Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] che verranno trattate in questa rubrica. Per ora non è possibile evitare di soffermarsi sulla chat che più ha documenta la versione on line di «Repubblica» il 3 agosto: «Meglio Pinochet di questi sepolcri imbiancati e bimbominkia assortiti». Il ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] dire “aspetta!”, fino a che i colori non bastaron più. E avrei voluto dirti, Vincent. Questo mondo non si meritava un uomo bello come te,in parte traduzione delle parole di Don McLean: «On that starry, starry night, you took your life as lovers often ...
Leggi Tutto
Il fatto che «la fiaba possa raccontare una miriade di storie, partendo da un repertorio chiuso di personaggi, forme, oggetti, situazioni» (Marazzini, 75) permette di osservare come, nel corso dei secoli, [...] lei stessa ha prodotto urlando, mentre la sorellastra, non meno sfortunata e chiusa in una stanza senza finestre, sarà seppellita dalle pietre preziose che rigurgita mentre recita Ode on a Grecian Urn di John Keats.Gli unici rumori che sentiva erano ...
Leggi Tutto
Marisa Papa RuggieroFrange d’interferenzaPrefazione di Donato di StasiBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2024 Per la collana Perle poesia diretta da Roberto Carnero, giunta con successo al 258° volume, [...] sparata come un morso in faccia al lettore […]. [N]on apparati lirici, ma gesti di scrittura, dinamiche vertiginose, due le metà scisse […]». La metrica, com’è agevole notare, è assolutamente libera e scatenata, benché, per deferire – con benevola ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] i vivi. Spero tanto che tu ci riesca, bambino mio» (p. 366).Il plurilinguismo è un tratto distintivo del romanzo di Fink: l’inglese, anche autoironico («Funky Fink on Flute», si fa chiamare Elias in discoteca, suonando il flauto traverso); l’ebraico ...
Leggi Tutto
Gentilissima redazione del prestigioso dizionario enciclopedico Treccani, certamente la summa dei dizionari italiani per ricchezza di vocaboli e chiarezza espositiva. Noi quattrogatti dell'UovoQuadro non [...] Lettera aperta alla Treccani dai toni anche più critici e beffardi rispetto al messaggio breve inviatoci in forma di quesito dei Neologismi che si apre all’interno del Vocabolario on line Treccani quando curiosiamo cercando una parola che percepiamo ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] / My daddy’s a lazy middle class intellectual / My mummy’s on Valium, so ineffectual». Inoltre, questo racconto, uscito su «Robot» nel che prevede l’assoluta armonica parità dei due sessi.»E non è un caso che il racconto cominci durante una funzione ...
Leggi Tutto
Marco Viscardi (Napoli, 1978) insegna materie letterarie negli istituti secondari di secondo grado ed è docente a contratto di Letteratura Italiana alla «Federico II» di Napoli. Si occupa prevalentemente [...] del rapporto fra storia e narrazione, collabora con diverse riviste on line e di recente ha pubblicato per il Melangolo: Un estate con Manzoni. ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] with a kind of shame that this growing youth looks back on his devastating past. He wants a different kind of future.(ivi) [‘Egli è stufo della violenza e riconosce che l’energia umana è meglio spesa nella creazione che nella distruzione. La violenza ...
Leggi Tutto
Femm vedè sodament, senza smorbià,che ’l nost lenguagg el dis tutt quell che ’l voeur;che l’è bon da mett s’cess e che ’l sa andàpar la stræda pù curta a trovà el coeur.Domenico Balestrieri Domenico Balestrieri [...] ,9) – restituisce, in un solo verso, i molteplici oggetti su cui si sposta lo sguardo di Carlo e Ubaldo che, «in d’on colp d’oeucc tutt in d’on bott», ammirano il giardino delle Isole Fortunate, appena usciti dal labirinto.Il confronto fra il testo ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...