Filosofo e storico della filosofia tedesco (Breslavia 1874 - New York 1945); dal 1919 fu prof. e poi rettore nell'univ. di Amburgo; esule per le persecuzioni razziali naziste, fu prof. a Oxford (1934), [...] grado di fornire un resoconto coerente dell'esperienza, è riconoscibile nel primo periodo della produzione di Cassirer. sue successive opere teoriche: Zur Logik der Kulturwissenschaften (1942); An essay on man (1944; trad. it. 1971); The myth of the ...
Leggi Tutto
Barnes, Julian Patrick. - Scrittore inglese (n. Leicester 1946). Versatile, meticoloso stilista, B. ha pubblicato il fortunato romanzo Flaubert's Parrot (1984) e, sotto lo pseudonimo di Dan Kavanagh, quattro [...] A life with books (2012); Levels of life (2013; trad. it. 2013); le raccolte di saggi Keeping an eye open. Essays on art (2015; trad. it. 2019) e Changing my mind (2025); i romanzi The noise of time (2016; trad. it. 2016), The only story (2018; trad ...
Leggi Tutto
Poligrafo e romanziere (Londra 1660 circa - ivi 1731). Fu dapprima commerciante, ma le speculazioni sfortunate e la passione per la politica e la letteratura lo condussero al fallimento (1692). Entrato [...] all'attività politica, scrivendo Essay on projects (1698) e The true-born Englishman (1701) e non esitando a farsi informatore segreto , tutti nel 1722; The fortunate mistress (Lady Roxana), e A new voyage round the world (1724); The complete English ...
Leggi Tutto
Scrittore, drammaturgo e saggista kenyota di lingua inglese (n. Limuru 1938); inizialmente si firmò James Ngugi. Direttore del Centro internazionale di scrittura e traduzione presso l'univ. della California [...] 'American academy of arts and letters, nel 2001 gli è stato assegnato il premio internazionale Nonino.
Opere
Tra le ); A grain of wheat (1967); Petals of blood (1977); Devil on the cross (1982; tit. orig. Caitaani Mutharabaini); Matigari (1986); ...
Leggi Tutto
Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] , L'ombra del giorno, Face à toi (Alla vita) e Quasi orfano; nel 2023, A Haunting in Venice e Te l'avevo detto; nel 2024, Race for Glory - Audi vs. Lancia, Sei Fratelli e Modi - Three days on the Wing of Madness; Muori di lei (2025). Nel 2013 ...
Leggi Tutto
Biofisico, chimico e climatologo inglese (Letchworth 1919 - Abbotsbury 2022). È noto principalmente per avere elaborato la teoria detta Gaia, secondo la quale l'intero pianeta è una sorta di organismo [...] inoltre studiato la presenza dei clorofluorocarburi nell'atmosfera e il loro ruolo nella formazione del cosiddetto buco Opere
Tra le sue pubblicazioni: Gaia: a new look at life on earth (1979); Gaia: the practical science of planetary medicine (1991 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (West Point, New York, 1925 - Los Angeles 2012). Autore ironico di una vasta serie di opere narrative che abbracciano vari temi, dall'ambiguità sessuale alla vita familiare, dalla [...] esordio Williwaw (1946), cui fecero seguito In a yellow wood (1947) e il controverso The city and the pillar (1948; n. ed., e ironico, come ben testimoniano le numerose raccolte di articoli e saggi (Rocking the boat, 1962; Reflections on a ...
Leggi Tutto
COP Denominazione della riunione annuale (Conference of parties, da cui l’acronimo COP) dei Paesi firmatari della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework [...] di un accordo quadro generale di attuazione dell'Obiettivo globale sull'adattamento (Global Goal on Adaptation, GGA) per promuovere la resilienza climatica e ridurre la vulnerabilità dei Paesi più a rischio, creando un fondo per risarcirne le ...
Leggi Tutto
Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra. In D. il [...] per la pittura del Rinascimento maturo e del Seicento. Nel 1940 si stabiliva on devient Dalí (1973). Con Buñuel ha realizzato nel 1929 il primo film surrealista, Le chien andalou, e, nel 1930, L'âge d'or. Si è occupato di moda, di arredamento e ...
Leggi Tutto
Uomo politico e politologo (Fürth, Baviera, 1923 - Kent, Connecticut, 2023), di famiglia ebreo-tedesca, costretta nel 1938 a emigrare dalla Germania per motivi razziali. Famoso politologo, fu assistente [...] Nobel per la pace), nell'opera di mediazione tra Arabi e Israeliani (Conferenza di Ginevra del sett. 1975). Membro (1984 need a foreign policy? (2001); Ending the Vietnam war (2003); Crisis (2003); On China (2011; trad. it. 2011); World order (2014). ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...