Altare
J.H. Emminghaus
E. Zanini
INQUADRAMENTO GENERALE
di J.H. Emminghaus
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici, semplici offerte o sacrifici [...] tuttavia nella maggioranza dei casi, essi si trovano presso l'a. e solo di rado al di sotto o al suo interno.Nelle catacombe Palestina, Liber Annuus 7, 1956-1957.
H.A. Megaw, Notes on Recent Work of the Byzantine Institute in Istanbul, DOP 17, 1963, ...
Leggi Tutto
TOURNAI
J. Dumoulin
D. Vanwijnsberghe
(lat. Turnacum, Tornacum; Tournay nei docc. medievali)
Città del Belgio sudoccidentale, nella prov. di Hainaut, attraversata dal fiume Schelda.
Fondata nel sec. [...] , pp. 385-403; P. Schabacker, Notes on the Biography of Robert Campin, Mededelingen van de Koninklijke de Tournai, in Trésors sacrés, cat., Tournai 1971, pp. 51-53; E.J. Beer, Liller Bibelcodices, Tournai und die Scriptorien der Stadt Arras, Aachener ...
Leggi Tutto
SUBIACO
A. Tomei
(lat. Sublaqueum)
Cittadina del Lazio, in prov. di Roma, principale centro della media e alta valle dell'Aniene.
Il nome antico di Sublaqueum ('sotto i laghi') fa riferimento ai Simbruina [...] ., 16, 1966, pp. 137-147; D.F. Glass, Studies on Cosmatesque Pavements (tesi), Baltimore 1968; C. D'Onofrio, L'abbazia 95-202; id., Consolo: il Maestro del busto di Innocenzo III e i collaboratori negli affreschi del S. Speco di Subiaco, in Roma anno ...
Leggi Tutto
LAZIO
P. Rossi
(lat. Latium)
Il nome L. nella sua accezione moderna risale ai secc. 15°-16°, quando venne rimesso in uso dai geografi per designare un territorio meno vasto dell'attuale, che escludeva [...] its Impact on Christian e arte 53, 1980, pp. 41-63; P. Donaldson, C.B. McClendon, D. Whitehouse, L'abbazia di Farfa. Rapporto preliminare sugli scavi 1978-80, Archivio della Società romana di storia patria 103, 1980, pp. 5-12; D. Glass, Studies on ...
Leggi Tutto
FERRARA
B. Ward-Perkins
(Ferraria nei docc. medievali)
Città dell'EmiliaRomagna, capoluogo di provincia, situata sul Po di Volano, a pochi chilometri a S del Po.Le vicende di F. sono direttamente legate [...] Domestic Housing in Northern Italy. The Evidence of the Excavations on the San Romano Site, Ferrara (1981-1984), The Accordia Research Papers 2, 1991, pp. 105-127; Ferrara prima e dopo il Castello. Testimonianze archeologiche per la storia della ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Agricoltura e irrigazione
Mario Liverani
Agricoltura e irrigazione
Sullo scorcio del IV millennio, quando inizia la documentazione scritta con i primi testi nella Bassa Mesopotamia [...] calcolano forfettariamente a un terzo del raccolto. L'unità produttiva è il 'campo' (in sumerico a.šà) dell'estensione standard W., Environmental change in the Near East and human impact on land, in: Civilizations of the ancient Near East, edited by ...
Leggi Tutto
ZECCA
L. Travaini
Il termine z. in italiano indica specificamente il luogo di produzione della moneta e l'istituzione che ne governa l'attività e l'organizzazione. Per esteso tuttavia, specialmente [...] mistura erano prodotti a Messina per la distribuzione in Sicilia e Calabria e a Brindisi per le restanti province dell'Italia meridionale. Federico Administration and Techniques. The Eighth Oxford Symposium on Coinage and Monetary History, a cura di ...
Leggi Tutto
SALONICCO
G. Gunaris
(gr. Θεσσαλονίϰη; lat. Thessalonica)
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del nomo omonimo e della regione macedone. Il nome greco, assegnatole dal suo fondatore Cassandro [...] visite in città.Le lotte dinastiche all'interno dell'impero bizantino e la richiesta di aiuto fatta alla città di Venezia da parte Church Architecture in Thessaloniki in the 14 Century. Remarks on the Typology, in L'art de Thessalonique et des pays ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico
Antonio Giuliano
Il periodo ellenistico
Il termine Ellenismo (o periodo ellenistico) serve a indicare il periodo compreso tra la morte [...] riescono a bilanciare la propria potenza ed è questo il momento più denso di esperienze culturali ’Egypte ptolémaïque, Wrocław 1969.
R. Osborne, Buldings and Residence on the Land in Classical and Hellenistic Greece: the Contribution of Epigraphy ...
Leggi Tutto
ATTICA e GRECIA CENTRALE
L'A., la Megaride, la Beozia, l'Eubea, le isole di Egina, di Salamina e le Sporadi settentrionali (Skíathos, Skópelos, Alonisos), fin dal sec. 4° fecero parte della prefettura [...] 264; H.A. Thompson, R.L. Scranton, Stoas and City Walls on the Pnyx: The Later Periods, ivi, pp. 372-378; I. 'Οσίου Μελετίου ϰα`ι τά παϱαλαύϱια αὐτῆϚ [Il Monastero di Hosios Meletios e gli annessi conventuali], ABME 5, 1939-1940, pp. 34-118; id ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...