• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [485]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [30]
Psicologia e psicanalisi [34]
Biologia [35]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

Gombrich, Ernst Hans Josef

Enciclopedia on line

Gombrich, Ernst Hans Josef Storico dell'arte austriaco naturalizzato britannico (Vienna 1909 - Londra 2001). Studiò con J. Schlosser. Dal 1936 si trasferì a Londra al Warburg Institute, che diresse dal 1959 al 1974. Insegnò storia [...] le ultime pubblicazioni, le raccolte di saggi Topics of our time. Twentieth-century issues in learning and in art (1991; trad. it. 1994) e The uses of images. Studies in the social function of art and visual communication (1999; trad. it. 1999). Del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE DELLA TARDA ANTICHITÀ – HARVARD UNIVERSITY – RINASCIMENTO – LEARNING – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gombrich, Ernst Hans Josef (1)
Mostra Tutti

Brown, Peter Robert Lamont

Enciclopedia on line

Storico irlandese della cultura tardo-antica (n. Dublino 1935), prof. di storia alle università di Londra (1975-78), di Berkeley (1978-86) e dal 1986 di Princeton. Tra le opere: Augustine of Hippo: a biography [...] Roman Empire (2002; trad. it. 2003); l'autobiografia A life of learning (2003); Through the eye of a needle. Wealth, the fall of Rome Western christianity (2015; trad. it. 2016). Nel 2011 è stato insignito del Premio Balzan per il suo contributo allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEARNING – DUBLINO

Husén, Torsten

Enciclopedia on line

Pedagogista svedese (Lund 1916 - Stoccolma 2009); professore nell'univ. di Stoccolma dal 1947 (emerito dal 1982), ha insegnato per alcuni periodi nelle univ. di Chicago e dell'Ontario e nella Stanford [...] Social background and educational career (1972; trad. it. 1974); The learning society (1974; trad. it. 1976); Talent, quality and meritocracy ( concern (1990). Nel 1992 ha pubblicato, con A. Tuijnman e W. D. Halls, uno studio sull'educazione nei paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – STOCCOLMA – LEARNING – ONTARIO – CHICAGO

Bloom, Benjamin Samuel

Enciclopedia on line

Psicologo e pedagogista statunitense (Lansford, Pennsylvania, 1913 - Chicago 1999), ha insegnato all'univ. di Chicago. Celebre per le sue ricerche nel campo delle tassonomie degli obiettivi educativi (Taxonomy [...] della "padronanza" nell'apprendimento (Mastery learning and its implications for Curriculum Development, 1971, trad. it. 1972, ed altri lavori editi in libri in collaborazione fra il 1972 e il 1981). Si è occupato anche della controversia innatismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – CHICAGO

Dadda, Luigi

Enciclopedia on line

Accademico e informatico italiano (Lodi 1923 - Milano 2012). Laureatosi in Ingegneria elettronica, è stato tra i primi accademici italiani a riconoscere le possibilità offerte dall’informatica. Grazie [...] 1970) e nel 1972 è stato nominato rettore del Politecnico di Milano (1972-84). D. ha presieduto la Commissione per la Scienza e la Tecnologia presso la Presidenza del Consiglio dei ministri (1980-82) ed è stato presidente dell’Advanced Learning and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFORMATICA

Trilling, Lionel

Enciclopedia on line

Critico letterario (New York 1905 - ivi 1975); prof. di letteratura inglese alla Columbia University, vicino alla scuola del new criticism e tra i fondatori della Kenyon review. Ai primi studî (Matthew [...] d'arte. Oltre a Beyond culture: essays on literature and learning (1965) e a Sincerity and authenticity (1972), vanno ricordati il suo unico romanzo, The middle of the journey (1947), e la raccolta di saggi Speaking of literature and society (post ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – LEARNING – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trilling, Lionel (1)
Mostra Tutti

Blount, Charles

Enciclopedia on line

Deista inglese (n. Upper Holloway, Londra, 1654 - m. suicida 1693). Discepolo di Hobbes e di E. Herbert of Cherbury, riprese la tradizione libertina ed erudita utilizzando l'analisi delle opinioni degli [...] of idolatry (1680) la sua critica all'istituzione del sacerdozio è in realtà un attacco al clero anglicano. L'analisi deistica (1683), e in Oracles of reason (1693). Fu vicino agli ambienti whig e intervenne con A just vindication of learning and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMORTALITÀ DELL'ANIMA – INGHILTERRA – ANIMA MUNDI – LEARNING – DEISTA

Pólya, György

Enciclopedia on line

Matematico (Budapest 1887 - Palo Alto 1985). Prof. al politecnico di Zurigo, alla Brown University (1940-42) e alla Stanford University (1940-53). Con la sua lunga e intensa attività ha dato contributi [...] solve it: a new aspect of mathematical method (1945, 3a ed. 1971; trad. it. 1967); Mathematics and plausible reasoning (2 voll., 1954), e il notevole Mathematical discovery. On understanding, learning and teaching problem solving (2 voll., 1962-65). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – STANFORD UNIVERSITY – MATEMATICA – PALO ALTO – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pólya, György (1)
Mostra Tutti

Gagné, Robert Mills

Enciclopedia on line

Pedagogista statunitense (North Andover, Mass., 1916 - Sig nal Mountain, Tenn., 2002), prof. di psicopedagogia nelle univ. di Yale, Berkeley e Tal lahassee. Condusse ricerche nel training educativo e sulla [...] nell'ambiente sociale, più in particolare in quello scolastico. Fra le sue opere: The conditions of learning (1965; trad. it. 1973); Learning and individual differences (1967; trad. it. 1974); The evolution of instruction (1970); Principles of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEARNING

Corradi, Sofia

Enciclopedia on line

Corradi, Sofia. – Pedagogista italiana (n. Roma 1934). Docente di Lifelong learning presso l'Università Statale degli Studi Roma Tre (1980-2004), consulente scientifico della Conferenza permanente dei [...] culturale European Region Action Scheme for the Mobility of University Students (Erasmus), nato per promuovere l’interculturalità e l’europeizzazione dei giovani, approvato dalla Commissione nel 1987. Tra le sue pubblicazioni: Educazione degli adulti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEARNING – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
e-learning
e-learning ‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali