispone di strumenti digitali molto raffinati con i quali gestire la conoscenza personale ... Leggi Tutto

Wieruszowski, Helene

Enciclopedia Dantesca (1970)

Wieruszowski, Helene Enzo Esposito Studiosa polacca di letteratura medievale e umanistica, si è occupata con particolare competenza di D. e della cultura del suo tempo, lumeggiando ampi spazi della [...] in " Speculum " XIX (1944) 14-33; An early anticipation of Dante's ‛ Cieli e scienze ', in " Modern Language Notes " LXI (1946) 217-228; Arezzo at a Center of Learning and Letters in the Thirteenth Century, in " Traditio " IX (1953) 321-391; Brunetto ... Leggi Tutto

BP

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

BP (Back propagation) Mauro Cappelli (Back propagation) Paradigma di rete neurale basato sulla tipologia feed-forward (ossia su reti che non presentano anelli di retroazione) con apprendimento supervisionato [...] supervised learning). Si tratta del principale metodo per far apprendere un dato compito a una rete neurale e rappresenta un’implementazione della regola Delta generalizzata negli anni Ottanta del Novecento da David E. Rumelhart, Geoffrey E. Hinton e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

competenza digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

competenza digitale competènza digitale locuz. sost. f. – Con la pervasiva diffusione delle ICT (Information and communication technologies) nella società contemporanea si fa sempre più viva la necessità [...] un particolare risalto a seguito delle Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio europeo del 2006 per il lifelong learning dove la c. d. è definita come la capacità di utilizzare senza incertezze e in modo critico le ICT nel lavoro, nel tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 49
Vocabolario
e-learning
e-learning ‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali