Walzer, Michael. – Filosofo statunitense (n. New York 1935). Laureatosi alla Brandeis University (1956), continuò gli studi presso la Cambridge University (1956-57), conseguendo il dottorato alla Harvard [...] e dei problemi connessi all'idea di democrazia. Tra le sue opere si segnalano: The revolution of the saints: a study in the origins of radical politics (1965; trad. it. 1996); Obligations: essays on civil society (1995); On toleration (1997; trad. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] si è imposto, come caratterista, in film di E. Kazan: Boomerang (1947); A streetcar named desire (1951), premio Oscar; On the (1972). Nel corso degli anni Settanta si è dedicato soprattutto all'interpretazione di serial televisivi polizieschi, ...
Leggi Tutto
Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, [...] . Fuori i vecchi... i figli ballano, 1983), Legend (1985) e soprattutto Top gun (1986). Con The color of money (1986), (1988), Rain man (Rain man. L'uomo della pioggia, 1988), Born on the fourth of July (1989), Days of thunder (1990), Far and away ...
Leggi Tutto
Scambio diretto di beni contro beni, senza uso della moneta (➔). Corrisponde a uno stadio primitivo della vita economica, quando manca ancora una merce che sia universale mezzo di scambio, perché accettata [...] e dono in molte esperienze storiche. È comunemente il b. è progressivamente sostituito dall ’acquisto della moneta e la rapidissima perdita condizioni di estrema incertezza e volatilità dei tassi di cambio la facilità dei collegamenti e l’accesso all’ ...
Leggi Tutto
Branagh ⟨brä´në⟩, Kenneth. - Regista, attore, sceneggiatore e produttore britannico (n. Belfast 1960). Entrato a far parte della Royal Shakespeare company nel 1984, ha esordito come regista e attore cinematografico [...] compagnia che allestisce l'Amleto in una chiesa sconsacrata), Hamlet (1996) e Love's labour's lost (2000). Ha inoltre diretto Dead again film britannico e David di Donatello 2022 come miglior film straniero), Death on the Nile (2022) e A Haunting ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice Mary Ann (o Marian) Evans (Arbury Farm, Warwickshire, 1819 - Londra 1880). Precorritrice di H. James e del romanzo intimistico per l'umana comprensione, l'abilità narrativa [...] di romanzi della più schietta tradizione inglese, tra i quali i principali sono The mill on the Floss (1860) e Middlemarch (1872).
Vita e opere
In giovinezza fu, sotto l'influsso di una maestra, di fervente fede evangelica. Entrata in contatto ...
Leggi Tutto
Poetessa inglese (Londra 1830 - ivi 1894), figlia di Gabriele e sorella di Dante Gabriele. Spirito profondamente religioso, la R. fu un'artista spontanea e priva di schemi letterari che si può collocare nel [...] con trad. it. a fronte (Il cielo è lontano. Poesie 1847-1881, 1995). La R. scrisse anche varie opere religiose in prosa: Annus Domini (1874); Seek and find (1879); The face of the deep: a commentary on the Revelation (1892). Sono da ricordare alcuni ...
Leggi Tutto
Economista e diplomatico polacco (Tomaszów 1904 - Londra 1965). La sua fama è legata principalmente al contributo che egli ha fornito al dibattito sulla possibilità di calcolo di un sistema razionale di [...] -43), di California (1937-38), alla Stanford University (1938) e, dal 1939 al 1945, in quella di Chicago; ottenne nel occorre citare: Marxian economics and modern economic theory (1935); On the economic theory of socialism (1938); Rate of interest ...
Leggi Tutto
Attrice spagnola (n. Madrid 1974). Dopo l'esordio cinematografico con Jamón, jamón (1992) di Bigas Luna, ha recitato in Carne trémula (1997) di P. Almodóvar, che ha segnato l'inizio di un fortunato sodalizio [...] (Mezzanotte a Barcellona, 2008) di W. Allen, per il quale nel 2009 è stata insignita dell'Oscar come migliore attrice non protagonista; Nine (2009); Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides (Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare, 2011); To ...
Leggi Tutto
Storica statunitense (Detroit 1928 - Toronto 2023). Prof. di storia moderna all'univ. di Princeton (1978-96, poi emerita), dal 1996 ha svolto le sue ricerche presso l'univ. di Toronto. Membro dell'American [...] (1991), della Storia delle donne in Occidente diretta da G. Duby e M. Perrot. Tra le altre sue opere: Society and culture in in sixteenth-century France (1987; trad. it. 1992); Women on the margins: Three seventeenth-century lives (1995; trad. it ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...