Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] - Pourquoi tu danses quand tu marches? è il titolo del romanzo del 2019, ma è anche la domanda da cui questa storia Lui il dansait quand moi je pleurais loin des bras de ma mère. On dit que chaque être possède un secret. Chaque secret a sa clef. Elle ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] che vede il Paese «su un terreno scivoloso», ha affermato Frédéric Grare, analista nel think tank European Council on Foreign Relations. È uno scenario complicato che nessuno voleva: né la Cina, il principale sostenitore straniero del Pakistan, né l ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] di New York per la Giornata mondiale dell’ambiente: «L’umanità è solo un piccolo punto sul radar. Ma come l’asteroide che spazzò the climate: 2024 now very likely to be warmest year on record - Carbon Briefhttps://tg24.sky.it/ambiente/2024/07/30 ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] casa o in luoghi diversi dall’impresa; gestito attraverso una piattaforma e governato da un algoritmo (J. Prassl, Humans as a service United Nations High Commissioner for Refugees), Guiding principles on business and human rights, New York-Geneva 2011 ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] Hamas a Gaza che hanno avuto luogo in alcuni degli istituti scolastici più prestigiosi d’America (26 aprile 2024). Crediti: l’immagine è un fotogramma tratto dal video Gaza protests: On the frontline of US campus chaos (Sky News), (www.youtube.com) ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] recò a Bruxelles per partecipare al congresso del partito operaio, e tra il 21 e il 22 di quel mese raggiunse in gran segreto Londra, qualcosa di più tangibile dell’epiteto di “masnada” lanciato dall’on. Giunta» (in «Il Popolo d’Italia», 1° giugno ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] e la sospingono a incrementare la spesa militare eeèe questa sinergia non si è a partire da aprile e con un susseguirsi Modi e del le cause e le modalità e con una politica ostile alle minoranze etniche e le contraddizioni e le potenzialità di ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] da Hamas, nel bombardamento notturno sono state colpite 14 case e 2 moschee e sono stati uccisi circa 100 civili, molti dei quali rifugiatisi /2/12/the-aftermath-of-israeli-strikes-on-rafahhttps://www.timesofisrael.com/footage-shows-hostages-being ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] della cultura etiope che non può essere ignorato è la sua lunga e fiera tradizione teatrale. Quando il teatro “formale (2013), pp. 105-117.[5] A. Ashagrie, The role of women on the Ethiopian Stage, in Journal of African Cultural Studies, 24, 1 (2012 ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] ci saranno 26 puntate di domande e risposte del Prof., più o meno sull’universo mondo. 2. Perché VPPB?Mi sono chiesto: perché io, intellettuale non specialista ma “libridinoso”, vado pazzo per Barbero, soprattutto quello “on-line” (meno lo scrittore ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...