• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11181 risultati
Tutti i risultati [11181]
Biografie [3106]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [665]
Letteratura [658]
Economia [563]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

GEʼONIM

Enciclopedia Italiana (1932)

GĔ'ŌNĪM (in ebr. "eccellenze", sing. Gā'ōn) Umberto CASSUTO Titolo dato nell'epoca successiva alla redazione scritta del Talmūd ai capi delle accademie giudaiche di Babilonia. Quando precisamente cominciasse [...] nel 637. Pare che in un primo tempo, solo i capi dell'accademia di Sūrā fossero insigniti del titolo di Gā'ōn, e che qualche tempo dopo esso fosse esteso anche ai capi dell'accademia di Pum-Bĕdītā. Come capi delle accademie destinate allo studio ... Leggi Tutto

ELLENA, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ELLENA, Vittorio Marco E. L. Guidi Nacque a Saluzzo (Cuneo) l'11 maggio 1844 da genitori di modeste condizioni, Matteo e Paola Rasori. I suoi studi si interruppero alla terza tecnica. Non ancora diciannovenne, [...] del commercio estero italiano dimostrava l'infondatezza di tale credenza (Relazione, pp. 144 ss.). Perciò, quando l'on. E. Pantano gli attribuirà la paternità della tariffavdel 1887 (si parlò allora di "tariffa Ellena"), egli si sentirà costretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MARCELLO PISTOIESE – SCIENZA DELLE FINANZE – ACCADEMIA DEI LINCEI – BERNARDINO GRIMALDI – LEOPOLDO DEL BELGIO

ambiente e cervello

Dizionario di Medicina (2010)

ambiente e cervello Alessandro Sale Effetti dell’arricchimento ambientale su sviluppo e plasticità del sistema visivo L’influenza dell’arricchimento ambientale sulla fisiologia dei sistemi sensoriali [...] di segregazione dei dendriti delle cellule gangliari all’interno delle sublamine on e off della retina. L’influenza dell’arricchimento ambientale sulla maturazione retinica è evidente perfino durante lo sviluppo fetale. I feti di madri allevate ... Leggi Tutto

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] suo complesso offre dovizia di materiali. Eliot, con The sacred wood (1920), Dante (1929) e On po;etry and poets (1957), e Pound, con i numerosissimi saggi, antologie e traduzioni, confermano la tendenza dell’autore ad agire anche in sede critica. Ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

enciclopedia

Enciclopedia on line

Opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di esse. La parola viene dal greco ἐγκύκλιος παιδεία, «istruzione circolare, insieme di dottrine che [...] loro volta dalle e. on-line, di cui quella più consultata è senz’altro Wikipedia. Nata nel 2001 e basata sul Calogero, B. Migliorini, R. Mondolfo, U. La Malfa, N. Rosselli e molti altri. La caduta del fascismo il 25 luglio 1943 determinò una battuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI – MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MONTE DEI PASCHI DI SIENA – VINCENZO DI BEAUVAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su enciclopedia (8)
Mostra Tutti

Smith, Zadie

Enciclopedia on line

Smith, Zadie Scrittrice inglese (n. Londra 1975). Di padre inglese e madre giamaicana, pubblica i primi racconti già durante gli studi in letteratura inglese alla Cambridge University. Nel 2000 esce il romanzo White [...] romanzo d’esordio. Con The autograph man (L’uomo autografo, 2002) e On beauty (Della bellezza, 2005) S. si afferma come autrice della Londra multiculturale e dello scontro tra culture e generazioni. Nel 2011 ha pubblicato Why write? (trad. it. 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – E ON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Zadie (1)
Mostra Tutti

Philipe, Gérard

Enciclopedia on line

Philipe, Gérard Attore (Cannes 1922 - Parigi 1959). Esordì nel 1942 raggiungendo presto una notevole fama (grande risonanza ebbe la sua interpretazione nel Caligula di A. Camus, 1945) e divenne nel 1951 primo attore del [...] J. Racine (1951), Ruy Blas di V. Hugo (1954), Lorenzaccio (1953) e On ne badine pas avec l'amour (1959) di A. de Musset. Fu , dove diede vita, grazie a una notevole consapevolezza tecnica e stilistica, a una figura di seducente romanticismo. Tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – PARIGI – CANNES – E ON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Philipe, Gérard (2)
Mostra Tutti

Bussi, Michel

Enciclopedia on line

Bussi, Michel. – Scrittore francese (n. Louviers, Normandia, 1965). Docente di Geografia all’Università di Rouen, specializzato in  geografia elettorale e direttore di ricerca al Cnrs, ha affiancato alla [...] ; trad. it. 2017), N’oublier jamais (2014), Maman a tort (2015; trad. it. La doppia madre, 2018) e Le temps est assassin (2016; trad. it. 2016) e On la trouvait plutôt jolie (2017; trad. it. Il quaderno rosso, 2018), in cui la struttura del noir si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUEN – OMAHA – E ON

Osborne, Lawrence

Enciclopedia on line

Osborne, Lawrence. – Scrittore britannico (n. 1958). Profondo conoscitore dell’Oriente, viaggiatore instancabile e accurato osservatore della modernità, ha esordito nella narrativa con il romanzo Ania [...] a small player (2014; trad. it. 2018), Hunters in the dark (2015; trad. it. 2017), Beautiful animals (2017; trad. it. L'estate dei fantasmi, 2017), Only to sleep (2018), The glass kingdom (2020; trad. it. 2022) e On Java Road (2021; trad. it. 2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINANCIAL TIMES – NEW YORK TIMES – NEW YORK – ENOLOGIA – AUTISMO

Elisa

Enciclopedia on line

Elisa Elisa. – Nome d’arte della cantautrice italiana Elisa Toffoli (n. Trieste 1977). Autrice dalle sonorità evocative e intimiste associate a una potenza vocale non comune, ha iniziato precocemente la sua [...] ), Pearl days (2004), Heart (2009), Ivy (2010), mentre L’anima vola (2013) ripropone le sonorità pop-rock degli esordi e On (2016) il pop elettronico, in quest'ultimo torna a cantare in inglese. Direttrice artistica dal 2015 nella trasmissione Amici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LINGUA INGLESE – ELISA TOFFOLI – TRIESTE – E ON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1119
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali