mail-dipendente
(email-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di consultare in continuazione la posta elettronica.
• La prima cosa che fanno appena aprono gli occhi è accendere [...] , 2 giugno 2015, p. 1, Prima pagina).
- Composto dal s. ingl. mail ‘posta elettronica’ e dal p. pres., s. m. e f. e agg. dipendente, ricalcando l’espressione ingl. e-mail addict.
- Già attestato nella Repubblica del 7 settembre 1999, p. 25 (Andrea Di ...
Leggi Tutto
e-
[abbreviazione dell’agg. ingl. electronic «elettronico», pronunciata normalmente <i>]. – Entrata nell'italiano nella forma del prestito integrale quale componente di numerosi sostantivi inglesi [...] e-book, e-commerce, e-government, e-learning, e-mail), in seguito alla crescente pervasività delle tecnologie informatiche e all’ampia diffusione nell’uso internazionale è stata considerata anche come forma abbreviata dell’agg. italiano elettronico e ...
Leggi Tutto
E-
E-, abbreviazione dell’inglese electronic ‘elettronico’, è anteposto a parole inglesi per comporre sostantivi legati all’informatica e a internet
e-banking (‘attività bancaria che si svolge attraverso [...] ’)
e-commerce (‘commercio on line’)
e-mail (‘posta elettronica’)
e-democracy (‘partecipazione dei cittadini attraverso internet’)
Di norma e- mantiene il trattino, anche se la grafia di alcune forme è variabile nell’uso, come ad esempio e-mail ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] incarica poi di tradurre il nome in una locazione fisica).
E-mail. - Servizio di rete di messaggistica asincrona che permette agli utenti di inviare e ricevere documenti di testo e file allegati; i provider offrono agli utenti tale servizio previa ...
Leggi Tutto
telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] tramite un terminale con caratteristiche funzionali e d’interfaccia normalizzate. Alcuni servizi telematici in esercizio sono il videotex (➔) e il telefax (➔).
Per la posta elettronica ➔ e-mail.
Approfondimento:
Brevi note al D. D. L. 1611 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] ironiche da A. Surùnis; D. Giòtis, s’interroga sulle nuove generazioni che navigano in Internet (e-mail, 2000). Da segnalare, inoltre, il fenomeno editoriale rappresentato dai romanzi polizieschi di P. Markàris.
Espressione di una società fortemente ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica [...] , usandoli come mezzo di propagazione, con una netta predilezione per Internet e nella fattispecie reti peer-to-peer ed e-mail. I v. possono essere anche realizzati per causare danni più o meno gravi che vanno dalla semplice notifica di infezione ...
Leggi Tutto
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] pubblico da compilare, la possibilità di organizzare i contatti in gruppi di ‘amici’ e di interagire attraverso vari strumenti messi a disposizione dal servizio (chat, messaggistica, e-mail). Il sito ha avuto un successo immediato, ma ben presto ...
Leggi Tutto
Il call center (o call centre, in italiano centro chiamate) è la struttura preposta alla gestione delle chiamate di un’azienda (in entrata e/o in uscita) da parte di operatori specializzati o risponditori [...] mezzo telefonico canali di contatto quali messaggeria su telefono mobile, e-maile fax. Il servizio può essere gestito dalla stessa azienda in house) oppure da società esterne in outsourcing; è inoltre possibile il co-sourcing: le chiamate vengono ...
Leggi Tutto
Informatica
Calcolatore di dimensioni tali da entrare nella palma di una mano. Rappresenta l’evoluzione delle agende elettroniche, alle cui funzioni originali se ne sono aggiunte altre (rubrica, calcolatrice, [...] o elaboratori portatili (rendendo possibile la condivisione di dati), o con telefoni cellulari (rendendo possibili le funzioni di e-mail o di collegamento con la rete Internet).
Medicina
Muscolo palmare lungo (o palmare gracile)
Piccolo muscolo dell ...
Leggi Tutto
e-mail
〈i mèil〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e mail «posta»], usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni e dell’informatica, lo stesso che posta elettronica (v. posta1, n. 3 f); estens., il messaggio trasmesso con tale...
mail spazzatura
loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come una mail «spazzatura» perché l’unico danno...