Scrittore politico inglese (Dublino 1729 circa - Beaconsfield 1797); dal 1758 direttore di The Annual Register, rivista di politica e lettere, fu dal 1765 al 1791 la mente direttiva del partito whig (Thoughts [...] (1788) il processo di Warren Hastings; sostenne (1788-89) l'abolizione del commercio degli schiavi. Ma è soprattutto noto per le vigorose Reflections on the Revolution in France scritte (1790) sotto l'impressione dei moti francesi, in difesa della ...
Leggi Tutto
Attrice svedese (Stoccolma 1915 - Londra 1982). Esordì nel cinema nel 1935 e, sotto la direzione di G. Molander, acquisì in breve notorietà (Intermezzo, 1937) per quella profondità di espressione, triste [...] (1961), The yellow Rolls-Royce (1964), Cactus flower (1969), Murder on the Orient Express (1974, terzo Oscar). Del 1978 è una delle sue più intense interpretazioni, Hötsonaten (Sinfonia d'autunno), e del 1982 il film per la televisione Golda Meir. In ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Bluefield, Virginia, 1928 - Monroe, New Jersey, 2015); conseguì il dottorato in matematica all'univ. di Princeton nel 1950, anno in cui cominciò gli studî sulla teoria dei giochi [...] 1954, che include i suoi contributi più significativi alla teoria dei giochi, cooperativi e non, è stata pubblicata in Essays on game theory (1996). Ispirandosi alla sua vita, è stato realizzato il film A beautiful mind (2001), diretto da R. Howard ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1944). Dopo essere apparso in One flew over the cuckoo's nest (1975) e Terms of endearment (Voglia di tenerezza, 1983), [...] ), L. A. confidential (1997), The big kahuna (1999), Man on the moon (1999). Ha poi recitato in Big Fish (2003), Be ), Beetlejuice Beetlejuice (2024), A Sudden Case of Christmas (Ops! È già natale, 2024). Come regista ha realizzato: Throw momma from ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Omaha, Nebraska, 1924 - Los Angeles 2004). Proveniente dalle scene di Broadway (dove esordì nel 1944), si rivelò nel cinema con The men (1950), imponendosi in seguito con interessanti [...] , 1957; The young lions, 1958; The fugitive kind (Pelle di serpente), 1960; Mutiny on the Bounty, 1962. Più complesse le sue interpretazioni nei film degli anni Sessanta e Settanta: The chase, 1966; Reflections in a golden eye, 1967; A countess from ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1913 - Davos 1984). Pervenuto giovanissimo al successo con l'atto unico Bury the dead, d'ispirazione pacifista, in cartellone a Broadway nel 1936, iniziò una rapida carriera [...] the waters (1981) e Acceptable losses (1982). Da ricordare anche, tra le numerose raccolte di racconti, Sailor off the Bremen (1939), Welcome to the city (1942), Mixed company (1950; trad. it. I racconti di I. Shaw, 1955), Love on a dark street (1965 ...
Leggi Tutto
Attore e regista britannico (Londra 1904 - Wotton Underwood, Aylesbury, 2000); esordì nel 1921 con la compagnia dell'Old Vic (le sue più celebri interpretazioni sono i personaggi di Romeo, Amleto, Macbeth, [...] Saint Joan (1957); The loved one (Il caro estinto, 1964); Murder on the Orient Express (1974); Providence (1977); The elephant man (1980); Arthur in The tempest, 1974), sia in quello contemporaneo (Bingo di E. Bond, 1974; No man's land di H. Pinter, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1933 - Aspen 2022). Dopo esperienze nel teatro d'avanguardia, nella produzione televisiva e musicale, esordì nel cinema con Head (1968), affermandosi come autore con Five [...] ), facendone punti di partenza in cui inserire temi e caratteri che vanno oltre gli schemi prefissati. Il 1990), commedia (Man trouble, La gatta e la volpe, 1992). Negli ultimi anni R. ha diretto The house on Turk street, noto anche come No good ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Londra 1792 - Cowes, Wight, 1840). Deputato (1813-28), si oppose vigorosamente alla politica estera di Castlereagh affiancandosi all'ala radicale dei wighs. Appoggiò i ministeri Canning [...] conciliativa fu tuttavia aspramente criticata in patria dallo stesso governo, e D. fu costretto a dimettersi lo stesso anno. Difese la sua azione politica in parlamento presentando un Report on the affairs of British North America (compilato in realtà ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense (Cleveland, Ohio, 1939 - Los Angeles 2015). Ha debuttato nella regia con Last house on the left (1972), seguito da The hills [...] Swamp thing (Il mostro della palude, 1982). Con A nightmare on Elm street (Nightmare. Dal profondo della notte, 1984) ha Vampire in Brooklyn (1995), i tre episodi di Scream (1996, 1997 e 2000), Music of the heart (1999), Cursed (2005), Red eye ( ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...