• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Lingua [58]
Informatica [34]
Diritto [31]
Grammatica [29]
Biografie [26]
Comunicazione [20]
Cinema [19]
Temi generali [19]
Letteratura [15]
Internet [13]

aviazione

Enciclopedia on line

Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica. L’a. commerciale È [...] più a lungo possibile. L’acquisto on-line o via telefono ha azzerato le commissioni di agenzia e i costi di emissione dei biglietti, sostituiti da e-mail o da codici di prenotazione. La prima compagnia a seguire questo modello fu, già negli anni 1970 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI AEREI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BRITISH AIRWAYS – IDROVOLANTE – AGRICOLTURA – AIR FRANCE

PC

Enciclopedia on line

Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando [...] quali l’elaborazione di testi (videoscrittura), la navigazione su Internet, l’invio e ricezione di e-mail, la visione di file audio/video multimediali, la programmazione e la fruizione di videogiochi. Elementi base di un PC sono: la scheda madre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA – SCHEDA MADRE – INPUT/OUTPUT – HARD DISK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PC (2)
Mostra Tutti

background

Enciclopedia on line

In informatica, modalità di esecuzione di un processo di calcolo («sfondo» o «secondo piano»), contrapposta a foreground («primo piano») che richiede interazione minima se non nulla con l’utente; l’esecuzione [...] un uso minimo della CPU (➔), hanno compiti specifici e soddisfano le richieste corrispondenti quando queste si presentano (per es. l’arrivo di una e-mail); i secondi vengono eseguiti a bassa priorità e utilizzano la CPU durante i frequenti intervalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: INFORMATICA – CPU

Kahn, Robert E.

Enciclopedia on line

Kahn, Robert E. Kahn, Robert E. - Informatico statunitense (n. New York 1938). Ultimati gli studi alla Princeton University, nella seconda metà degli anni Sessanta ha lavorato per i Bell Laboratories ed è stato assistente [...] in DARPA (Defence Advanced Research Projects Agency), dove in breve tempo è stato nominato responsabile del progetto ARPANET. Dopo aver rivoluzionato la network technology ideando l’e-mail, K. ha collaborato con V. Cerf nella realizzazione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSMISSION CONTROL PROTOCOL – INTERNET PROTOCOL – BELL LABORATORIES – NEW YORK – ARPANET

Barton, Fiona

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittrice britannica (n. Cambridge 1957). Ha lavorato come giornalista in testate quali Daily Mail,  Daily Telegraph e Mail on Sunday, essendo insignita nel 2001 del premio Reporter of the [...] widow (2016; trad. it. 2016), che in breve tempo è divenuto un caso editoriale mondiale. Il romanzo, scritto in un linguaggio ma con una trama progressivamente più complessa e avvincente, scava nella psicologia dei protagonisti, approfondendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAILY TELEGRAPH – DAILY MAIL – PSICOLOGIA – SRI LANKA

mailbombing

Enciclopedia on line

Attacco informatico che causa l’intasamento della casella di posta elettronica. Il meccanismo è piuttosto semplice: attraverso appositi programmi (mail bomber) l’indirizzo e-mail di un utente viene subissato [...] molto pesanti. Di conseguenza, l’utente ha difficoltà a navigare in rete e l’attività del server può venire seriamente compromessa (rallentamento e blocco del server); spesso le e-mail vengono inviate dagli spammer, a getto continuo. Il m. dunque non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: DENIAL OF SERVICE – PRIVACY

messaggistica

Enciclopedia on line

L’insieme delle tecniche e dei servizi di telecomunicazioni mediante i quali è possibile inviare o scambiare messaggi alfanumerici, specialmente con riferimento ai brevi messaggi inviabili per via telefonica [...] (SMS), per e-mail ovvero per mezzo della rete Internet. Tali forme di comunicazione sono nate negli anni 1990 in seguito allo sviluppo della telefonia mobile e alla diffusione capillare della rete Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – INTERNET

News Corporation, The

Enciclopedia on line

Gruppo multimediale operante nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne [...] origini negli anni 1950, quando Murdoch ereditò dal padre i quotidiani di Adelaide, Sunday Mail e Adelaide News. Con sede a Sydney, in Australia, il gruppo si è diffuso dapprima negli Stati Uniti e nel Regno Unito, poi nel resto dell’Europa, in Asia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – NEWS OF THE WORLD – AMERICA LATINA – REGNO UNITO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su News Corporation, The (2)
Mostra Tutti

LINGUA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LINGUA E WEB. Elena Pistolesi – L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] rete di relazioni che vuole attivare. Il dialogo può assumere la forma dei turni nelle chat, del quoting nelle e-mail e nei forum, del commento in un blog e in FB, del video o del testo in YouTube. TW prevede il retweet, che consiste di solito nel ... Leggi Tutto
TAGS: DOCUMENTI IPERTESTUALI – RELAZIONE ASIMMETRICA – MOZILLA FIREFOX – TIM BERNERS-LEE – WORLD WIDE WEB

SOLITUDINE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SOLITUDINE Silvia Gregory La solitudine ai tempi del web. Nuove forme di socialità? Una società virtuale La solitudine ai tempi del web. – Il 48° rapporto del CENSIS (CENtro Studi Investimenti Sociali), [...] ) in qualsiasi momento, qualsiasi cosa si stia facendo, perché il non ‘postare’, il non twittare, il non rispondere a un’e-mail, genera la paura di non esserci, di essere soli. Attraverso il web ci si sente in connessione con gli altri, apprezzati ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONI CELLULARI – NARCISISTICAMENTE – SOCIETÀ VIRTUALE – MULTITASKING – SMARTPHONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Vocabolario
e-mail
e-mail 〈i mèil〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e mail «posta»], usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni e dell’informatica, lo stesso che posta elettronica (v. posta1, n. 3 f); estens., il messaggio trasmesso con tale...
mail spazzatura
mail spazzatura loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come una mail «spazzatura» perché l’unico danno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali