• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [22]
Lingua [15]
Lessicologia e lessicografia [9]
Grammatica [6]

Salve lettore, innanzitutto vorrei ringraziare chiunque dedicherà il proprio tempo a leggere questa e-mail. Mi presento, sono

Atlante (2023)

Salutiamoci reciprocamente tra lettori: salve, lettore del sito Treccani.it, benvenuto a lei e alla sua pimpante osservazione, che abbiamo dovuto sintetizzare, anche se apprezziamo l’analisi socio-psico-pragmatica [...] fatta per spiegare più dettagliatam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Scrivo questa mail perché ho appena avuto, a parer mio, un lampo di genio. Il verbo 'sfruttare' viene comunemente utilizzato

Atlante (2022)

Complimenti per l’illuminazione, anche se la luce della rivelazione abbaglia e relega nelle ombre la realtà: era già tutto scritto nello sviluppo storico della parola ma per vederlo chiaramente bisogna [...] capovolgere il punto di vista, poiché l’etimo c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Scrivo questa mail per chiedere di aggiungere la parola "swiffer", e il suo verbo, all'interno del vostro straordinario dizio

Atlante (2021)

Ringraziamo per il suggerimento. Il lessico dei linguaggi giovanili è un moto ondoso superficiale continuo. Da anni, ormai, si assiste a un assorbimento pronto e vorace di parole veicolate dall’angloamericano [...] e dai settori più battuti dai giovani (ga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vi scrivo questa mail per suggerire umilmente l'aggiunta al Vostro dizionario di un neologismo nato di recente nel linguaggio

Atlante (2021)

L’interessante ircocervo mostra la sua origine scherzosa e intellettualistica di micro-gruppo per il fatto di non ricorrere in scritture di tono informale e colloquiale reperibili in rete o altrove. Ciascuno [...] è libero di dare libero sfogo alla creativ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Volevo sapere qual è la dicitura corretta della parola email. Si scrive Email o Mail? e poi: Email con o senza trattino? Emai

Atlante (2018)

Come tutte le parole nuove provenienti da un altro sistema linguistico, in questo caso l’inglese, in forma non adattata alle caratteristiche proprie della fonetica e della morfologia dell’italiano, spesso [...] capita che vi siano problemi nella ricezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Mi trovo a scrivere questa mail per porre fine ad un dibattito che va avanti da qualche mese tra me ed un mio coetaneo. Risul

Atlante (2017)

Accettabile può essere accettato, anche se bisognerebbe capire in quale tipo di documento comparirà la frase: una lettera privata? O una e-mail ufficiale di posta certificata? Scriviamo un messaggino a [...] un amico o una lettera commerciale? Perché, sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Salve, scusi il disturbo, ho un dubbio sull'uso di un termine, e spero che questa mail a cui sto scrivendo sia adeguata per r

Atlante (2017)

Francamente non è così chiaro che cosa si intenda per “tocco” e “salto” in relazione all'aggrapparsi alle scale. Viene il dubbio che “tocco” e “salto” siano due modalità dei comandi. Se anche coincidessero [...] con il movimento effettuato dal personaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Scrivo questa mail perché mi è capitato di avere un dibattito tra amici riguardo il concetto di "Mezza": qualcuno sostiene ch

Atlante (2016)

È da secoli che con mezza, in italiano, si intendono due cose: mezz'ora dopo una certa ora stabilita; mezz'ora dopo mezzogiorno o dopo mezzanotte. Elisabetta Perini in Scrivere bene (o quasi), Giunti ed.: [...] «La mezza, al femminile, si usa nell'espress ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei sapere qual è la giusta interpretazione della seguente frase scritta da un giudice in una sentenza: “condanna gli oppo

Atlante (2016)

Chi ha inviato la e-mail non ha tutti i torti nel mettersi le mani nei capelli: la frase riportata, che fa parte evidentemente del dispositivo di una sentenza, non è di immediata comprensione, a causa [...] del tipico stile giuridico che si annida nelle s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho un dubbio riguardante l'intestazione di una e-mail. "Buongiorno, Matteo. [a capo] corpo-della-mail" oppure "Buongiorno Mat

Atlante (2015)

Entrambe le soluzioni adottate sono congrue. Nel primo caso, per mezzo della virgola viene isolata la formula d’apertura, di saluto e d’augurio, mentre nel secondo tale operazione non viene compiuta. Il [...] fatto di “scolpire” ancor di più l’esordio ini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
e-mail
e-mail 〈i mèil〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e mail «posta»], usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni e dell’informatica, lo stesso che posta elettronica (v. posta1, n. 3 f); estens., il messaggio trasmesso con tale...
mail spazzatura
mail spazzatura loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come una mail «spazzatura» perché l’unico danno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
e-mail
In informatica, forma contratta dell’inglese electronic mail (lett. «posta elettronica»); servizio di rete di messaggistica asincrona. I provider offrono agli utenti tale servizio previa registrazione e assegnazione agli stessi di un indirizzo...
e-mail bounced
e-mail bounced <i mèil bàunst> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica restituito al mittente a causa di un errore nella ricezione, di tipo definitivo (hard bounce) o temporaneo (soft bounce). Tra i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali