• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3105 risultati
Tutti i risultati [11181]
Biografie [3105]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [665]
Letteratura [657]
Economia [563]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

Bader Ginsburg, Joan Ruth

Enciclopedia on line

Bader Ginsburg, Joan Ruth. – Giurista e magistrato statunitense (New York 1933 - Washington 2020). Conseguita nel 1954 la laurea in Diritto presso la Cornell University, ha svolto attività di docenza presso [...] gratuita, fino alle unioni omosessuali e alle questione immigratoria. Al denso percorso umano e professionale della giurista sono stati dedicati il docufilm RBG (Alla corte di Ruth. RGB, 2018) di B. West e J. Cohen e On the basis of sex (Una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – DIRITTI CIVILI – STATI UNITI – WASHINGTON

Roethke, Theodore

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Saginaw 1908 - Bainbridge Island, Washington, 1963); prof. di letteratura inglese nelle università di Pennsylvania, Bennington e (dal 1947) Washington. Esordì con la raccolta di versi [...] critica ottenuto con The waking: poems 1933-1953 (1953) e Words for the wind (1957), malgrado ricorrenti crisi depressive, e illuminazioni improvvise. La sua produzione saggistica è raccolta in The contemporary poet as artist and critic (1964) e On ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – SAGINAW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roethke, Theodore (1)
Mostra Tutti

Wordsworth

Enciclopedia on line

Famiglia di teologi e letterati inglesi. Christopher (Cockermouth, Cumberland, 1774 - Buxted 1846), fratello minore del poeta William (v.), a Cambridge fu master del Trinity College dal 1820 al 1841. Suo [...] 1806 - Saint Andrews 1892) nel 1852 divenne vescovo anglicano di Saint Andrews; pubblicò una grammatica greca assai diffusa e On Shakespeare's knowledge and use of the Bible (1864). Un altro figlio, Christopher (Londra 1807 - Lincoln 1885), vescovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – CHIESA ANGLICANA – VECCHI CATTOLICI – SAINT ANDREWS – CUMBERLAND

Sherman, Stuart Pratt

Enciclopedia on line

Critico letterario (Anita, Iowa, 1881 - Dunewood, Michigan, 1926); studiò a Harvard dove subì l'influenza di I. Babbitt e altri cosiddetti nuovi umanisti, come si può vedere nelle opere Matthew Arnold [...] how to know him (1917) e On contemporary literature (1917). Polemizzò con H. L. Mencken, al quale tuttavia successe al punto da alienarsi, con i suoi giudizî positivi su S. Lewis e T. Dreiser, i vecchi alleati del nuovo umanesimo. Tra i suoi libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATTHEW ARNOLD – UMANESIMO – MICHIGAN – IOWA

Kneale, William Calvert

Enciclopedia on line

Filosofo britannico (n. Liverpool 1906 - m. 1990), prof. di filosofia morale a Oxford (1932-66), si ritirò quindi con la moglie Martha Hurst (n. Skipton, Yorkshire, 1909 - m. 2001), professore di filosofia [...] ), storia completa della logica formale occidentale dai Greci a oggi. Ha pubblicato, oltre a numerosi saggi (apparsi per lo più sulle riviste Mind e Proceedings of the Aristotelian society), Probability and induction (1949) e On having a mind (1962). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA MORALE – LOGICA FORMALE – LIVERPOOL

Weller, Paul

Enciclopedia on line

Weller, Paul Weller, Paul. - Nome con cui è meglio noto il cantante, chitarrista e compositore britannico John William Weller (n. Woking 1958). Leader di due gruppi musicali di successo (The Jam, 1966-82, e Style Council, [...] considerato il principale esponente del cosiddetto Mod revival, ondata modernista esplosa nel 1978-79 come espressione della rivalsa sociale e culturale della classe operaia inglese. Tra i suoi album più noti (come solista), As is now (2005), Wake up ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lindley, Nathaniel Lindley barone

Enciclopedia on line

Giurista e avvocato inglese (Acton Green, Middlesex, 1828 - Norwich 1921), figlio di John. Nel 1872 fu nominato Queen's counsellor, nel 1875 entrò nell'ordine giudiziario. Tra le sue opere: An introduction [...] to the study of jurisprudence (1855), che è in parte traduzione del lavoro di A. F. Thibaut, System des Pandektenrechts (1834); Treatise on the law of partnership (1860), pubblicato poi in due volumi: On companies e On partnership (1862). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE GIUDIZIARIO – MIDDLESEX

Lawson, Henry Hertzberg

Enciclopedia on line

Lawson, Henry Hertzberg Novelliere e poeta australiano (Weddin, Nuovo Galles del Sud, 1867 - Sydney 1922). Nelle sue raccolte di poesie e soprattutto nei volumi di racconti, tra cui si ricordano While the billy boils (1896) e [...] On the track and over the sliprails (1900), rappresenta con forte rilievo la vita delle foreste e descrive con pessimismo ironico fatti e personaggi del suo paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – SYDNEY

DOUHET, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DOUHET, Giulio Giorgio Rochat Nacque a Caserta il 30 maggio 1869 in una buona famiglia patriottica: il padre Giulio era nizzardo, aveva combattuto le guerre di indipendenza come ufficiale farmacista [...] costituzione che, nell'ambito del commissariato generale per l'Aeronautica retto dall'on. E. Chiesa, aveva il compito di curare lo sviluppo delle costruzioni aeronautiche e in particolare il grandioso programma per la creazione di una flotta di 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – AEREO DA BOMBARDAMENTO – PRIMA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DEL POPOLO – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUHET, Giulio (2)
Mostra Tutti

BIANCHI, Riccardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIANCHI, Riccardo Franco Bonelli Nato a Casale Monferrato il 20 ag. 1854 da Giuseppe, ingegnere del genio civile e poi del genio militare, e da Augusta Negri di Sanfront, ultimato nel 1875 il primo [...] industriale, indicate dalla legge 22 apr. 1905n. 137, elaborata dal ministro C. Ferraris, successiva a precedenti proposte dell'on. E. Tedesco, vennero definitivamente sancite dalla legge organica del 1907, la quale accolse l'assetto dato dal B. alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – LIBERTÀ DI SCIOPERO – OPINIONE PUBBLICA – CARBURO DI CALCIO – CASALE MONFERRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIANCHI, Riccardo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 311
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali