In verità, come si può leggere nel Treccani on line, non compare la dicitura “usato come pronome neutro con valore avverbiale”. Si scrive, viceversa, “Usato come pron.[ome], con valore neutro, la stessa [...] cosa, la stessa quantità”. Quindi, pronome e ba ...
Leggi Tutto
Confermiamo che, nell'accezione di «disposizione simmetrica di cose, o gruppi di persone, o parti di una struttura complessa, ai lati di un corpo centrale, come le ali rispetto al corpo del volatile» (s. [...] Il plurale di "ala" riferito a un edificio è "ali" oppure "ale" - quest'ultimo è definito "ant." (antico o antiquato) dal vos ala nel Vocabolario on line), l'unica forma ...
Leggi Tutto
“Non food” o “non-food” è ripreso di peso dall'inglese. Si legga la definizione del lessema complesso con funzione aggettivale data dal Dizionario Collins on line: «Non-food items are those items that [...] cannot be eaten but are commonly sold in food st ...
Leggi Tutto
Dalla Grammatica Treccani on line: “Un aggettivo numerale ordinale a sé è ennesimo, che – ricavato dal linguaggio matematico – indica un nuovo elemento in una serie ed è molto usato nel linguaggio informale [...] e in quello giornalistico”. Ultimo è un agg ...
Leggi Tutto
Francamente non ci risulta che l’aggettivo e sostantivo orbo significhi, oggi, altro da (citiamo dal Sabatini-Coletti on line) “che, chi è privo della vista; che, chi vede poco o male”. ...
Leggi Tutto
La regola del raddoppiamento fonosintattico, come si scrive nella Grammatica on line della Treccani, «che è pressoché assoluta per le parole più diffuse e più antiche, non è sempre seguita per composti [...] moderni e per molti termini tecnici: sopracompos ...
Leggi Tutto
Citiamo dal dizionario Sabatini-Coletti on line, s. Quali complementi possono essere usati col verbo "appassionarsi"? appassionarsi: «verbo riflessivo - Avere un profondo interesse per qualcosa e dedicarvisi [...] con impegno: a. alla musica; provare una forte emozione per qualcosa: a. alla vicenda di un romanzo». Il ...
Leggi Tutto
I dizionari della lingua italiana dell'uso affermano che sono accettabili entrambe le forme. Si può aggiungere che l'autorevole Dizionario di ortografia e di pronunzia (DOP), consultabile on line, rimanda [...] dal lemma musulmano con una esse sola a muss ...
Leggi Tutto
Aprire un buon dizionario della lingua italiana, anche in rete, può essere molto utile, quando si sia indecisi sulle reggenze. Consultiamo in questa circostanza il Sabatini-Coletti on line, alla voce necessità, [...] e leggiamo: «1 Condizione di impossibil ...
Leggi Tutto
Emilio Salgari (1862-1911) ha un cognome bistrattato. Sàlgari e Salgàri si fanno la guerra ma coesistono. Il cognome, derivando dall'antica forma veneta salgàro o saligàro ('salice'), vuole la pronuncia [...] piana: Salgàri. Come scrive l'autorevole DOP on ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...