Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] l’idea del collo che rigurgita.La scusa che Gene, poliziotto, accampa per l’ennesima giornata lavorativa è la seguente: «I gotta check on my work. Quality control» (“Devo verificare il mio lavoro. Controllo qualità”); l’aziendalese scompare nel ...
Leggi Tutto
1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] ess. qualcun dice la verità, qualcun di noi.Treccani on line puntualizza: Qualcuno [i] "Unito ad altro, altra che cominciano per vocale o per consonante che non sia gn, ps, x, z e s impura: [Regola-2] Elis. nessun uomo; come pron., si tronca nell'uso ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] in città, Comune.milano.itBiodiversità, Enciclopedia Italiana, Treccani.itConvenzione sulla Biodiversità (Convention on Biological Diversity), Isprambiente.gov.itCosì è stato ucciso il cervo di Bolzano, Altoadige.itDevelopments and Forecasts ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] l’ho trovata): titoli o sottotitoli molto simili paiono frutto di poligenesi e non di dipendenza da un archetipo. Quello dell’attacco (verbale, oggi i resoconti della stampa (specialmente nella versione on line) sono le fonti da cui l’elettorato ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] storico lì non ha un profilo. Però ci sono decine di gruppi e pagine col suo nome nel titolo; hanno un seguito, sommando i , e quindi il barberismo, sono molto trendy, col significato che a quest’ultimo termine attribuisce il Vocabolario on line ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] superficie liscia (Odissea, XII, 168-169); c’è calma di vento e c’è caldo, perché Odisseo scioglie facilmente la cera grazie al Visual Reflections Across the Sea: A PIMo Collection of Essays on Mediterranean Crossings, Siena: IDEM, 2023, pp. 214-223 ...
Leggi Tutto
Patria, nazione e i loro derivati hanno assunto significati differenti, riplasmati, nel tempo, in seguito a radicali mutamenti storici, politici e sociali.Dei significati che assunsero a metà del Settecento [...] di frutti; metafora concreta che esprime i risultati letterari dell’Accademia:Par no fà on calendæri / di noster zittadin, ch’han fæ al sò nomm / e alla Patria on onor strasordenæri / lassand da part tanc olter / ch’hin stæ, ch’hin studios, / domà ...
Leggi Tutto
Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] M., Non scusarti per quel che hai fatto, Milano, Crocetti, 2024 (Darghmouni, S., Piccolo, P. (ed.); Presentazione di Ruocco, M.).Said, E., On Mahmoud Darwish, in «Grand Street», n° 48, 1994, pp. 112-115. Crediti immagine: symmetry_mind, CC BY-SA 2.0 ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] bello: «Vuoi sapere come funziona? C’è una bella macchina chiamata proiettore, all’interno c’è una bella luce intensa che proietta fotografie di, di clown e di acrobati».Le scene del film The Greatest Show on Earth (Il più grande spettacolo del mondo ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] Crascì, dal greco *krasías ‘venditore di vino’ da krasí(on) ‘vino’.Della dialettalità vi sono nei cognomi numerose tracce di tipo fonetico, morfologico, lessicale, e non di rado un cognome è una fonte di conoscenza di elementi dialettali usciti dall ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...